Prosegue l’arricchirsi del medagliere azzurro con la seconda giornata di gare da Rence.
Anche quest’ oggi molti i titoli vinti dalla Nazionale Italiana in entrambe le categorie che confermano l’impegno e il talento degli azzurri.
Si è cominciato con l’oro per Chiara Mattei e bronzo per Elena Donadelli per gli obbligatori Jeunesse femminile; mentre per il maschile Alessio Gangi porta a casa il primo posto seguito da Alberto Dario. In entrambi i casi, le medaglie mancanti sono andate agli atleti tedeschi. Sono appannaggio delle tre coppie italiane i primi tre posti dopo le danze obbligatorie delle Coppie Danza: Alessia Orsi/Luca Rossetti, a seguire Martina Camana/Jacopo Lucchiari, Asia Bordon/Nicola Marenda.
Per i Cadetti, nello short femminile, sono in testa due azzurre: Rebecca Tarlazzi e Ludovica Riccardo. Nella classifica parziale dei maschi primo e terzo posto per Marziliano Donato Mariano e Federico Rossi.
Il Coordinatore della Nazionale Sara Locandro e il suo staff non possono che essere molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora: “Il bilancio è estremamente positivo, il risultato è al massimo che potevamo aspettarci. Abbiamo vinto tutte e quattro le medaglie d’oro, risultato ambito che fino a qualche anno fa era appannaggio dei tedeschi, e non solo, completano il palmares due medaglie d’argento e tre di bronzo. Anche i punteggi molto alti attestano la qualità del lavoro della Scuola Italiana di Pattinaggio e dei nostri tecnici. Un ringraziamento va anche al medico Fabiana Orazi, sempre presente e molto collaborativa.
Sono in corso le gare di Coppia Artistico, Coppie Danza e i liberi Cadetti e Jeunesse e già dalle prime battute, si può vedere che siamo veramente forti!
Grande il lavoro che stanno facendo anche gli allenatori delle varie specialità Michele Terruzzi, Raffaello Melossi, Claudio Scala, Maria Rita Zenobi e Manuela Digiacomantonio”.
Commenti positivi anche dal Consigliere Federale Marika Kullmann: “La squadra è molto coesa, gli allenatori della Nazionale e delle singole società sono molto attenti nel seguire gli atleti, e lo staff tutto: dall’ottima supervisione tecnica di Sara Locandro e il suo staff, al Coordinatore delle squadre nazionali Sig. Vito Culcasi e al Delegato della Federazione qui presenti. Tutti lavorano con un’ottima sinergia, con l’unico scopo di far brillare il talento e le capacità dei nostri ragazzi. Sono quotidianamente in contatto con il Coordinatore del Settore Tecnico Ivano Fagotto che si felicita per gli ottimi risultati ottenuti. Dedico personalmente questi successi ad Antonio Merlo; è la prima rassegna internazionale alla quale non è fisicamente presente, ma sono certa che in qualche maniera, veglia sulla Nazionale".



















