Seconda giornata di gare impegnativa per gli azzurrini al Campionato Europeo Under 17 di Hockey su Pista a Luso, in Portogallo. Oggi, infatti, l’Italia del CT Tommaso Colamaria ha dovuto affrontare un doppio impegno. Infatti, la Nazionale Italiana è scesa in pista alle 11.00 contro l’Andorra e alle 22.00, ore locali, contro l’Austria. Nella prima partita della giornata, con un primo tempo strepitoso e un secondo tempo di controllo, la Nazionale Italiana annienta l’Andorra e conquista la seconda vittoria al Campionato Europeo Under 17 di Hockey su Pista. Nella seconda partita della giornata, contro l’Austria, gli azzurrini hanno faticato a trovare la chiave giusta per scardinare la difesa a zona austriaca e per diversi minuti hanno girato a vuoto. Così il primo tempo si è chiuso con uno "striminzito" 3-0, mentre, nella ripresa, si è vista la nazionale esplosiva e prolifica già vista contro la Svizzera e, in mattinata, contro Andorra.
Andorra - Italia
L’Italia parte con Stefan Zampoli, Davide Nadini, Matteo Ninci, Peter Junior Ehimi e Francesco Compagno.
L’Italia parte forte, conscia dell’importanza del match, e nel giro di 5 minuti va a segno per ben tre volte. Ad aprire le marcature azzurre ci pensa Francesco Compagno che finalizza uno splendido contropiede iniziato da Peter Junior Heimi a 12’24”. Pochi secondi dopo gli azzurri riconquistano palla e vanno a segno, sempre con Francesco Compagno, a 12’19”. Andorra accusa il colpo e gli azzurrini del CT Tommaso Colamaria ne approfittano. Così a 10’58” Davide Deinite se ne parte dalla propria metà pista e con un tiro preciso e angolato segna il 3 a 0 per l’Italia. Passano poco più di tre minuti e Pete Junior Heimi finalizza uno splendido contropiede e segna il gol del 4 a 0 azzurro. Siamo a 7’42” dalla fine del primo tempo. Gli azzurri non sono sazi mentre l’Andorra sembra completamente fuori partita. E così a 5’32”, durante una mischia nell’area dell’Andorra, arriva il quinto gol azzurro a firma di Davide Deinite. A 2’49” dalla fine del primo tempo giunge anche il sesto gol azzurro. Davide Deinite recupera palla a centro pista e serve Francesco Compagno che a tu per tu col portiere avversario non sbaglia e segna il gol del 6 a 0. A 2’14”, lo stesso Francesco Compagno va a segno e si ripete a 0’46” dalla fine del primo tempo. A chiudere di fatto il primo tempo è però il gol di Silvio Costenaro che, a 0’18” dalla fine, con un potente tiro da centropista batte il portiere dell’Andorra.
Poche emozioni nei primi minuti del secondo tempo. Gli azzurrini del CT Tommaso Colamaria controllano la gara e non concedono spazi agli avversari. Si deve aspettare la metà della ripresa per vedere qualche azione che spezzi la monotonia del secondo tempo. A 7’06”, Davide Deinite finalizza una splendida azione azzurra e sigla il gol del 10 a 0 e pochi secondi dopo, a 7’11”, anche Matteo Ninci mette la sua firma sul tabellino del match siglando il gol dell’11 a 0 azzurro. Ma la partita non finisce qui. Infatti nel giro di un minuto e mezzo, a 4’27” ed a 2’59”, gli azzurri vanno a segno altre due volte con Alessandro Toniolo e Davide Nadini portando il risultato sul definitivo 13 a 0.
I tabellini della partita Andorra vs Italia:
Andorra vs Italia 0-13 (Primo tempo: 0-9) |
|||
Italia: Alessio Perroni, Silvio Costenaro, Guido Sgaria, Davide Nadini, Matteo Ninci, Davide Deinite, Francesco Compagno, Alessandro Toniolo, Peter Junior Ehimi, Stefan Zampoli. All. Tommaso Colamaria. |
|||
ANDORRA: Marc Camardons, Roc Xancho, Lluc Panades, Liam Pallares, Bernat Pacanyol, Carles Capdevila, Arnau Solè, Nil Dilmè, Roger Xicola. All. Roger Corral. |
|||
MARCATORI: 1° Tempo 2.37 e 2.42 Francesco Compagno, 4.01, 7.19 e 9.28 Davide Nadini, 12.10, 12.46 e 14.15 Francesco Compagno, 14.42 Silvio Costenaro. 2° Tempo: 7.06 Davide Deinite, 7.11 Matteo Ninci, 10.36 Alessandro Toniolo, 12.02 Davide Deinite. |
|||
ARBITRI: Romão, J. Paulo y Vieira, Jaime. |
Italia - Austria
L’Italia parte con Alessio Perroni, Davide Nadini, Matteo Ninci, Peter Junior Ehimi e Francesco Compagno.
Avvio di partita complicato per gli azzurrini che, nonostante il predominio in pista, non riescono a scardinare la difesa a zona austriaca e a trovare la via del gol. Anzi l’Italia rischia persino di andare sotto quando gli arbitri concedono un rigore molto generoso all'Austria per una pallina trattenuta da Alessio Perroni. Il portiere azzurro però si dimostra all’altezza e sventa la minaccia mantenendo il risultato sullo 0 a 0. L’Austria sembra galvanizzata e poco dopo da il là ad un pericolosissimo contropiede. Il CT azzurro, Tommaso Colamaria, allora corre ai ripari e chiama il time out per rimettere ordine tra le fila azzurre. E così poco dopo arriva il primo gol degli azzurrini. La rete del vantaggio per l’Italia porta la firma di Francesco Compagno che con un tiro preciso e angolato, da centropista, scaglia la pallina direttamente nella porta avversaria. Siamo a 8’29”. Passano appena tre minuti e sempre Francesco Compagno, a 5’18”, con un alza e schiaccia da manuale, segna il gol del 2 a 0 per l’Italia. Tre minuti dopo, a 2’25”, Davide Nadini, con un azione personale, supera il diretto marcatore con una finta e infila il portiere austriaco segnando il 3 a 0 con cui si chiude in pratica la prima frazione di gioco.
La ripresa è tutta un altra storia. La Nazionale Italiana del CT Tommaso Colamaria entra in campo con piglio diverso e decisa a prendere il controllo del match. Gli azzurrini, infatti, realizzano cinque reti nei primi cinque minuti della ripresa. A dare il via alla goleada azzurra è Peter Junior Ehimi che, a 14’08”, servito a dovere da Davide Nadini, con un preciso tiro da centropista, segna il gol del 4 a 0. Le altre quattro reti portano la firma del capitano azzurro, Francesco Compagno, che segna a 13’33”, a 11’30”, a 10’41” e a 9’44” dalla fine del secondo tempo. Gli azzurrini non sono sazi, consci anche che la differenza reti può essere decisiva in un campionato europeo con gironi all’italiana e continuano a premere alla ricerca del gol. Gol che non tarda ad arrivare. Infatti, a 8’40”, Davide Deinite, sbaglia l’esecuzione di una punizione diretta, ma è bravo a recuperare la respinta del portiere e a servire Davide Nadini che non sbaglia e segna il 9 a 0 azzurro. Poco dopo, a 7’59”, Davide Nadini, si ritrova sul dischetto, sempre per una punizione diretta concessa all’Italia, e segna il gol del 10 a 0. A 7’40”, sulla rimessa in gioco della pallina, gli azzurrini conquistano la sfera e vanno a segno con Francesco Compagno siglando l’11 a 0. Gli austriaci però non si arrendono e, a 5’57”, in contropiede, sull’unica sbavatura difensiva azzurra della ripresa, segnano il gol della bandiera. L’Italia decide di chiudere il match e, a 1’34” dalla fine della partita, ci riesce con Guido Sgaria che segna il gol del 12 a 1 con cui si chiude l’incontro.
Il risultato di questa gara porta l'Italia in testa alla classifica con 9 punti in 3 partite. Domani giornata di riposo per gli azzurri che scenderanno in pista mercoledì sera contro il Portogallo e poi giovedì mattina contro la Spagna, match che decideranno buona parte delle sorti della Nazionale Azzurra.
I tabellini della partita Italia vs Austria:
Italia vs Austria 12-1 (Primo tempo: 3-0) |
|||
Italia: Alessio Perroni, Silvio Costenaro, Guido Sgaria, Davide Nadini, Matteo Ninci, Davide Deinite, Francesco Compagno, Alessandro Toniolo, Peter Junior Ehimi, Stefan Zampoli. All. Tommaso Colamaria. |
|||
AUSTRIA: Aron Sohm, Florian Lechleitner, Sebastian Lampert, Jonas Fassler, Kilian Hagspiel, Dieter Karu, Sebastian Mostogl, Michael Ouschan, Fabian Lassnig, Tobias Lechleitner. All. Gende Paris |
|||
MARCATORI: 1° Tempo 6.34 Peter Junior Ehimi, 9.45 Francesco Compagno, 12.35 Davide Nadini. 2° Tempo 0.54 Peter Junior Ehimi, 1.26, 3.31, 4.22 e 5.15 Francesco Compagno, 6.41 e 7.00 Davide Nadini, 7.19 Francesco Compagno, 9.04 Florian Lechleitner, 13.23 Guido Sgaria. |
|||
Arbitri: Thibaud, Julien y Jordi, Steff. |
Per risultati e classifica del Campionato Europeo Under 17 di Hockey su Pista clicca qui.
Per rivedere la partita Andorra-Italia del Campionato Europeo Under 17 di Hockey su Pista clicca qui
Per rivedere la partita Italia-Austria del Campionato Europeo Under 17 di Hockey su Pista clicca qui.
Foto di Marzia Cattini










