Il nuovo anno della Bidielle Correggio si apre nel modo più complicato possibile. Domani, domenica 5 gennaio, il palasport Dorando Pietri accoglierà la capolista Amatori Lodi, fresca di titolo di campione d'inverno. Fischio di inizio alle ore 18 e direzione di gara affidata all'internazionale materano Giovanni Andrisani e al bassanese Cristiano Parolin.
E' un testa-coda in cui la squadra di Jara e Bertolucci non ha nulla da perdere vista l'enorme differenza, tecnica, di punti e di obiettivi tra le due squadre in pista. In un contesto già complicato e sulla scia negativa di quattro sconfitte di fila, la Bidielle si trova anche a fare i conti con un problema muscolare che terrà fuori dai giochi l'argentino Ceschin. L'attaccante sudamericano si è fermato dopo l'allenamento di giovedì e ne avrà per alcuni giorni. Resterà in tribuna in tribuna e al suo posto farà il suo esordio stagionale Ernest Cinquini, giocatore viareggino in forza alla Minimotor Correggio nel campionato di Serie B). Jara e Bertolucci dovranno così rivoluzionare il quintetto iniziale di cui Ceschin è componente fisso.
Un problema in più per la Bidielle che si troverà di fronte la miglior squadre italiana, in corsa per tutti gli obiettivi stagionali: prima in campionato, testa di serie numero uno nella finale di coppa Italia (che potrebbe essere disputata proprio al PalaCastellotti di Lodi) e in buona posizione per centrare i quarti di Eurolega. Fino a fine novembre la squadra di Resende sembrava una macchina perfetta: 10 vittorie su 10 in pista (una diventata 0-10 a tavolino per la posizione irregolare di Raffaelli) e distacco di nove punti dalla seconda; poi i due scivoloni contro Valdagno e Breganze hanno ridotto a 3 i punti di vantaggio sul Forte dei Marmi, rendendo il primo posto nuovamente contendibile.
Proprio nella partita di domani contro il Lodi rientrerà Alex Raffaelli, costretto ai box dal giudice sportivo per tesseramento irregolare, esattamente come il correggese Salines; Raffaelli ha dovuto scontare anche una giornata di squalifica.
Tre gli ex in pista. Il più illustre è certamente Mirko Bertolucci la cui carriera fuori da Viareggio iniziò proprio con la chiamata dell'Amatori Lodi nel 1993. In casa lodigiana gli ex sono Mattia Gori e, soprattutto, Davide Gavioli che ingaggerà un derby in famiglia con il fratello Gabriele, in forza alla Bidielle.
Per questa prima partita del 2020 ci si aspetta un palasport ribollente di tifo... soprattutto giallorosso. Da Lodi, infatti, si attende un numero importante di tifosi al seguito della squadra; contemporaneamente, l'arrivo di alcuni tra i migliori giocatori del campionato italiano non mancherà di attirare tutti gli appassionati in questo penultimo giorno di vacanza.
Diretta streaming su hockeypista.fisr.it
PROBABILI FORMAZIONI (inizio ore 18.00)
BIDIELLE CORREGGIO: Campor, Zucchiatti, Cinquini, Barbieri, Posito, G.Gavioli, M.Bertolucci, Maniero, Ehimi, Salines. All. Jara.
AMATORI WASKEN LODI: Grimalt, Pinto, Illuzzi, Martinez, Raffaelli, Gavioli, Gori, Compagno, De Rinaldis, Gilli. All. Resende.
ARBITRI: Giovanni Andrisani di Matera e Cristiano Parolin di Bassano)
SERIE A1 - PARTITE DELLA 15' GIORNATA
Sabato 4 gennaio - ore 20.45
Stema Hockey Bassano - GDS Impianti Forte dei Marmi
Ubroker Scandiano - Hockey Valdagno
Montebello Hockey - Impredil Follonica
TeamServiceCar Monza - Credit Agricole Sarzana
Domenica 5 gennaio - ore 18
Bidielle Correggio - Amatori Wasken Lodi (Andrisani di Matera e Parolin di Bassano)
GSH Trissino - CGC Viaregio (Ferraro di Bassano e Rondina di Vercelli)
Mercoledì 8 gennaio - ore 20.45 (diretta TV su Mediasport Channel e Sportivì)
Telea Medical Sandrigo - Lanaro Breganze (Fronte di Novara e Di Domenico di Correggio)
Tutte le partite sono in diretta streaming su hockeypista.fisrtv.it
Livescore di tutte le partite su hockeypista.fisr.it
SERIE A1 - CLASSIFICA
Lodi 33, Forte dei Marmi 30, Breganze, Viareggio, Trissino 26, Valdagno 24, Sarzana 20, Scandiano 19, Follonica 17, Monza 13, Bassano e Montebello 11, Sandrigo 10, Bidielle Correggio 9.
Il 2020 della Bidielle Correggio inizia in salita con il Lodi capolista
