Il detentore del titolo Forte dei Marmi ospite del Sarzana, mentre il Lodi in trasferta a Sandrigo. Domani Trissino-Monza e Correggio-Scandiano.
Si riparte, finalmente, dopo 230 giorni dall’ultima partita ufficiale. Era il 23 febbraio e si era appena conclusa la partita Correggio-Trissino (6-6) per la 22° giornata di campionato. Con un Amatori Lodi-Forte dei Marmi decisiva per i playoff, rinviata giorni prima causa il focolaio di Codogno e successivamente Montebello-Bassano per precauzione rinviata e poi annullata. Un turno rimasto incompleto per gli archivi, e successivamente un campionato annullato causa pandemia, senza ne vinti ne vincitori. Una cosa mai vista nella storia hockeystica. Sabato si taglierà il nastro dei 98 Campionati Italiani con quattro partite e come è successo la scorsa stagione, anche due partite alla domenica pomeriggio. In tutte le piste si potranno ospitare 200 persone, come da regolamenti nazionali e locali, con la vendita dei biglietti solo in prevendita e con le dovute distanze sulle tribune. La prima giornata offre subito tre derby storici della nostra disciplina, a Bassano, a Grosseto ed a Correggio, poi Mercoledì un altro dei tanti derby vicentini tra Montebello e Valdagno. Tre derby tra cugine, tra vicinissime di casa, una sfida nella sfida, dove l'emotività, di solito, è anche decisiva. Dopo 4 anni cambiano i ruoli tra Bassano e Breganze: i rossoneri dovranno rincorrere la salvezza con una formazione giovane, mentre il Bassano è già prevista dentro il pacchetto delle migliori quattro d'Italia. C'è grande curiosità, come nel resto delle partite di questo inizio campionato, per capire i nuovi assetti e vedere le nuove facce, dove l'80% delle formazioni hanno cambiato almeno metà della rosa. Suscita grande emozione il derby d'apertura tra Edilfox Grosseto e Galileo Follonica, il primo in Serie A1, assente dal 1975 e soprattuto con incroci di tanti ex, tutti di casa Follonica, che vorranno sicuramente dimostrare l'entusiasmo dell'unica neopromossa. Il terzo derby si giocherà al PalaPietri di Correggio domenica pomeriggio, tra BDL e Scandiano, ritornato in A1 solo l'anno scorso ma già teatro di grandi partite. Al netto dei derby, sarà fondamentale lo scontro al PalaTerzi tra Credit Agricole e GDS Impianti, che normalmente ha sempre riservato sorprese, dove i detentori del titolo italiano non vincono dal 2017. Crescente curiosità di vedere di nuovo contro i due viareggini, ora allenatori, Alessandro Bertolucci e Alberto Orlandi. Ultima gara del sabato sera sarà Telea Medical Sandrigo contro Amatori Wasken Lodi: l'anno scorso vinse il Lodi ma poi il Giudice Sportivo diede la vittoria ai vicentini per irregolarità del tesseramente di un avversario. Sul parquet gialloverde però sarà ancora più difficile trovare la vittoria in quanto la squadra di casa si è ancora più rinforzata.
Domenica invece esordiranno Trissino e TeamServiceCar Monza, dove già si testeranno le chance dei vicentini tra i massimi favoriti per la vittoria finale. I brianzoli invece con la loro linea giovane (solo 18 anni e 10 mesi di età media) vogliono sorprendere sin da subito. Mercoledì invece il posticipo televisivo tra Tierre Chimica Montebello e Why Sport Valdagno, un altro derby tra diversi ex.
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su FISRTV hockeypista.fisrtv.it e in livescoring su hockeypista.fisr.it
Nella foto di Marzia Cattini, Edoardo Lanaro (TeamServiceCar Monza) ed Enrico Zucchiatti (BDL Correggio) nel torneo di precampionato giocato a Correggio. Sullo sfondo il tecnico Tommaso Colamaria del Monza.
FOCUS STATISTICO DEL CAMPIONATO DI SERIE A1 a cura di Giorgio Tomaino
Sabato 10 ottobre 2020 - ore 20:45 - PalaUbroker di Bassano (VI)
UBROKER BASSANO - LANARO BREGANZE
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) ed Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-
Una sfida tra due squadre molto diverse da quelle lasciate qualche mese fa. Il Bassano ambisce ai quartieri alti grazie ad innesti pesanti nella rosa, mentre il Breganze punta con la sua linea verde a fare un campionato per salvarsi. Mister Crudeli è ritornato a Bassano dopo 19 anni, in quella occasione riuscì a portare la squadra al secondo posto al termine della regular season. Il suo collega spagnolo Punset Marquez, per la prima volta in Italia, aveva condotto nella passata stagione il Vilafranca, terzo nella Ok Liga Plata Nord. E’ la 73° sfida tra Bassano e Breganze in regular season. Il bilancio a Bassano: 24 vittorie, 6 pareggi, 6 vittorie del Breganze. Nella passata stagione il Bassano vinse 8-4, prima vittoria in campionato alla 5° giornata, era il 26 ottobre. Per Samuel Amato sarà una gara particolare visto che nella passata stagione indossava i colori rossoneri.
Sabato 10 ottobre 2020 - ore 20:45 - Centro Sportivo Via Mercurio di Grosseto (GR)
EDILFOX GROSSETO - GALILEO FOLLONICA
Arbitri: Ulderico Barbarisi di Salerno e Carlo Iuorio di Salerno
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-
L'Edilfox Grosseto è ritornato nella massima serie dopo 42 anni di attesa, ed al debutto si trova subito il derby col Galileo Follonica. Non è prima la volta che accade, nel lontano 1975, proprio al debutto in serie A, dopo la storica promozione dalla B, i biancorossi affrontarono i biancoazzurri, ma sulla pista dei follonichesi. Il risultato terminò 5-1 per i padroni di casa. Per il Grosseto c’è un tabù da sfatare, cogliere almeno un punto alla prima, cosa mai avvenuta in passato in A: quattro partite ed altrettante sconfitte. C’è una tradizione però che collega l’ultima presenza, e non solo, ma anche quel periodo della squadra grossetana in A, con quella attuale, e ha un cognome; Fantozzi. Nella rosa del 1978 che disputò l’ultimo campionato in A giocava Giancarlo Fantozzi, ora a distanza di molti anni gioca il figlio Andrea, ex di turno approdato dal Sarzana. E’ il nono derby in serie A, tra Grosseto e Follonica. Il bilancio a Grosseto: 2 vittorie, 0 pareggi, 2 vittorie del Follonica. Altra curiosità è quella di Federico Paghi mister del Grosseto che riparte proprio da dove aveva terminato, ma sulla sponda opposta. Nella stagione 2017-18 Paghi dopo cinque partite sulla panchina del Follonica è stato esonerato, causa un avvio negativo, e dopo tre anni riprende in mano una squadra di A1 affrontando la sua ex squadra.
Sabato 10 ottobre 2020 - ore 20:45 - PalaTerzi di Sarzana (SP)
CREDIT AGRICOLE SARZANA - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Giorgio Fontana di Milano
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-
Ancora una volta le due squadre si affrontano alla prima. E’ la terza volta in 12 stagioni in A1 del Sarzana che si sfidano al debutto. Nella classifica speciale dei debutti per il Sarzana, la sfida col Forte dei Marmi si colloca in testa a pari merito con l’Amatori Lodi. Le due squadre incrociarono le stecche per la prima volta nella stagione 2013-14 in Versilia, e la gara terminò senza storia, 8-2 per i padroni di casa. La seconda giocata al Vecchio Mercato andò tutta a favore dei liguri, 5-3, con la prima di Alessandro Bertolucci sulla panchina rossonera, il quale riuscì a fermare i vice campioni d’italia, dell’amico Gigio Bresciani. Il Forte dei Marmi confermato quasi in blocco rispetto alla stagione passata, uniche eccezioni sono la guida di Alberto Orlandi dopo l’esperienza a Biasca e alcuni innesti provenienti dal proprio settore giovanile. Il Sarzana sempre con l’obiettivo della salvezza in primis, ha cambiato cinque pedine, cercando di ritrovare quella continuità nei risultati che nella passata stagione sono mancati. In difesa è stato chiamato Joan Galbas, fratello di Pol, ex Montebello Vicentino, difensore col vizio del gol, nelle ultime tre stagioni a Quevert, e pochi mesi fa giudicato il miglior giocatore del campionato francese. In attacco il Sarzana presenta tra le novità Alvaro Osorio, nazionale cileno e attaccante puro. E’ la 27° sfida tra Sarzana e Forte dei Marmi in regular season. Il bilancio a Sarzana è in perfetta parità: 6 vittorie, 1 pareggio, 6 vittorie del Forte dei Marmi, con quest’ultimi che non vincono a Sarzana dalla stagione 2016-17, 3-7.
Sabato 10 ottobre 2020 - ore 20:45 - Palasport di Sandrigo (VI)
TELEA MEDICAL SANDRIGO - AMATORI WASKEN LODI
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Louis Hyde di Breganze (VI)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-
Dopo oltre mesi dopo si riparte ancora dalla stessa pista per entrambe. Ma lo scenario post partita non avverrà attraverso le decisioni del giudice sportivo. L’anno scorso l’Amatori Lodi vinse 1-5, poi però il giudice assegnò la partita persa ai lodigiani 10-0 per l’irregolarità dell’atleta Alex Raffaelli. I lodigiani con l’obiettivo scudetto tra gli obiettivi stagionali, erano primi in classifica, ma con una gara in meno, prima del blocco. L’ ultima vittoria esterna dell’Amatori risale al 1 febbraio, nel derby a Monza, 2-4. Una particolarità per la squadra lodigiana che strideva nel passato campionato, solo 28 reti esterne, e col decimo posto in questa graduatoria, dato che cercherà di migliorare col nuovo allenatore, Gigio Bresciani. Il Sandrigo, nel mercato estivo si è rinforzato prendendo giocatori esperti come Marc Pallares dal Valdagno, e Diogo Neves dal Trissino per aumentare le potenzialità offensive. I sandricensi con Franco Vanzo confermato in panchina sono alla terza stagione consecutiva in A1, eguagliando il proprio record stabilito verso la fine degli anni 90’.
Domenica 11 ottobre 2020 - ore 18:00 - PalaDante di Trissino (VI)
GSH TRISSINO - TEAMSERVICECAR MONZA
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano (VI) e Simone Brambilla di Agrate (MB)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-
La corazzata Trissino, una delle pretendenti al titolo, affronta un Monza determinato grazie alla politica che lo contraddistingue da sempre, cioè quella di fare innesti nuovi, ma con la promettente linea verde. Sulla panchina del Trissino siede il portoghese Nuno Resende, ex Amatori Lodi, che a Monza ha sempre fatto incetta di punti, in regular season, 4 partite, 4 vittorie. Il mister portoghese per questa sua nuova avventura si è portato dietro con sé anche due giocatori dell’Amatori: Joao Pinto e la giovane stella Davide Gavioli. Nella squadra veneta occhi puntati su Ricardo Oliveira detto “Caio”, altro portoghese che rimpiazza un altro connazionale, Reinaldo Ventura. Nel Monza, Colamaria ha chiamato a sé altri giocatori che orbitano nel giro delle nazionali giovanili come Marco Ardit da Thiene e Andrea Borgo da Breganze. Facendo così a Monza ritroviamo 3/10 dell’ultima nazionale U20 ai Mondiali a Barcellona 2019: Ardit, e i confermati, Pietro Lazzarotto e Matteo Galimberti. Nell’ultimo campionato, il Trissino era risultata la squadra col miglior attacco, 102 reti, mentre il Monza aveva il quarto peggior attacco, 62. E’ la 10° sfida tra Trissino e Hrc Monza in regular season. Il bilancio a Trissino: 1 vittoria, 1 pareggio, 2 vittorie del Monza. Attenzione ai brianzoli, sulla pista veneta nelle ultime tre stagioni sono sempre passati indenni, 2 vittorie e 1 pareggio. Nei cinque precedenti debutti in campionato in A1 il Monza ha un bilancio di 1 vittoria, proprio a Trissino 4-7 (7 ottobre 2017), 2 pareggi e 2 sconfitte.
Domenica 11 ottobre 2020 - ore 18:00 - PalaPietri di Correggio (RE)
BDL CORREGGIO - ROLLER SCANDIANO
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Marco Rondina di Vercelli
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/
Partenza via ed è subito derby. E’ la 17° sfida tra Correggio e Roller Scandiano in regular season. Il bilancio a Correggio : 5 vittorie, 2 pareggi, 1 vittoria dello Scandiano. Negli unici due precedenti in A1, al Dorando Pietri il risultato è sempre terminato in pareggio, 3-3 nel 2017-18 e 2-2 pochi mesi fa. L’inossidabile Mirko Bertolucci, alla terza stagione a Correggio ha l’obiettivo di portare alla salvezza la squadra, dopo che nel passato campionato aveva portato fuori la squadra dalle zone calde, piazzandola al decimo e ultimo posto utile per centrare i playoff. Poi però è giunto il blocco totale… Il Correggio durante l’estate ha piazzato due innesti, Cosimo Mattugini dal Forte dei Marmi e Geronimo Garcia dal Sarzana. Entrambi attaccanti con lo scopo di rinforzare quel reparto che nella passata stagione ha latitato. La Roller Scandiano ha rivoluzionato un po’ la rosa dopo le molte uscite del mercato estivo, causa della perdita dello sponsor principale e del suo ex allenatore traslocati in blocco a Bassano. Tra i cinque nuovi e giovani giocatori spiccano il portiere Zamora ex Reus e l’ala Josep Saez dal Girona.
Mercoledì 14 ottobre 2020 - ore 20:45 - Palasport di Montebello (VI)
MONTEBELLO HOCKEY - WHY SPORT VALDAGNO
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) e Cristiano Parolin di Bassano (VI)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/
DIRETTA MSCHANNEL - canale 814 di Sky
DIRETTA MSSPORT - Digitale Terrestre - Valle D'Aosta: Canale 634, Piemonte: Canale 601, Lombardia: Canale 645, Veneto: Canale 675, Liguria: Canale 684, Trentino Alto Adige: Canale 626/651, FriuliVeneziaGiulia: Canale 625, EmiliaRomagna: Canale 602, Toscana: Canale 650, Marche: Canale 643, Umbria: Canale 661, Abruzzo: Canale 686, Molise: Canale 648, Basilicata: Canale 633, Campania: Canale 610, Lazio: Canale 633- Sardegna: 669
CAMPIONATO SERIE A1 - 1a GIORNATA - SABATO 10, DOMENICA 11 E POSTICIPO TELEVISIVO MERCOLEDI' 14 OTTOBRE 2020 - Livescoring su hockeypista.fisr.it
SABATO 10 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - UBROKER BASSANO x LANARO BREGANZE
SABATO 10 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - EDILFOX GROSSETO x GALILEO FOLLONICA
SABATO 10 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - CREDIT AGRICOLE SARZANA x GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI
SABATO 10 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - TELEA MEDICAL SANDRIGO x AMATORI WASKEN LODI
DOMENICA 11 OTTOBRE 2020 - ORE 18:00 - GSH TRISSINO x TEAMSERVICECAR MONZA
DOMENICA 11 OTTOBRE 2020 - ORE 18:00 - BDL CORREGGIO x ROLLER SCANDIANO
MERCOLEDI' 14 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - MONTEBELLO HOCKEY x WHY SPORT VALDAGNO
CLASSIFICA GENERALE - http://hockeypista.fisr.it
Squadra | Punti | Partite giocate | Differenza gol | Ultime 3 gare | |
1 | Amatori Wasken Lodi | - | - | - | - |
2 | BDL Correggio | - | - | - | - |
3 | Credit Agricole Sarzana | - | - | - | - |
4 | Edilfox Grosseto | - | - | - | - |
5 | Galileo Follonica | - | - | - | - |
6 | GDS Impianti Forte dei Marmi | - | - | - | - |
7 | GSH Trissino | - | - | - | - |
8 | Lanaro Breganze | - | - | - | - |
9 | Roller Scandiano | - | - | - | - |
10 | TeamServiceCar Monza | - | - | - | - |
11 | Telea Medical Sandrigo | - | - | - | - |
12 | Tierre Chimica Montebello | - | - | - | - |
13 | Ubroker Bassano 1954 | - | - | - | - |
14 | Why Sport Valdagno | - | - | - | - |
CLASSIFICA MARCATORI:
-
PROSSIMO TURNO - 2a GIORNATA - SABATO 17 OTTOBRE, POSTICIPO TELEVISIVO MERCOLEDI' 21 OTTOBRE 2020
SABATO 17 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - AMATORI WASKEN LODI x BDL CORREGGIO
SABATO 17 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - TEAMSERVICECAR MONZA x EDILFOX GROSSETO
SABATO 17 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - WHY SPORT VALDAGNO x UBROKER BASSANO 1954
SABATO 17 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - LANARO BREGANZE x TELEA MEDICAL SANDRIGO
SABATO 17 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - ROLLER SCANDIANO x CREDIT AGRICOLE SARZANA
SABATO 17 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - GALILEO FOLLONICA x TIERRE CHIMICA MONTEBELLO
MERCOLEDI' 21 OTTOBRE 2020 - ORE 20:45 - GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI x GSH TRISSINO
PARTITE INTERE, HIGHLIGHTS, INTERVISTE E PROGRAMMI TV
Entro le ore 12.00 di Domenica, Lunedì e Giovedì, saranno disponibili online gli Highlights di tutte le gare sul sito http://bit.ly/
Le partite intere, invece, saranno disponibili entro le ore 23.30 di Sabato, Domenica e Mercoledì a questo indirizzo http://bit.ly/
Alcune interviste nelle varie piste italiane saranno disponibili entro martedì sera nel portale a questo indirizzo http://bit.ly/
Venerdì alle ore 14.00 sarà disponibile una trasmissione televisiva