instagramyoutubelinkedintelegram

Organi di Giustizia

La Giustizia Sportiva Federale assicura il rispetto dei principi dell'Ordinamento Giuridico Sportivo, a cui lo Stato riconosce autonomia, quale articolazione dell'Ordinamento Sportivo Internazionale facente capo al Comitato Olimpico Internazionale. 

Gli Organi di Giustizia della FISR operano con riferimento ai principi dell'ordinamento giuridico sportivo, delle disposizioni dello Statuto e dei Regolamenti Federali, per assicurare la corretta organizzazione e gestione delle attività sportive, il rispetto del "fair play", la decisa opposizione a ogni forma di illecito sportivo, frode sportiva, all'uso di sostanze e metodi vietati, alla violenza sia fisica che verbale e alla corruzione. Gli organi agiscono nel rispetto dei principi di piena indipendenza, autonomia e riservatezza. 

La giustizia sportiva federale è regolamentata dagli articoli dello Statuto dal n. 50 al n. 56 e dal Regolamento di Giustizia e Disciplina. 

Il principo fondamentale della Giustizia sportiva è quello del doppio grado di giudizio.

Le funzioni inquirenti sono attribuite al Procuratore Federale

I Giudici Sportivi Territoriali (GST) sono costituiti presso i rispettivi Comitati Regionali e giudicano in primo grado nella omologazione delle gare sul territorio di competenza.

I Giudici Sportivi Nazionali (GSN) sono organi di primo grado nella omologazione delle gare e su tutti i fatti inerenti la disputa delle gare.  C'è un Giudice Sportivo Nazionale e un supplente per ogni settore federale.

La Corte Sportiva di Appello (CSA) è organo giudicante di secondo grado sugli appelli interposti avverso le decisioni dei Giudici Sportivi. 

Il Tribunale Federale (TF) giudica in primo grado su tutti i fatti rilevanti per l'ordinamento sportivo in relazione ai quali non sia stato instaurato né risulti pendente un procedimento dinanzi ai Giudici sportivi nazionali o territoriali.

La Corte Federale di Appello (CFA) giudica in secondo grado sui ricorsi proposti contro le decisioni del Tribunale federale. 

 

Per contenziosi riferiti a questioni di tesseramento, in via preliminare prima di ricorre alla giustizia sportiva,  per la ricerca di una soluzione bonaria, ci si può rivolgere alla Commissione Tesseramento Atleti (Vedi articolo 77 del Regolamento Organico).

 

 INVITO PUBBLICO A MANIFESTARE INTERESSE PER LE POSIZIONI NEGLI ORGANI DI GIUSTIZIA
ENDOFEDERALE E NELLA PROCURA FEDERALE  
 Testo invito allegato A - fac simile domanda 
Pubblicato 10 marzo 2025 Scade il 10 aprile 2025
Esito di verifica da parte della Commissione di Garanzia
 Delibera di nomina degli organi giudicani 2025-2028

 

 

 INVITO PUBBLICO A MANIFESTARE INTERESSE PER LA POSIZIONE DI COMPONENTE DEL SAFEGUARDING OFFICE FISR
E IN QUALITA’ DI ESPERTI IN MATERIE DI RILIEVO LEGATE ALLA TUTELA DEI MINORI 
Testo invito allegato A - fac simile domanda
Pubblicato 15 marzo 2023 Scade il 15 maggio 2023
 Delibera di nomina del Safeguarding Office - 26 maggio 2023
Delibera di nomina integrazione del Safeguarding Office - 27 giugno 2023

 

 

 

Il Regolamento di Giustizia e Disciplina è disponibile nella sezione CARTE FEDERALI

 
 

 

LA STRUTTURA

UFFICIO GIUSTIZIA SPORTIVA

06-91684006  06-69306483

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Claudia Panzerotto

Segreteria

Sofia Cavaggioni

Segreteria

 

PROCURA FEDERALE

Avv. Emiliano Fasulo

Procuratore Federale

Avv. Cecilia Morandini

Aggiunto PF

Avv. Simona Placiduccio

Sostituto PF

 

GIUDICI SPORTIVI NAZIONALI

Avv. Antonio Buttazzo

Giudice Artistico

Avv. Martina Basagni

Giudice Supplente Artistico

Avv. Vincenzo Rossi

Giudice Corsa

Avv. Marco Mattei

Giudice Supplente Corsa

Avv. Gregorio Stanizzi

Giudice Hockey

Avv. Celeste Facchin

Giudice Supplente Hockey

 

CORTE SPORTIVA DI APPELLO

Avv. Sergio Fusaro

Presidente

Avv. Gianluca Simeoni

Presidente Vicario

Avv. Federico Bianca

Componente Effettivo

Avv. Gabriele Vescio

Componente Effettivo

Avv. Fabiana Stumpo

Componente Supplente

Avv. Marta Albanesi

Componente Supplente

 

TRIBUNALE FEDERALE

Avv. Pierfrancesco Bruno

Presidente

Avv. Valerio Cioni

Componente Effettivo

Avv. Andrea Nervi

Componente Effettivo

Avv. Giovanni Smargiassi

Componente Supplente

Avv. Andrea Giugni

Componente Supplente

 

CORTE FEDERALE DI APPELLO

Avv. Enrico Valentini

Presidente

Avv. Augusto Di Marziantonio

Presidente Vicario

Avv. Tania Enza Cassandro

Componente Effettivo

Avv. Luca D'Amico

Componente Effettivo

Avv. Massimiliano Baldesi Riberto

Componente Supplente

Avv. Luca Lo Bosco

Componente Supplente

 

COMMISSIONE DI GARANZIA

Avv. Lucio Ghia

Presidente

Avv. Federico Bonoli

Componente

Avv. Eraldo Liberati

Componente

 

COMMISSIONE TESSERAMENTO ATLETI

Avv. Gregorio Stanizzi

Presidente

Avv. Antonio Buttazzo

Componente effettivo

Avv. Fabrizio Mercuri

Componente effettivo

Avv. Alessandro Avagliano

Componente supplente

 

GIUDICI TERRITORIALI

Letizia Di Nicolantonioi

Abruzzo - Giudice

Clara Concettino

Calabria - Giudice

Irene Coppola

Campania e Molise - Giudice

Pamela Tudisco

Emilia Romagna - Giudice

Ilaria Zucco

Friuli Venezia Giulia  - Trentino Alto Adige - Giudice

Giulio Valenti

Lazio - Umbria - Giudice

Ilaria Biagiotti

Liguria - Toscana - Marche - Giudice

Ermes Sporchia

Lombardia - Giudice

Samuele Gambaro

Piemonte - Val D'Aosta - Giudice

Giovanni De Lorenzo

Basilicata - Puglia - Giudice

Antonio Di Donato

Sardegna - Giudice

Claudia Cuglitore

Sicilia - Giudice

Linda Dal Fiume

Veneto - Giudice

Ai componenti delle commissioni di Giustizia Federale e al Procuratore Federale viene riconosciuto un compenso annuale o a presenza in relazione all'impegno richiesto.