La Fisr assicura alle proprie società sportive affiliate e a tutti i tesserati, una serie di soluzioni e proposte assicurative che rispondono alle esigenze delle attività sportive praticabili con le discipline federali.
Da questa sezione del sito puoi avere accesso alle informazioni base che riguardano tutti i servizi assicurativi automaticamente attivi al momento dell'affiliazione e del tesseramento e anche quelli riguardanti le possibili coperture attivabili con propria scelta.
Trovate poi il testo completo della polizza federale.
L'attuale polizza scadrà il prossimo 31 luglio 2021, la compagnia assicurativa è la REALE MUTUA.
Per tutti gli aspetti assicurativi FISR si avvale del proprio broker di fiducia AON.
Se devi denunicare un sinistro (infortunio) o vuoi aderire alla polizza integrativa sugli infortuni segui questo link:
FISR-AON DENUNCIA SINISTRO
Troverai anche ulteriori informazioni tra cui l'indirizzo mail e numeri di telefono per richiedere eventuali chiarimenti.
Se vuoi avere accesso al testo completo della polizza segui questo link:
POLIZZA COMPLETA
Se invece vuoi informazioni veloci seleziona le 8 voci che trovi di seguito:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
1 - COPERTURA INFORTUNI
La copertura assicurativa per gli infortuni si attiva immediatamente all'atto del tesseramento, ed è compresa nella quota di tesseramento e riguarda tutti i tesserati, atleti, dirigenti di società, tecnici, giudici e ruoli tecnici.
In caso di infortunio l'avente diritto (la società sportiva o direttamente la FISR per i tesserati federali) deve provvedere a denunciare il sinistro fornendo tutte le informazioni e documenti necessari. La denuncia può essere fatta online a questo link: DENUNCIA SINISTRO.
L'assicurazione copre gli infortuni che i tesserati subiscono durante lo svolgimento delle attività sportive organizzate sotto l'egida della FISR (gare, eventi e allenamenti). E' inoltre attiva in occasione di qualsiasi attività riguardante gli scopi federali e associativi, ad esempio: riunioni, missioni, trasferimenti.
La copertura è regolata inoltre da alcune estensioni (art.24), da alcune esclusioni (art.25) e da estensioni speciali (art.42) per le quali vi rimandiamo alla lettura delle polizza. La garanzia non ha limiti territoriali nè di età (fermo restando il rispetto delle norme di tesseramento FISR).
Il capitale assicurato in caso di morte è di €. 80.000.
In caso di lesioni subite, queste sono regolate dalla relativa tabella che trovate qui: TABELLA LESIONI dove sono riportate le percentuali di franchigia base in relazione alla precentuale del capitale assicurato che è di €. 90.000.
Per calcolare il rimborso bisogna considerare la differenza tra la percentuale e la percentuale di franchigia presenti nella suddetta tabella. La differenza percentuale che risulta viene applicata al capitale assicurato.
Alcuni esempi di applicazione della tabella:
FRATTURA SFENOIDE: 5.00% - 4.44% = 0,56% 90.000/100*0,56 = 504,00 €
FRATTURA BIOSSEA TIBIA E PERONE SCOMPOSTA: 6,00% - 5,33% = 0,67% 90.000/100*0,67 = 603,00 €
La scelta assicurativa della FISR garantisce SEMPRE un rimborso, se pur limitato, per ogni tipologia di lesione, ritenuta preferibile rispetto ad altre garanzie che possono prevedere rimborsi maggiori ma solo superato un limite di franchigia decisamente più alto.
2 - COPERTURA INTEGRATIVA PER INFORTUNI
Per chi intende avere una copertura assicurativa che offre maggiori garanzie è possibile aderire alla formula INTEGRATIVA per il ramo infortuni.
La copertura integrativa offre le seguenti garazie che potete confrontare con la copertura base.
GARANZIA | BASE | INTEGRATIVA |
Caso di morte | 80.000,00 | 100.000,00 |
Caso Lesioni |
90.000,00 con applicazione tabella franchigia base |
100.000,00 con applicazione tabella franchigia integrativa |
Rimborso spese mediche | garanzia non prevista |
€ 5.000,00 Scoperto 10% con il minimo di € 150,00 per evento. Sottolimite cure fisioterapiche: garanzia prestata con limite di € 2.000,00 per anno e per persona ed un massimo di € 50,00 per singola prestazione. Sottolimite cure odontoiatriche: garanzia con limite € 1.500,00 per anno e per persona |
Diarie da Gesso | garanzia non prevista | € 30,00 al giorno con franchigia di 3 (tre) giorni con il massimo di 60 (sessanta) giorni. |
Rispetto alle lesioni e agli esempi precedentemente riportati, i rimborsi cambiano nel seguente modo:
FRATTURA SFENOIDE: 5.00% - 3,63% = 1,37% 100.000/100*1,37 = 1.370,00 €
FRATTURA BIOSSEA TIBIA E PERONE SCOMPOSTA: 6,00% - 4,35% = 1,65% 100.000/100*1,65 = 1.605,00 €
Il costo della copertura integrativa è pari a €. 21,50
Per aderire compilare il modulo online disponibile a questo link: COPERTURA INTEGRATIVA
A conferma del modulo troverete le modalità per procedere al pagamento.
3 - COPERTURA RESPONSABILITA' CIVILE
Anche la copertura per la responsabilità civile si attiva automaticamente, per le società sportive affiliate alla FISR, all'atto dell'affiliazione. RIguarda tutte le attività organizzative di gare e lo svolgimento delle attività sportive e associative rientranti negli scopi federali. Sono compresi allenamenti, manifestazioni sportive, ricreative e culturali. L'assicurazione si estende alla responsabilità civile personale dei tesserati partecipanti alle suddette attività.
L'assicurazione risarcisce capitale, interessi e spese per danni involontari cagionati a terzi per morte, lesioni, danneggiamenti a cose, in conseguenza ad un fatto accidentale verificatosi a causa delle attività citate precedentemente.
Maggiori dettagli sono disponibili sul documento di polizza dall'art. 51 al 59.
Gli importi delle somme assicurate sono riportate in allegato al documento di polizza.
4 - COPERTURA PER ADDETTI ALLE GARE NON TESSERATI ALLA FISR
Le garanzie infortuni previste per i tesserati sono estese, in seguito a richiesta scritta e pagamento del premio, al personale non tesserato addetto a gare e/o manifestazioni.
L'organizzatore (Comitato o Delegato territoriale o Società sportiva affiliata) della gara o della manifestazione deve comunicare preventivamente ad AON le seguenti informazioni:
- denominazione della manifestazione da assicurare;
- elenco nominativo dei personale addetto;
- decorrenza e durata della manifestazione
- copia del documento attestante l'avvenuto versamento, a mezzo bonifico bancario, dell'importo del premio dovuto.
Il premio da versare per ogni giornata è il seguente:
- Fino a 30 addetti 140,00
- da 31 a 50 addetti 220,00
- ogni addetto oltre i 50 4,40
A questo link trovate il modulo da compilare per indicare i nominativi, per l'invio ad AON, e i dati per effettuare il bonifico: MODULO FISR-AON
5 - COPERTURA PER NON TESSERATI PARTECIPANTI ALLE GARE FISR
Le garanzie infortuni previste per i tesserati sono estese, in seguito a richiesta scritta e pagamento del premio, ai partecipanti a gare e/o manifestazioni.
L'organizzatore (Comitato o Delegato territoriale o Società sportiva affiliata) della gara o della manifestazione deve comunicare preventivamente ad AON le seguenti informazioni:
- denominazione della manifestazione da assicurare;
- elenco nominativo dei partecipanti;
- decorrenza e durata della manifestazione
- copia del documento attestante l'avvenuto versamento, a mezzo bonifico bancario, dell'importo del premio dovuto.
Il premio da versare per ogni giornata è il seguente:
- Fino a 100 partecipanti 330,00
- da 101 a 300 partecipanti 660,00
- ogni addetto oltre i 300 4,40
A questo link trovate il modulo da compilare per indicare i nominativi, per l'invio ad AON, e i dati per effettuare il bonifico: MODULO FISR-AON
6 - COPERTURA PER NON TESSERATI PARTECIPANTI AI CORSI DI FORMAZIONE FISR
Le garanzie infortuni previste per i tesserati sono estese, in seguito a richiesta scritta e pagamento del premio, ai partecipanti a corsi di formazione.
L'organizzatore (Comitato o Delegato territoriale o Società sportiva affiliata) del corso deve comunicare preventivamente ad AON le seguenti informazioni:
- denominazione della manifestazione da assicurare;
- elenco nominativo dei partecipanti;
- decorrenza e durata della manifestazione
- copia del documento attestante l'avvenuto versamento, a mezzo bonifico bancario, dell'importo del premio dovuto.
Il premio da versare per ogni giornata è il seguente:
- Fino a 100 partecipanti 330,00
- da 101 a 300 partecipanti 660,00
- ogni addetto oltre i 300 4,40
A questo link trovate il modulo da compilare per indicare i nominativi, per l'invio ad AON, e i dati per effettuare il bonifico: MODULO FISR-AON NON TESS
7 - COPERTURA PER LA GESTIONE DI IMPIANTI DA PARTE DI ASD FISR
Questa garanzia riguarda specificatamente le Società sportive che vogliono attivare una copertura assicurativa sulla responsabilità civile riguardante la gestione di un impianto sportivo.
La copertura è automatica nell'ambito delle attività federali e può essere estesa da parte della società anche per le attività non federali a seguito del pagamento del premio assicurativo.
La società sportiva può aderire compilando il previsto modulo e pagando il relativo premio. Il modulo da compliare può essere richiesto a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il modulo e l'attestazione di pagamento del premio debbono poi essere rinviati allo stesso indirizzo mail.
Maggiori informazioni sulla copertura possono essere reperite diretta sulla polizza, articoli dal 65 al 73.
8 - COPERTURA PER CENTRI ESTIVI
La copertura per i centri estivi sarà di nuovo attiva al momento della ripresa regolare delle attività.
Le condizioni di polizza sono comunque le seguenti:
Caso Morte: € 50.000 Caso Invalidità Permanente: € 75.000 Tabella di valutazione: ANIA
• Franchigia: assoluta del 3% sull’intera somma assicurata
Diaria Ricovero: € 50,00 Rimborso Spese di Cura: € 1.000,00 Operante con almeno un pernottamento in istituto di cura
Premi lordi per giornata:
• Senza pernottamento: € 0,50 a partecipante
• Con pernottamento: € 0,75 a partecipante
Entro la sera del giovedì precedente, il Responsabile della Società dovrà inviare un elenco contenente i seguenti dati:
• Società affiliata Contraente
• P.Iva/C.F.
• Domicilio
• Tel.
• E-mail
• Durata del centro estivo
• Nominativi dei ragazzi che parteciperanno, con indicazione del relativo Codice Fiscale
• Copia della disposizione di bonifico effettuato