L'attività sportiva è diretta alla promozione della salute individuale e collettiva e deve essere informata al rispetto dei principi etici e dei valori educativi richiamati dalla Convenzione contro il doping, con appendice, fatta a Strasburgo il 16 novembre 1989, ratificata ai sensi della legge 29 novembre 1995, n. 522.
Lo Statuto Federale, all'art. 2 - Scopi recita:
"La FISR si prefigge di ... prevenire e reprimere il ricorso a metodi e sostanze che alterino le prestazioni fisiche degli atleti nelle attività sportive, in adesione incondizionata alle Norme Sportive antidoping emanate dal Coni"
UFFICIO ANTIDOPING:
Segreteria: Mara Passavanti
06-91684005 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La normativa relativa all'Antidoping è disponibile sul sito del Coni raggiungibile da questo link:
QUI LA LISTA ATLETI ISCRITTI NEL RTP 2024
COMUNICAZIONI CONI-NADO DI INTERESSE SOCIETA E ATLETI:
15/02/2021 | Riepilogo novità regolamento Wada 2021 | Informativa |
22/12/2020 | Nado - Athlete Guide 2021 | Guida |
09/02/2016 | Programma settimanale (sport di squadra) | Circolare --- Modulistica |
15/01/2016 | Obbligo registrazione sistema Adams | Circolare |
04/01/2016 | Ispettori investigativi antidoping | |
18/12/2015 | Reperibilità atleti RTP | Circolare |
10/11/2015 | Piattaforma ADAMS (luoghi di permanenza) |
Informativa --- Manuale |
15/01/2015 | Informative agli atleti | Nota |
COMUNICAZIONI FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana)
2017 Tariffe analisi antidoping | Tabella in vigore |
Link alla pagina dedicata all'Antidoping : https://www.fmsi.it/normative-regolamenti/
ATLETI CON SQUALIFICA IN CORSO:
DISCIPLINA | ATLETA | PERIODO |
Corsa | Giulio Formosa | 7-7-2022 > 6-7-2025 |
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' (ISS)
Il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), su mandato della Sezione per la vigilanza e il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (SVD) del Ministero della Salute ha istituito un numero di telefono verde nazionale contro il doping.
Il Telefono Verde Antidoping (800896970) è un servizio di counselling telefonico, anonimo e gratuito, attraverso il quale una equipe di esperti e psicologi fornisce informazioni sul fenomeno del doping e le problematiche ad esso correlate, sostenendo e motivando la persona verso scelte e comportamenti di vita salutari.