Tutte le sei squadre in pista domenica per la prima volta dall'inizio del campionato e coincide con il giro di boa del Campionato Italiano Femminile. Sicuramente un campionato avvincente come non lo si aveva da decenni, dove ci sono tre squadre praticamente comparabili, dove i pilastri della Nazionale Italiana la fanno da padrone, a cui sono state affiancate diverse ragazze, alcune ritornate a calzare i pattini, ma anche a tante giovani leve che stanno crescendo velocemente, vista la vetrina dedicata completamente a loro. La grande maggioranza delle ragazze giocano anche nei campionati maschili, ma la vetrina del Campionato femminile le aiuta a condividere lo stesso percorso con altre coetanee dislocate in diverse parti della nazione. La novità più grande è il Valdagno, subito finalista della Coppa Italia, dove alcune Nazionali sono state affiancate dalla nuova generazione di hockeiste che sta progressivamente crescendo sia nel minutaggio sia nella personalità. La conferma è la Roller Matera, al primo posto dopo le prime cinque giornate, forte di un serbatoio importantissimo di ragazze nonostante alcune assenze importanti rispetto la formazione della scorsa stagione. Le due "regine" del Campionato si affrontano domenica alle 10 per la leadership del Campionato dopo il 3-3 dell'andata, dove il Valdagno è riuscito a rimontare su una Roller Matera avanti nel primo tempo. Sarà una sfida davvero interessante per capire chi potrà primeggiare nei prossimi mesi, dove c'è anche il Modena che è prepontemente tra le prime posizioni. Non è proprio una sorpresa il Modena, ma non era così scontato primeggiare con altre due formazioni che dal lato offensivo sono sicuramente più dotate. Per Modena, il derby emiliano contro lo Scandiano: una sfida nella sfida, dove all'andata si imposero le gialloblu per 6-0: alle biancorossoblu sovente è mancato il gol che invece sono riuscite a trovare nello scontro diretto contro il Pro-Vercelli Trino. Trasferta difficile per le piemontesi, all'ultimo posto, che proveranno a sbloccare la loro classifica ad Agrate Brianza. Anche in questo caso mancano i gol ma la strada è in via di miglioramento. Le lombarde forti dei tre punti in classifica, vogliono rimanere quarta forza del Campionato, premettendo che la gara tra Agrate e Scandiano sarà recuperata ad aprile, sospesa in via precauzionale.
AGGIORNAMENTO SUI CAMPIONATI GIOVANILI
La Federazione Italiana Sport Rotellistici ha comunicato nella giornata di ieri il cambio delle formule per la fase finali dei campionati giovanili, al fine di renderla compatibile con le norme di contrasto alla pandemia. Non ci sarà, quindi, la sede unica ma ben 8 sedi di finale, due per ogni categoria (Coppa Italia e Campionato) dagli under 11 agli under 17, mentre l'under 19 sarà ospite degli Italian Roller Games 2021 a Riccione. Under 11 e Under 15 (27-30 Maggio 2021), Under 13 e Under 17 (3-6 Giugno 2021)
In Lombardia e Piemonte, l'Amatori Lodi è davanti nell'Under 11 con 10 punti, Under 17 con 12 e Under 19 con 6, mentre in Under 13 sia Lodi sia Monza si contendono la vetta con 4 punti. Under 15 la coppia di testa è Monza e Cremona con 12 punti, ma i cremonesi hanno due gare in più. Tra i marcatori svetta Fassio in U15 (18 centri dell'Azzurra Novara), in U17 Scapin (15 gol dell'Amatori Lodi) davanti a Tognacca (Monza 14 gol) ed in U19 in testa c'è Lanaro (5 reti del Monza)
Nel Veneto invece vige un grande equilibrio in Under 11, dove nel girone finale ci sono a 4 punti con 2 vittorie ciascuno, Roller Bassano, Trissino 05, Breganze e Montebello. Nella poule finale dell'Under 13 Sandrigo e Breganze sono in testa con 6 punti. Breganze è ancora la squadra da battere in Under 15 con 45 punti e ben 15 vittorie consecutive, seguito dalla Roller Bassano e Valdagno. E' invece il Montecchio Precalcino avanti nell'Under 17 davanti al vicinissino Trissino, mentre nell'U19 il Thiene è avanti di un punto (19) sul Breganze.
Il best scorer dell'Under 15 è De Palo (Bassano 41 gol) seguito da Tagliapietra (36 reti Montecchio Precalcino), mentre Pesavento domina l'U17 (51 gol del Montecchio). In U19 c'è Ballardin (Thiene) a 18 reti.
Nel girone emiliano-marchigiano, lo Scandiano è in testa a 6 punti in Under 13 e Under 19 (9 punti), mentre il Correggio è in testa con 12 punti in Under 15
E' la coppia Pedroni-Gabbi (10 gol del Correggio A) in testa tra i bomber in U15, in U19 c'è Busani dello Scandiano a quota 11.
Nei gironi tosco-liguri il Follonica svetta nell'Under 11 (18 punti sul Sarzana 15), nell'Under 15 (due squadre a punti 24 e 19), il Sarzana nell'Under 13 (31 punti). Pumas e Follonica sono a 16 punti nell'Under 17, mentre in U19 Follonica e Sarzana si contendono la vetta dopo 5 gare.
Il bomber nell'Under 15 è il follonichese Polverini (33 reti), in U17 c'è Poletti dell'ASH Viareggio (21) mentre in Under 19 Cardella (Sarzana) è avanti su Maldini (Follonica) per un gol (14 e 13).
Nella foto di Franco Gasparini, Elena Tamiozzo del Valdagno, miglior marcatrice del Valdagno
CAMPIONATO ITALIANO FEMMINILE - 6a GIORNATA
Domenica 21 marzo 2021 - ore 10:00 - PalaLido di Valdagno (VI)
HOCKEY VALDAGNO - ROLLER MATERA
DIRETTA Youtube https://www.youtube.
Domenica 21 marzo 2021 - ore 16:00 - C.S.Santa Caterina di Agrate Brianza (MB)
CSA AGRATE BRIANZA - PRO-VERCELLI TRINO
DIRETTA Facebook https://www.facebook.
Domenica 21 marzo 2021 - ore 16:00 - PalaRoller di Montale Rangone (MO)
AMATORI MODENA - ROLLER SCANDIANO
DIRETTA Facebook https://www.facebook.
6A GIORNATA - 1a di Ritorno
DOMENICA 21 MARZO 2021 - ore 10:00 - HOCKEY VALDAGNO x ROLLER MATERA
DOMENICA 21 MARZO 2021 - ore 16:00 - AGRATE BRIANZA x PRO-VERCELLI TRINO
DOMENICA 21 MARZO 2021 - ore 16:00 - AMATORI MODENA x ROLLER HOCKEY SCANDIANO
CLASSIFICA GENERALE
Squadra | Punti | Partite giocate | Differenza gol | Ultime 3 gare | |
1 | Roller Matera | 13 | 5 | 32 | P-V-V |
2 | HC Valdagno | 11 | 5 | 33 | P-V-V |
3 | Amatori Modena | 10 | 5 | 26 | V-V-S |
4 | CSA Agrate Brianza | 3 | 4 | -14 | S-S-S |
5 | RH Scandiano | 3 | 4 | -28 | S-V-S |
6 | Pro Vercelli Trino | 0 | 5 | -49 | S-S-S |
MARCATRICI: 17 gol: Elena Tamiozzo (Valdagno) - 16 Pamela Lapolla (Matera) - 15 gol: Rebecca Taccardi (Matera) - 10 gol: Alice Sartori (Modena)
7A GIORNATA - 2a di Ritorno
DOMENICA 11 APRILE 2021 - ore 16:00 - ROLLER HOCKEY SCANDIANO x HOCKEY VALDAGNO
DOMENICA 11 APRILE 2021 - ore 16:30 - AMATORI MODENA x AGRATE BRIANZA
DOMENICA 23 MAGGIO 2021 - ore 16:00 - ROLLER MATERA x PRO-VERCELLI TRINO
RECUPERO da definire
ROLLER HOCKEY SCANDIANO x AGRATE BRIANZA
PARTITE INTERE, HIGHLIGHTS, INTERVISTE E PROGRAMMI TV
Lunedì alle ore 21:00 il Magazine della FISR " Hockey Talkin' " su http://www.fisrtv.it ed in differita Martedì alle ore 21:00 su MS Sport e MS Channel
Entro le ore 12.00 di Domenica e Giovedì, saranno disponibili online gli Highlights di tutte le gare sul sito http://bit.ly/
Le partite intere, invece, saranno disponibili entro le ore 23.45 di Sabato e Mercoledì a questo indirizzo http://bit.ly/
Tutte le interviste nelle varie piste italiane saranno disponibili entro Lunedì sera nel portale a questo indirizzo http://bit.ly/
Sabato saranno disponibili tre trasmissioni televisive
|