In vista dell’imminente avvio dei Campionati Italiani di Serie A2 di Hockey Pista, presentiamo le squadre che parteciperanno ai due gironi per un totale di 20 formazioni.
Le partecipanti: Girone A, Hockey Bassano 1954, Venetalb Breganze H., Minimotor Correggio H., Symbol Amatori Modena, Montebello HP, Montecchio Precalcino, Azzurra Novara, Zetamec Roller Bassano, HR Scandiano, Hockey Thiene, Hockey Trissino 05 - Girone B: Rotellistica Camaiore, Blue Factor Castiglione, SGS Servizi Forte dei Marmi, Indeco AFP Giovinazzo, Alice Grosseto, Decom Roller Matera, Hockey Prato 54 Startit, Gamma Innovation Sarzana, CGC Viareggio
La Serie A2 si giocherà sabato alle ore 20:45 ma alcune squadre hanno un altro orario. Scandiano sabato alle ore 18, Castiglione alle ore 19, Giovinazzo alle ore 20, Camaiore e Viareggio alle ore 21; Breganze, Correggio, Forte, Grosseto, Montebello, Roller Matera e Sarzana domenica alle ore 18
Le prime otto classificate per ogni girone giocheranno gli ottavi con gara di andata (23 aprile) e ritorno (30 aprile). Le vincenti saranno qualificate per i quarti per ogni girone (andata 7 maggio, ritorno 14 maggio). Le semifinali si giocheranno con un incrocio tra gironi, andata 21 maggio, ritorno 28 maggio (prima gara sempre sul campo della peggior classificata). Le due vincitrici saranno promosse in Serie A1, ma tutte e quattro giocheranno in sede unica ed a gara secca il 4 giugno per la definizione delle posizioni in caso di ripescaggio e sarà definita la vincitrice del Campionato di Serie A2. La Coppa Italia si giocherà domenica 27 febbraio tra le due prime classificate del girone di andata, in sede da definire.
Ulteriori informazioni si possono trovare su http://hockeypista.fisr.it
HOCKEY BASSANO 54
Il Bassano 54, dopo l'ottavo posto dell'ultima stagione, vorrà essere anche riconfermato visto che la formazione giallorossa ha aumentato il tasso d'esperienza del suo team. Ritornano in giallorosso Giovanni Bordignon ex Montecchio e Filippo Dal Monte ex Roller, ma arrivano alla corte di Luis Nunes anche il giovane Elia Guglielmi dal Montecchio e Guido Sgaria da Breganze. Confermati i più esperti Pilati e Dalla Giustina per una panchina lunga con Toniolo, Menon, Rigon e Geremia. Un team che potrebbe essere una mina vagante anche per la parte alta della classifica.
Composizione squadra: Davide Merlo, Giovanni Bordignon, Elia Guglielmi, Edoardo Pilati, Filippo Dal Monte - Davide Dalla Giustina, Alessandro Toniolo, Filippo Menon, Guido Sgaria, Marco Rigon, Iacopo Geremia, Cesar Bertuzzo - All. Luis Nunes
VENETALAB BREGANZE HOCKEY
Il Breganze riparte dalla cadetteria dopo 21 anni e riparte con una squadra molto simile a quella che militava in Serie A1. In panchina è stato inserito l'argentino Neston Perea che ha portato il 19enne argentino Ramiro Torres alla corte breganzese. In rossonero ritorna Gasparotto mentre dal Bassano arriva Bertollo e dal Montecchio il portiere Tagliapietra. Il resto del team ha già solcato le piste dell'A1, tra cui Dal Santo e l'azzurrino Agostini. Ritornare in prima serie è l'obiettivo ma la concorrenza è davvero alta ed il livello piuttosto equilibrato.
Composizione squadra: Marco Zanfi, Stefano Dal Santo, Pietro Agostini, Andrea Dalla Valle, Ramiro Torres - Omar Gasparotto, Silvio Costenaro, Antonio Bertollo, Andrea Scortegagna, Christopher Bozzetto, Tommaso Volpe, Tommaso Battaglin, Jacopo Veller, Giuseppe Tagliapietra - All. Neston Perea
MINIMOTOR CORREGGIO HOCKEY
Una promozione inaspettata ma conquistata sul campo dalla Minimotor Correggio con una banda di giovanotti tra i 17 ed i 19 anni con due over 24 il capitano Matteo Mangano e Graziano Gasparini. Alcuni di questi sono passati direttamente in prima squadra come Casari e Caroli ma giocheranno anche in A2 ed altri scalpitano alle spalle. E quest'anno sarà ancora più giovane, a cui verrà affiancata l'azzurra della Nazionale Femminile, Francesca Maniero, seconda ragazza nel Campionato di A2. Far crescere tutti i giovani del vivaio è l'obiettivo come ogni seconda squadra presente nella cadetteria.
Composizione squadra: Nicolò Salines, Francesca Maniero, Edoardo Righi, Samuele Ferrari, Matteo Holban, Stephan Orfei, Matteo Mangano, Marco Pozzi, Simone Scarpa, Alessio Gasparini, Giulio Ascari, Tommaso Levani, Manuele Pedroni, Riccardo Gabbi, Fabio Prandi, Graziano Gasparini, Federico Pedroni - Allenatore: Jorge Bastias
SYMBOL UNITED AMATORI MODENA
Alan Manfredini lascia l'hockey giocato ed è il nuovo allenatore dell'Amatori Modena. Dopo il sesto posto in rimonta della scorsa stagione, la squadra si rinforza con tre elementi del Cremona Hockey, Siberiani, Pochettino e Beato, ed un nuovo argentino, Mariano Ortiz. L'ossatura però rimane la stessa con i nuovi inserimenti che ne aumenteranno il peso di esperienza e soprattutto in attacco, con l'obiettivo di rimanere alti in classifica.
Composizione squadra: Luca Moncalieri, Vincenzo Siberiani, Matteo Farina, Mariano Ortiz, Filippo De Tommaso - Enrico Pochettino, Andrea Beato, Davide Gallotta, Davide Ligabue, Andrea ed Antonio Giovannellli, Alice Sartori, Andrea Lucchi, Mathias Manca - All. Alan Manfredini
HP MONTEBELLO
Cambio di allenatore in estate per la seconda squadra di Montebello ma l'obiettivo rimane lo stesso, rimanere in Serie A2 per far crescere i propri giovani che quest'anno avranno nuovi rinforzi dal Valdagno, come Refosco, Burtini, Cocco e Fanton, quest'ultimo anche ex azzurrino. Squadra giovanissima dove i più esperti sono Del Sale, Farinello, Rossi, Pelizzaro ed il bomber Bolla. Come le altre seconde squadre, l'obiettivo è rimanere in cadetteria.
Composizione Squadra: Federico Lorenzato, Alessandro Del Sale, Riccardo Rossi, Simone Bolla, Alessandro Refosco - Alessandro Burtini, Alessandro Fanton, Alessandro Cocco, Diego Pellizzaro, Gabriele Farinello, Lorenzo Pellizzaro, Alex Pettenuzzo - All. Ruben Jofrè
MONTECCHIO PRECALCINO
Punta ad un altro campionato di vertice il Montecchio Precalcino cercando di bissaretutto quello avvenuto nel 2020-21, senza la presenza del caterpillar Vercelli. Sostanzialmente confermata l'ossatura della formaazione con l'innesto dal Roller Bassano di Stefano Campagnolo e Andrea Poli. L'allenatore Roberto Zonta potrà contare sul solito zoccolo duro biancoverde a partire dai due Zanini, all'argentino Posito ed a bomber Loguercio. Il sogno nel cassetto è ripetersi e cercare la finale dei playoff.
Composizione squadra: Matteo Dalla Valle, Zanini Andrea (cap), Posito Facundo, Loguercio Matteo, Campagnolo Stefano - Poli Andrea, Zanini Davide, Pozzo Nicola, Bozzetto Liam, Pesavento Michele, Thiella Filippo, Pavan Nicolò, Marcon Kevin, Pesavento Giuseppe, Sanson Carlo- All. Zonta Roberto
AZZURRA NOVARA
Il Novara ha usufruito del ripescaggio dopo la retrocessione, sostituendo il Cremona. Un cambio di progetto con il ritorno dell'allenatore Mario Ferrari ma il punto fisso il capitano Mastropasqua. Due i rinforzi ex Vercelli,i due giovani Oscar Ferrari e Sebastiano Schena, ed in porta l'arrivo dal Lodi del secondo Rubens Gilli. Dal Veneto altri due arrivi, uno dal Montecchio, Pietro Garzaro, uno dal Roller Bassano, Davide Bergamin. Dall'estero un altro ritorno, Pablo Gonzalez, mentre sono confermati alcuni elementi della scorsa stagione tra cui Mele ed i Fortina. Rimanere in categoria è l'obiettivo dell'Azzurra.
Composizione squadra: Rubens Gilli, Vincenzo Mastropasqua, Pietro Garzaro, Oscar Ferrari, Pablo Gonzalez - Sebastiano Schena, Davide Bergamin, Riccardo Mele, Matteo Fortina, Luca Scarenzi - All. Mario Ferrari
ZETAMEC ROLLER BASSANO
Diversi cambiamenti ai biancorossi di Bassano: in porta saluta Comin e viene promosso Baroni, mentre l'esperienza di tre giocatori Bergamin, Campagnolo e Dal Monte viene affidata ad altri innesti da altre squadre vicentine. Matteo Biasini dal vicino 54, nazionale azzurrino, Michele Dalla Valle da Montecchio e Filippo Zambon dal Montebello e come portiere Simone Zordan dal Valdagno. Il trio inamovibile per la Roller, il classe 76 Panizza e capitan Pelva, con Andrea Marangoni sempre pedina fondamentale in attacco, insieme a Zen. In panca il ritorno di Alberto Vidale dopo l'esperienza a Sandrigo alcuni anni or sono. Ritornare a giocarsi un posto per la promozione è nei piani della Roller.
Composizione squadra: Stefano Baroni, Michele Panizza, Mattia Tottene, Andrea Marangoni, Edoardo Pelva - Alberto Fraccaro, Matteo Biasini, Michele Dalla Valle, Filippo Zambon, Pietro Zen, Simone Zordan - All. Alberto Vidale
ROLLER HOCKEY SCANDIANO
Dopo 4 anni in Serie A1, lo Scandiano ritorna in Serie A2 con un nuovo allenatore, Daniele Uva. Un progetto che inizia dalla squadra che ha tenuto a galla gli emiliani per un terzo di stagione, in un'annata dove il quintetto principale è stato falcidiato dal Covid. Lo zoccolo duro sono i giovani impiegati in A1, come Vecchi, Busani, Barbieri, Fontanesi, a cui sono stati affiancati giocatori già con esperienze in A2 e A1. Dimone dal Cremona, Cortes dal Pordenone, Rocha dal campionato spagnolo e Ehimi dal Vercelli. Tre i nazionali azzurrini Busani, Uva e Vecchi, per una delle formazioni più giovani ma anche più interessanti che può puntare ad un posto ai playoff.
Composizione squadra: Filippo Dimone, Alessandro Cortes, Alex Rocha, Nicolò Busani, Peter Ehimi - Lorenzo Barbieri, Alessandro Uva, Filippo Fontanesi, Andrea Stefani, Matteo Vecchi, Matteo Sassatelli - All. Daniele Uva
HOCKEY THIENE
L'unico acquisto della stagione è il portiere Nicola Comin dal Roller Bassano della squadra di Gabriele Thiella. Diversi i giovani che fanno il passo dalla B alla A2 per cercare di ripetere il buon ultimo anno, quando si sono classificati quarti. Il cuore della squadra è sempre Giorgio Casarotto, uno tra i migliori bomber dell'A2 degli ultimi tre anni, insieme a Sperotto ed ai giovani Retis, Ballardin e Luotti. Una squadra esperta ma anche con tanti giovani per cercare di stupire ancora in cadetteria con l'obiettivo di centrare un quarto nei playoff.
Composizione squadra: Nicola Comin, Giorgio Casarotto, Enrico Sperotto, Nicola Retis, Filippo Ballardin - Pietro Luotti, Francesco Lievore, Francesco Ballardin, Damiano Dal Pra', Alberto Dalla Vecchia - All. Thiella G.
HOCKEY TRISSINO 05
Quarta stagione consecutiva per la formazione di Mauro Zini, confermato in panchina, dopo l'ottimo quinto posto della scorsa stagione. L'ossatura della squadra è rimasto pressochè intatto con Nardon e Peripolli davanti al ritorno del portiere Bovo; in attacco l'esperto goleador Pasquale, miglior marcatore A2 con 49 reti, sarà coadiuvato dal bassanese Canesso. Alle loro spalle sei giovani hockeysti della cantera bluceleste tra cui il nazionale Piccoli, ma che si ritaglieranno il loro spazio nella loro crescita, Rigo, Martini, Cecchetto ed i fratelli Diquigiovanni.
Composizione squadra: Giovanni Bovo, Manuel Pasquale, Giulio Nardon, Alberto Peripolli, Elia Canesso - Alberto Rigo, Giovanni Martini, Luca Diquigiovanni, Edoardo Cecchetto, Leonardo Diquigiovanni, Giulio Piccoli, Shadrch Nyanzy - All. Mauro Zini
ROTELLISTICA CAMAIORE
Penultimo posto nel primo anno in cadetteria, ma anche la Rotellistica rilancia le sue azioni in un girone B agguerrio. Elia Guidi potrà contare su un giocatore da A1 come Mattia Milani dal Bassano, Matteo Pardini dal Forte in A2 e due elementi del Sarzana, Pietro Pelaia in porta e Alessandro Ungari. Il resto del team è già lo stesso zoccolo duro dalla B con Brunelli e Giorgi in primis.
Composizione squadra: Marco Bandieri, Emliano Brunelli, Matteo Giorgi, Mattia Milani, Matteo Pardini - Tommaso Tirinnanzi, Alessandro Ungari, Massimo Antonelli, Matteo Benedetti, Mattia Raffaelli, Francesco Venè Pietro Pelaia - All. Guidi
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
Il Castiglione si ripresenta dopo il quinto posto nel Girone B, con un'altra squadra rinforzata per cercare di alzare l'asticella ed il proseguo del suo progetto. Dal Grosseto arrivano Michael Saitta e Federico Buralli, due giocatori che fanno la differenza in cadetteria, e vengono confermati Gucci e Brunelli tra i più esperti. Tanti i giovani follonichesi in prestito per fare esperienza, come Cabiddu e Maldini, entrambi nazionali Under 19, e altri ragazzi come Piro, Guarguaglini, Perfetti, Santoni ed il secondo portiere Donini.
Composizione squadra: Michael Saitta, Carlo Gucci, Federico Buralli, Luigi Brunelli, Alberto Cabiddu - Mattia Maldini, Filippo Montauti, Mattia Piro, Diego Guarguaglini, Emanuele Perfetti, Brando Santoni, Alessandro Donnini - All. Massimo Bracali
SGS SERVIZI FORTE DEI MARMI
Il Forte dei Marmi perde dei pezzi dopo l'ultima eccezionale stagione, praticamente quasi tutti passati in Serie A1 da Sisti ad Antonioni. I rossoblu di Martini però hanno un importante serbatoio di giocatori alle spalle e si presenteranno, più giovani, ma lottando con le altre per un posto ancora in cadetteria.
Composizione squadra: Mattia Taiti, Ambrosio G, Ballestero, Bazzichi, Bellè, Bertozzi, Giovannelli, Deinite, Maggi, Ninci - All. Martini A.
AFP GIOVINAZZO
Una delle più giovani squadre di tutta la Serie A2 si riaffaccia nel campionato per una posizione più alta rispetto l'ultima tribolata stagione, però conclusasi con uno Scudetto Under 19 dal sapore antico e prezioso. Da quella squadra così ricca di talento che poi ha visto tre elementi andare in Nazaionale e due sfiorarla, si ritenta di riscalare le gerarchie della cadetteria ancora con i fari Dagostino, Bavaro, Turturro e il portiere Belgiovine. Ritorna in panchina Pino Marzella dopo l'esclusione dopo pochi mesi dall'inizio della stagione.
Composizione squadra: Ottavio Dangelico, Antonio Dagostino, Vicenzo Bavaro, Alessandro Amatulli, Nicola Cannato - Paolo Colamaria, Valter D'Avanzo, Angelo De Bari, Luca Mezzina, Antonio Turturro, Luigi Turturro, Tommaso Belgiovine - All. Pino Marzella
ALICE GROSSETO
In pochi anni il Grosseto è andato in Serie A1 ed ora ha anche un'altra squadra in Serie A2, grazie alla promozione di una delle due squadre dalla Serie B. Una formazione con diversi giocatori con trascorsi in A1 dove spicca la personalità di Achilli e Salvadori. In porta c'è l'ex azzurrino Bruni e Alessandro Bartini, entrambi nella squadra di A1 la scorsa stagione; molti dei giocatori scelti arrivano proprio dall'esperienza di Serie B. Un team che gioca per salvarsi e per mantenere la categoria e magari dare fastidio ai migliori club della categoria.
Composizione squadra: Tommaso Bruni, Alessandro Bardini, Riccardo Salvadori, Michele Achilli, Francesco Borraccelli - Lorenzo Alfieri, Lorenzo Ciupi, Marco Bianchi, Filippo Rosati, Michele Nerozzi, Tommaso Giusti, Pier Francesco Montomoli, Dario Casini, Mattia Riceri, Raffaello Ciupi, Mattia Marinoni - All. Alessandro Brizzi
DECOM ROLLER MATERA
L'ottimo quarto posto nel primo anno in Serie A2 di questa giovane società dovrà essere confermato anche in questa stagione. Sono arrivati due nuovi rinforzi che già hanno giocato stabilmente in A2, il portiere Riccardo Pozzato da Pordenone e il ligure Mattia Rispogliati ex Sarzana che affiancheranno molto probabilmente nel quintetto di Valerio Antezza, Pamela Lapolla e Giovanni Antezza. Alle loro spalle Corsaro e Cellura e poi tanti giovani del vivaio materano con Rondinone e Spurio che hanno già giocato la scorsa stagione. Oltre a Lapolla due altre ragazze inserite nel roster, Lamacchia e Taccardi. E' indicata a tenere le parti più alte della classifica, tenendo testa alle toscane.
Composizione squadra: Riccardo Pozzato, Joaquin Vargas, Pamela Lapolla, Mattia Rispogliati, Giovanni Antezza - Valerio Antezza, Michael Corsaro, Jonathan Cellura, Simone Rondinone, Alessandro Spurio, Michele Ferrara, Mirko Strammiello, Gabriele Pisicchio, Roberto Cappiello, Luisa Lamacchia, Rebecca Taccardi, Joseph El Haouzi, Aadriano Lanza, Luca Sacco - All. Valerio Antezza
STARTIT HOCKEY PRATO 54
Pochi cambiamenti in casa Prato dopo il campionato 2020-2021, tutti incentrati sulla promozione di giovani pratesi in prima squadra, a partire da capitan Cacciatore e da Maurizio Baldesi, i due più rappresentativi di una squadra piuttosto giovane che sta acquisendo anno dopo anno anche quell'esperienza che inizialmente era mediamente minore della categoria superiore. Lo StartIt di Bernardini avrà una concorrenza spietata per la salvezza.
Composizione squadra: Alessandro Vespi, Tommaso Benelli, Leonardo Cacciatore, Maurizio Baldesi, Andrea Poli - Lorenzo Capuano, Andrea Santoro, Lorenzo Mugnai, Gabriele Mariotti, Pietro Lorenzini, Luca Lapolla, Riccardo Masala, Armando Moroni, Francesco Vespi - All. Enrico Bernardini
GAMMA INNOVATION SARZANA
Il Sarzana riconferma il suo posto in Serie A2 come seconda squadra insieme a coach Berretta. Sostanzialmente squadra confermata dopo l'ottimo quinto posto della scorsa stagione con due giovani dell'A1 che giocheranno anche in A2, come Cardella ed Ernest Cinquini. Una squadra ricca di giovani che perseguirà lo stesso obiettivo della scorsa stagione. Nella lista anche Mirko Bertolucci, l'allenatore della prima squadra.
Composizione squadra: Thomas Mechini, Matteo Pistelli, Matteo Marchetti, Ernest Cinquini, Matteo Cardella, - Nicholas Pezzini, Flavio Del Gatto, Mirko Bertolucci, Francesco Carrieri, Andrea Ferrandi, Leonardo Tonelli, Lorenzo Angioletti, Jacopo Baldocchi, Alessio Lavagetti,Mattia Andreoni - All. Berretta
CGC VIAREGGIO
Tre addii importanti in estate, tra cui l'argentino Ojeda passato in A1, ma soprattutto la partenza di bomber Muglia per Bassano in A1. Ma sempre dalla miglior categoria arriva in bianconero Alex Raffaelli ex Scandiano e tre atleti di SPV Viareggio, Falaschi, Palla e Poli. Rimangono nel progetto di Massimo Mariotti, Torre tra i pali, il duo difensivo Rosi-Gemignani ed altri quattro giocatori made in CGC, Deinite, Puccinelli, Brunoro e Lombardi che si alteneranno tra difesa e attacco. Per l'attacco è stato anche ingaggiato il giovane 20enne Joaquim Muza del Palmira dI Mendoza. L'obiettivo è riprovarci a salire in prima categoria anche se la concorrenza è aumentata.
Composizione squadra: Emiliano Torre, Liam Rosi, Andrea Gemignani, Alex Raffaelli, Joaquim Muza - Andrea Deinite, Niccolò Puccinelli, Luca Lombardi, Giulio Brunoro, Gioele Falaschi, Davide Palla, Niccolò Poli - All. Mariotti Massimo