instagramyoutubelinkedintelegram

Quattro semifinaliste per soli due posti nella finale di domenica della 52esima Coppa Italia a Forte dei Marmi

Si inizia con la Finale di Serie B sabato ore 15. Domenica alle ore 15 Finale di Serie A2 ed a seguire la finale di Coppa Italia Femminile

Il weekend più ricco della stagione coincide con il lungo weekend pasquale che farà da sfondo ad una meravigliosa competizione che ritorna con il pieno di tifosi, il palazzetto di Forte dei Marmi che sarà alla capienza massima al 100% (con mascherine obbligatorie e super green pass) e dieci squadre pronte a battagliare per l'ambito trofeo della Coppa Italia. Quattro Coppa Italia pronte ad avere un nuovo proprietario: Serie B (sabato ore 15), Serie A2 (domenica ore 15), Femminile (domenica ore 18) e Serie A1 (domenica ore 21). Un programma fitto di sei partite che saranno trasmesse in diretta su quattro piattaforme diverse e con la diretta televisiva sul digitale terrestre e satellite. 

Il palazzetto di Via Apuana a Forte dei Marmi, già teatro della Coppa Italia 2021 e 2016, ospiterà due giorni di grande hockey su pista che sarà aperto con il primo trofeo della Serie B tra Amatori Modena 1945 e Follonica Hockey 1952. Una sfida inedita (l'anno scorso fsu Vercelli-Pesaro) dove si sono qualificate, dopo le due sfide delle semifinali giocate rispettivamente contro Seregno e Thiene, in due emozionanti confronti, spuntati di poco dalle due finaliste. Modena, vincitore del girone emiliano, è ancora tra le favorite per la final four promozione, mentre il Follonica è già certo della sua presenza, dominando anche il girone di campionato toscano. Modena, capitanato da Davide Ferri, miglior marcatore della Fase di Coppa Italia con 27 reti contro le 9 del Campionato, ha nelle sue file il già famoso goleador Stefano Scutece (15 gol) e l'allenatore di A2 Capalbo. Una formazione già con esperienza in A2 quella di Matteo Farina, che annovera anche atleti che giocano in prima squadra come Ligabue e Giovannelli ed anche due atlete della squadra femminile, la nazionale Alice Sartori e l'argentina Alvarez. L'avversario invece è giovanissimo ed esordiente, atutti gli effetti la nuova generazione dell'inesauribile vivaio del Follonica, dopo i successi in ambito giovanile. Franco Polverini è la mente ed è ancora sui pattini a mettersi in gioco a 48 anni, aiutato in panchina da Mugnaini, già allenatore di questi giovani da diversi anni di questo gruppo; in questa squadra ricca di gioventù spicca il talento del 15enne Mattia Polverini. 23 reti in 9 gare in campionato, 23 in Serie B e ben 33 in Under 17. 

Le Semifinali di Serie A1 saranno la conclusione di una decisiva prima giornata di gioco. Sarzana e Lodi sarà la prima semifinale alle ore 18 ed ovviamente tutti i pronostici pendono a favore della formazione lombarda, già Campione d'Italia e vincitore dell'ultima Coppa Italia proprio sullo stesso parquet quasi un anno fa, giocata dopo 25 mesi dovuto alla pandemia Covid-19. La Gamma Innovation Sarzana non arriva da un buon momento in quanto nelle ultime sette gare ne ha vinte solo due, quart'ultima nella specifica classifica di marzo ed aprile per un totale di 7 punti contro i 17 del Valdagno. In primo luogo è mancata l'efficienza difensiva che si era ben notata nella prima parte di stagione, sommata a qualche assenza di troppo. Lodi, al netto dell'ultima sconfitta mercoledì, ha confermato il percorso di questo super 2022, che fino adesso ha conquistato in pista 14 punti nelle ultime 7 uscite, a seguito dell'ottimo febbraio. 136 gol realizzati dal Lodi, di cui 51 dal bomber Mendez, 109 quelle sarzanesi, di cui 25 da Joan Galbas. Una sfida tra catalani in pista, Torner-Mendez da una parte e Joan, Pol Galbas e Najera, tutti e cinque tra i protagonisti di questa stagione di Serie A1. La Gamma Innovation, sia nel quarto contro il Trissino sia in Europa con la conquista di una clamorosa Final Four di Eurolega, ha già dimostrato che nelle partite più importanti dà il meglio, ma anche il Lodi ha dimostrato di essere pronto a riscalare la vetta come un anno fa. Una vittoria a testa in questa stagione, 8-5 a Sarzana e 3-1 a Lodi.
La seconda semifinale è il "classico" derby toscano che ancora una volta sarà decisivo per il raggiungimento di una finale: già Semifinale della Coppa Italia 2021 (decisa ai rigori 10-8) Già semifinale dei playoff scudetto 2020-21 (decisa in gara 5). In tutte e due le occasioni esultò Forte dei Marmi, nella stessa pista che sarà sotto i riflettori in questo weekend. I versiliesi hanno rinnovato tantissimo da quelle due vittorie, puntando sull'esperienza dei suoi nuovi acquisti, ma il Follonica è rimasto solido proprio come un anno fa, per una squadra che ha nel suo amalgama la sua punta di diamante. Due squadre solide in difesa, dove primeggiano i due portieri della Nazionale e dove i grandi nomi dell'hockey mondiale cercheranno ancora una volta di mettere la firma. L'ago della bilancia pende a favore dei padroni di casa, più freschi per la pausa settimanale senza partite ed ad un tasso di esperienza di assoluto livello; Galileo arriva da una serie innumerevole di partite, dove negli ultimi due mesi ha giocato ogni tre giorni e arriverà da soli due giorni di completa pausa. I numeri parlano di solo tre punti di differenza nelle ultime sette partite (decisiva l'ultima giornata con la sconfitta a Grosseto) e di statistiche difensive e offensive praticamente sovrapponibili, 111 contro 118 gol in attacco e 70 contro 77 in difesa. Da una parte il 41enne Pedro Gil, 22 gol all'attivo in campionato contro i 32 del 19enne Francesco Banini, due generazioni a confronto e due caratteristiche fisiche e tecniche fondamentalmente diverse In stagione, il pareggio a Forte 2-2 e la vittoria maremmana in casa 2-1. 

Domenica il programma si aprirà con la finale della Coppa Italia di A2 tra Trissino Hockey 05 e Gamma Innovation Sarzana, cui la vincitrice succederà al Vercelli vincitore contro il Viareggio un anno fa. Due dominatrici dei gironi di andata del campionato cadetto che hanno permesso l'accesso ad una finale importante per le due località che già sono ben rappresentate in A1. La prima ha dominato letteralmente la stagione del serratissimo Girone A, puntando diritto alla promozione in prima categoria, mentre la seconda ha conosciuto una flessione, sorpassata a marzo solo dal Castiglione. Il team di Mauro Zini è un mix perfetto tra giocatori con ampia esperienza anche in A1, insieme a talenti che faranno parlare di loro nei prossimi anni, mentre i lunigianesi di mister Berretta contano sui gol dell'inossidabile Mirko Bertolucci e sulle scorrazzate di talenti già nel giro delle nazionali. Un confronto in cui ci si aspetta tanto, proprio da tutti questi talenti che dovranno mostrare al grande pubblico le loro capacità, alla luce dei mondiali tra sei mesi in Argentina. Il senatore Peripolli con 17 reti è il miglior marcatore dei blucelesti ma incombe alle sue spalle il 17enne Leonardo Diquigiovanni con 16, mentre tra i rossoneri è il 19enne Ernest Cinquini il miglior marcatore con 25 reti, superando in extremis capitan Pistelli con 24. Talenti che troviamo anche tra i pali, Giovanni Bovo, 21 anni già portiere del Montebello in A1, 51 gol subiti in 20 partite, e Thomas Mechini, 17 anni, 76 reti subite in 16 gare. 

La terza finale di Coppa Italia sarà quella Femminile, domenica alle ore 18:00. Sarà ancora Roller Matera contro Valdagno come un anno fa, dove a vincere è stata la squadra vicentina, avanti sul 3-1 già dopo i primi 10 minuti e conclusa la vittoria sul 6-3. In Campionato, invece, a vincere lo Scudetto è stata la Roller Matera per 5-3, compiendo la decisiva rimonta dopo l'iniziale vantaggio 2-0 del team di Eddy Randon. Da quello scontro diretto non è cambiato molto in casa Valdagno, invece le lucane si sono rinforzate con l'arrivo dell'azzurra Maniero, la lombarda Villa e dall'estero è arrivata l'argentina Yacanto. Nell'unico face-to-face stagionale alla Tensostruttura si è imposta la squadra allenata da Valerio Antezza per 4-2, dove per la prima volta le vicentine hanno dovuto rincorrere l'avversario. A segno per le lucane due volte Maniero, una Yacanto ed una Lapolla, per le biancoblu Santochirico e Tamiozzo. E' indubbio che le più attese sono proprio queste cinque atlete, quattro nazionali italiane con esperienze anche nei campionati maschili di A2 e B. 


Enric Torner (Amatori Wsaken Lodi) e Francesco Rossi (Gamma Innovation H.Sarzana)  - Photo Credit: Alberto Vanelli


I vincitori della Coppa Italia 2020-21, l'Amatori Lodi
 



FINALI DI COPPA ITALIA - PALAFORTE DI FORTE DEI MARMI
DIRETTA INTEGRALE: Televisione - Digitale terrestre, Canale #402 MS SPORT - Satellite, Sky Canale 814, Tivusat 54, MS CHANNEL - Streaming FISRTV hockeypista.fisrtv.it - Youtube in alta definizione http://bit.ly/FISRHP - DIRETTA AMAZON FIRE STICK TV - APP SILK - hockeypista.fisrtv.it - DIRETTA APP Android e iOs - App FISRTV

FINALE COPPA ITALIA B - Sabato 16 aprile ore 15:00 - AMATORI MODENA 1945 x FOLLONICA HOCKEY 1952 - Arbitri: Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA) ed Edoardo D'Alessandro di Viareggio (LU)
SEMIFINALE COPPA ITALIA A1 #1 - Sabato 16 aprile ore 18:00 - GAMMA INNOVATION H.SARZANA x AMATORI WASKEN LODI - Arbitri: Filippo Fronte di Novara e Luca Molli di Viareggio (LU)
SEMIFINALE COPPA ITALIA A1 #2 - Sabato 16 aprile ore 21:00 - GDS IMPIANTI VERSILIA H.FORTE x GALILEO FOLLONICA H.1952 - Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Claudio Ferraro di Bassano (VI)



FINALE COPPA ITALIA A2 - Domenica 17 aprile ore 15:00 - TRISSINO HOCKEY 05 x GAMMA INNOVATION H. SARZANA
FINALE COPPA ITALIA FEMMINILE - Domenica 17 aprile ore 18:00 - DECOM ROLLER MATERA x HOCKEY CLUB VALDAGNO
FINALE DI COPPA ITALIA A1 - Domenica 17 aprile ore 21:00 - Vincente Semifinale #1 x Vincente Semifinale #2
 

PARTITE INTERE, HIGHLIGHTS, INTERVISTE 
Entro le ore 13.00 di Domenica e Giovedì, saranno disponibili online gli Highlights di tutte le gare di Serie A1 sul sito http://bit.ly/hpserieA1-highlight
Entro le ore 18:00 di Lunedì, saranno disponibile online gli Highlights di tutte le gare di Serie A2 sul sito https://bit.ly/hpserieA2-highlight
Le partite intere, invece, saranno disponibili entro le ore 23.45 di Sabato e Domenica a questo indirizzo http://bit.ly/hpserieA1-stagreg e le migliori partite di Serie A2 https://bit.ly/hpserieA2-stagreg
Tutte le interviste nelle varie piste italiane sia di Serie A1 sia di Serie A2 saranno disponibili entro Domenica sera nel portale a questo indirizzo http://bit.ly/hpserieA1-intervista