instagramyoutubelinkedintelegram

Due nazionali sono in volo per l'Argentina. L'Under 19 esordio mondiale domenica contro il Messico (ore 20)

Inizia il countdown per l'esordio del Mondiale di San Juan: la prima a scendere in pista è l'Italia

Le due nazionali italiane maschili sono in queste ore in volo per l'Argentina ed inizia quindi ufficialmente il WSG 2022 anche per la disciplina dell'Hockey Pista. Ad aprire la rassegna del "Rink Hockey" sarà proprio l'Italia Under 19 del CT Alessandro Bertolucci nel match d'esordio contro il Messico alle ore 20:00 italiane (ore 16 argentine). Nel contempo la nazionale italiana senior svolgerà la fase di avvicinamento sempre a San Juan con alcune amichevoli e sessioni d'allenamento che verranno definite nelle prossime ore. 
L'avventura per gli azzurri inizierà domenica 6 novembre con la prova pista e con l'esordio alle 21.30 italiane contro il Cile (17:30 locali). La nazionale femminile inizierà la seconda fase del suo avvicinamento in queste ore e poi seguirà con il viaggio mercoledì prossimo per raggiungere le altre nazionali già in ritiro a fianco al Lago di Ullum a San Juan a circa 20 km dalla città del World Skate Games, in corso di svolgimento da lunedì a Buenos Aires e Gil Vicente. 

Da mercoledì della settimana scorsa, gli azzurrini si sono ritrovati a Recoaro Terme (Vicenza) per un raduno di pochi giorni per preparare al meglio, con il tempo a disposizione, il Mondiale Under 19, arrivato alla decima edizione. Dal 2009, l'Italia centra sempre le prime quattro posizioni, arrivando alla medaglia di bronzo in due edizioni, 2011 a Barcelos e 2017 a Nanjing. Nel suo percorso che dovrò compiere per arrivare alla seconda fase per la lotta alle medaglie, dove saranno solo le prime due classificate nei due gironi a giocarsele, gli azzurrini giocheranno la prima contro il Messico (ore 16 locali, 20 italiane), che ritorna ad affacciarsi nel Campionato Mondiale, bronzo al Panamericano 2021 in Florida battendo gli USA, dietro Cile e Colombia ma dove era assente l'Argentina. Una nazione che porterà tre nazionali a questo Mondiale, segno della voglia di ritornare in gioco a livello mondiale dopo le apparizioni ad inizio anni 2000. Se l'esordio sarà domenica alle ore 20:00 nel tempio dell' "Estadio Aldo Cantoni", dove l'Italia parte favorita, ben diversa sarà la seconda gara dove gli azzurrini dovranno affrontare i padroni di casa dell'Argentina, che giocheranno la loro prima gara (domenica ore 22) con un'altra europea, la Svizzera. Alle ore 2:00 di martedì (le ore 22 a San Juan) la partita più difficile ma al contempo affascinante, che sicuramente chiamerà un grande pubblico a seguire l'albiceleste dove militano due conoscenze italiane, Giuliano Giuliani bomber del Sudamericano ed ora in forza al Valdagno e Santiago Chambella, già promesso al Monza dal prossimo novembre. Nel passato, nel 2019 vittoria dell'Argentina 2-0, mentre nel WRG 2017 la vittoria è azzurra per 6-5, mentre il terzo precedente bisogna risalire nella qualificazione 2017 dove Argentina vinse 5-2. Lo stesso martedì ma alle 22:00 (italiane) la terza gara, il "derby" europeo contro la Svizzera che è da ben 4 anni che non viene affrontata: Tre i precedenti degli ultimi 10 anni: 11-1 nel 2018, nel 2012 5-3 e 5-2, dove tra l'altro giocavano Cocco e Verona. Mercoledì giorno di riposo, mentre giovedì alle ore 22 ultima gara di qualificazione contro il Cile, mentre in Italia saranno le 2 di venerdì. Negli unici due precedenti mondiali nel 2019 e nel 2015, l'Italia si è imposta per 5-3 e 4-2. Sabato 4 novembre a notte inoltrata le due semifinali (23.30 e 2.00), mentre domenica le finali per le medaglie (21.00 e 23.30). 

Un avvicinamento al 10° Mondiale dove gli azzurrini si sono ben comportati. I 12 convocati hanno vinto per 4-3 contro il Sandrigo, la squadra dell'azzurrino trissinese Diquigiovanni dove era anche assente Thiel: un match diviso da due tempi da 30 minuti , he ha visto per la prima volta i ragazzi giocare insieme dopo una serie di allenamenti per alcuni giorni. "Un buon esordio - ha commentato il CT Bertolucci. Partita molto equilibrata ma siamo riusciti a realizzare un gol in più. Le sensazioni sono positive ed il gruppo ha reagito diverse volte durante l'arco della partita".
Mercoledì sera il triangolare a poche ore dalla partenza, tra Nazionale Under 19, Montebello e Nazionale Senior. Gli azzurrini si sono imposti per 3-1 contro il Montebello, mentre la Senior Maschile per 8-1. La sfida tra le due nazionali è stato vinto dalla Senior per 3-1. Martedì invece l'amichevole Italia-Valdagno, in tre tempi da 20 minuti, dove gli azzurri si sono imposta per 3-1.

DOVE GUARDARE LA NAZIONALE
Tutte le gare di San Juan saranno trasmesse in diretta su www.worldskategames.tv e per le partite italiane ci sarà il commento di Stefano Zamperin

PRESENTAZIONE NAZIONALI IN PDF
Tutti i 35 atleti della Nazionale Italiana e tutto il mondiale e gli appuntamenti della prima fase. Scaricalo qui.


Le due nazionali italiane al termine del raduno a Recoaro Terme e sotto un'immagine dei ragazzi dell'Under 19 con il CT Bertolucci



Nazionale Italia Under 19 - Commissario Tecnico Alessandro Bertolucci
Portieri: Thomas Mechini (Pumas Viareggio), Jacopo Raveggi (Amatori Lodi), Mattia Taiti (Forte dei Marmi)
Esterni: Alessandro Amatulli (Giovinazzo), Ettore Barbieri (Hockey Breganze), Liam Bozzetto (Amatori Lodi), Matteo Cardella (Montecchio Precalcino), Leonardo Diquigiovanni (Sandrigo Hockey), Michele Pesavento (Pumas Viareggio), Gioele Piccoli (Trissino), Giulio Piccoli (Trissino), Tommaso Volpe (Hockey Breganze)


Campionato Mondiale Under 19 allo stadio ALDO CANTONI di San Juan
Sabato 29 ottobre - Prova pista ore 11:00 locali
Domenica 30 ottobre ore 16:00 (ore 20:00 italiana) - Giornata n.1 - Italia x Messico
Lunedì 31 ottobre ore 22:00 (ore 2:00 italiana) - Giornata n.2 - Argentina x Italia
Martedì 1° novembre ore 18:00 (ore 22:00 italiana) - Giornata n.3 - Italia x Svizzera
Mercoledì 2 novembre - Giornata n.4 - riposo
Giovedì 3 novembre ore 22:00 (ore 2:00 italiana) - Giornata n.5 - Cile x Italia
Venerdì 4 novembre - a partire dalle 19:30 locali - Semifinali - dalle 14:30 locali per classificazione dal 5° all'8° posto
Sabato 5 novembre - a partire dalle 12:00 locali - Finali - Finale per l'oro alle 19:30 locali

Campionato Mondiale Senior Femminile allo stadio UPCN di San Juan
Domenica 6 novembre - Prova pista ore 19:00 locali
Lunedì 7 novembre ore 15:30 (ore 19:30 italiane) - Giornata n.1 - Argentina x Italia
Martedì 8 novembre ore 11:30 (ore 15:30 italiane) - Giornata n.2 - Italia x Colombia
Mercoledì 9 novembre ore 9:30 (ore 13:30 italiane) - Giornata n.3 - Germania x Italia
Giovedì 10 novembre - a partire dalle 9:30 locali - Quarti di finale
Venerdì 11 novembre - a partire dalle 17:00 locali - Classificazione 5-8 posto
Venerdì 11 novembre - allo stadio ALDO CANTONI - a partire dalle 13:00 - Semifinali 
Sabato 12 novembre - allo stadio ALDO CANTONI - a partire dalle 8:00 - Finali - Finale per l'oro ore 20:30 locali

Campionato Mondiale Senior Maschile allo stadio ALDO CANTONI di San Juan
Da lunedì 1°novembre a venerdì 6 novembre - Amichevoli da definire
Domenica 6 novembre - Prova pista ore 17:30 locali
Lunedì 7 novembre ore 17:30 (ore 21:30 italiana) - Giornata n.1 - Cile x Italia
Martedì 8 novembre ore 19:45 (ore 23:45 italiana) - Giornata n.2 - Italia x Portogallo
Mercoledì 9 novembre ore 15:15 (ore 19:15 italiana) - Giornata n.3 - Italia x Francia
Giovedì 10 novembre - a partire dalle 9:30 locali playoff tra ultime del girone e le prime del girone Intercontinental
Giovedì 10 novembre - a partire dalle 14:30 locali - Quarti di finale
Venerdì 11 novembre - allo stadio UPCN - a partire dalle 14:00 locali -  Classificazione 5/8 posto
Venerdì 11 novembre - allo stadio ALDO CANTONI - a partire dalle 19:30 locali - Semifinali
Sabato 12 novembre - riposo
Domenica 13 novembre - allo stadio ALDO CANTONI - a partire dalle ore 13:00 locali - Finali - Finale per l'oro alle ore 20:30 locali