Forte attesa per lo scontro diretto con il Cile venerdì alle ore 2:00
Seconda vittoria e seconda goleada per l'Italia Under 19 ai Mondiali di San Juan (Argentina). 11-1 il risultato sulla Svizzera, grazie alle triplette dei vicentini Diquigiovanni e Barbieri, ed alle doppiette di Pesavento e Bozzetto e la rete di Volpe. Appuntamento a venerdì alle ore 2:00 italiane (22 di giovedì in Sud America) per lo scontro diretto contro il Cile per il passaggio in Semifinale.
Avvio con il dominio del possesso della pallina per gli azzurrini del CT Bertolucci e del vice De Gerone. Diverse le occasioni sin da subito ma la difesa svizzera è compatta anche se fatica la ripartenza in contrattacco. Ottima parata del lodigiano Jacopo Raveggi sul tiro di Graf dopo 3 minuti, che risulterà, poi, uno dei suoi pochi interventi del primo tempo. Aumenta la pressione in attacco ma anche la conta dei falli, ben sette nei primi 12 minuti, tutti a sfavore degli azzurrini. A sbloccare il tabellone è Leonardo Diquigiovanni: il giovane attaccante del Sandrigo firma l'1-0, grazie ad un tiro dal limite dell'area, sfruttando anche errore nella parata del portiere avversario. Raddoppio dopo neanche un minuto per Liam Bozzetto, capace di concludere da posizione defilata riuscendo a sorpassare in velocità il portiere Tondury. Ancora il breganzese in forza al Lodi, porta a tre le marcature grazie ad uno scambio veloce innescato da Giulio Piccoli. Dopo 15 minuti gli azzurrini sono già sul 3-0 e arrotondano a quattro al 17° minuto quando Pesavento riesce a superare il portiere Tondory su rigore, ribattendo in rete la sua prima parata. Ancora in velocità colpisce Ettore Barbieri sul passaggio di Gioele Piccoli a 3 minuti dall'intervallo, dopo una veloce ripartenza, e raddoppia il suo tabellino personale con una bella conclusione in velocità con annessa alzata e schiacciata per il parziale di 6-0 nei primi 25 minuti di gioco. Di nuovo in rete l'Italia al 3' ad opera di Tommaso Volpe in tapin, dopo la percussione di Cardella bloccata dal guantone dell'estremo difensore. Tapin vincente di Liam Bozzetto, ribattendo in rete dopo l'aiuto della balaustra, e ancora Pesavento con un tiro da fuori area, fanno volare gli azzurri sul 9-0, ancora con 15 minuti da giocare. Prima rete svizzera al 13' su tiro diretto, dopo il decimo fallo italiano: a segno è Ramon Meier. Ultimi 10 minuti per Mattia Taiti al posto di Raveggi ma il canovaccio non cambia perchè Italia è sempre in condotta sicura del match e realizza altri due reti in azioni personali da parte di Diquigiovanni e Barbieri, portando al risultato finale di 11-1 ed i sei punti in classifica, in attesa di Argentina-Cile della nottata. Domani giorno di pausa, mentre l'Italia ritornerà in pista venerdì alle ore 2:00 italiane (22 di giovedì) contro il Cile che sarà a tutti gli effetti la sfida decisiva per il passaggio in Semifinale, in quanto in classifica ha attualmente tre punti (vittoria 16-0 contro Messico) ma dovrà giocare, oltre a stanotte contro l'Argentina, proprio contro la Svizzera nella giornata di domani per raggiungere gli azzurri a quota sei punt.
Tra i marcatori azzurri, Ettore Barbieri sale a sei reti realizzate, contro le sette del portoghese Sanches, mentre Liam Bozzetto arriva a quota 5, Amatulli a 4, Cardella, Diquigiovanni, Giulio e Gioele Piccoli a 3, Pesavento a 2, Volpe a 1.
DOVE GUARDARE LA NAZIONALE
Tutte le gare di San Juan sono trasmesse in diretta su www.worldskategames.tv
Per consultare i risultati in diretta http://rinkhockey.wsgargentina2022.com/
FOTO DI MARZIA CATTINI Tutte le foto disponibili https://www.dropbox.com/scl/fo/b9nwr2dxlivjnj60dmu4x/h?dl=0&rlkey=ke767pm9yn1151c3vdsec0m6o
PRESENTAZIONE NAZIONALI IN PDF
Tutti i 35 atleti della Nazionale Italiana e tutto il mondiale e gli appuntamenti della prima fase. Scaricalo qui.
Azione di Liam Bozzetto nell'area svizzera - Photo Credit: Marzia Cattini
ITALY - SWITZERLAND = 11-1 (5-0, 6-1)
Italy: Raveggi, Piccoli Giu, Cardella (C), Pesavento, Piccoli Gio - Barbieri, Diquigiovanni, Bozzetto, Volpe, Taiti - Coach: Bertolucci
Switzerland: Tondury, Bigiotti, Graf, Scheer, Scheidegger - Meier (C), Fayet, Dysli, Lehnherr - Coach: Simons
Marcatori: 1t: 10'42" Diquigiovanni (I), 12'15" Bozzetto (I), 13'39" Bozzetto (I), 17'29" Pesavento (I), 22'05" Barbieri (I) - 2t: 3'07" Diquigiovanni (I), 8'51" Volpe (I), 9'22" Pesavento (I), 11'57" Meier (tir.dir) (S), 17'06" Diquigiovanni (I), 18'45" Barbieri (I)
Arbitri: Morisio (Arg), Insua (Spa)
Nazionale Italia Under 19 - Commissario Tecnico Alessandro Bertolucci
Portieri: Thomas Mechini (Pumas Viareggio), Jacopo Raveggi (Amatori Lodi), Mattia Taiti (Forte dei Marmi)
Esterni: Alessandro Amatulli (Giovinazzo), Ettore Barbieri (Hockey Breganze), Liam Bozzetto (Amatori Lodi), Matteo Cardella (Montecchio Precalcino), Leonardo Diquigiovanni (Sandrigo Hockey), Michele Pesavento (Pumas Viareggio), Gioele Piccoli (Trissino), Giulio Piccoli (Trissino), Tommaso Volpe (Hockey Breganze)
Campionato Mondiale Under 19 allo stadio ALDO CANTONI di San Juan
Domenica 30 ottobre ore 16:00 (ore 20:00 italiana) - Giornata n.1 - Italia x Messico = 15-0
Lunedì 31 ottobre ore 22:00 (ore 2:00 italiana) - Giornata n.2 - Argentina x Italia = 8-4
Martedì 1° novembre ore 18:00 (ore 22:00 italiana) - Giornata n.3 - Italia x Svizzera = 11-1
Mercoledì 2 novembre - Giornata n.4 - riposo
Giovedì 3 novembre ore 22:00 (ore 2:00 italiana) - Giornata n.5 - Cile x Italia
Venerdì 4 novembre - a partire dalle 19:30 locali - Semifinali - dalle 14:30 locali per classificazione dal 5° all'8° posto
Sabato 5 novembre - a partire dalle 12:00 locali - Finali - Finale per l'oro alle 19:30 locali
WSG Argentina, Hockey Pista: Seconda vittoria per gli azzurrini, 11-1 contro la Svizzera
