A San Juan (Argentina) due tornei equilibratissimi dove i dettagli faranno la differenza
Poche ore all'esordio delle due Nazionali Senior che oggi saranno.al lavoro nella pista più famosa al mondo per saggiare le prime sensazioni in vista della partita che sarà giocata da entrambe lunedì. Le due nazionali arrivano da due percorsi diversi, ma entrambe si sono allenate nella giornata di ieri ad una delle tante piste di San Juan. La squadra di Giudice è arrivata giovedì in Argentina dopo due colleggiali a Recoaro Terme ed il torneo in Spagna, mentre la maschile è arrivata una settimana prima ed ha intrapreso una serie di allenamenti e partite contro le squadre locali. Un'esperienza non solo a livello sportivo ma anche umano, dove tutte le piste che hanno accolto le squadre azzurre hanno dimostrato un grande disponibilità e sensibilità: SEC, Social San Juan, Banco Hispano e Bancaria. Un bagno di folla ad ogni allenamento o partita di allenamento che ha abbracciato tutto il ritiro azzurro lontano dall'Europa.
La prima ad esordire sarà la Nazionale Italiana Femminile del CT Massimo Giudice, che avrà subito una delle partite più difficili di tutto il torneo, cioè il confronto con la squadra di casa, l'Argentina, una delle due favorite alla vittoria finale insieme alla Spagna. Il team albiceleste, che l'Italia non ha mai battuto recentemente, si presenta con una delle formazioni più forti di sempre, con tante ragazze che sono cresciute negli ultimi anni nei campionati europei e la cui capitana è la veterana Adriana Gutierrez. Altri nomi di lustro, Luciana Agudo, Julieta Fernandez e Maria Felamini. Ore 20:00 italiana, le 16 locali, nello stadio UPCN, il secondo palazzetto per capienza della torrida San Juan che conta 3000 posti a sedere. La seconda gara è Italia-Colombia martedì alle ore 16 italiane (12 locali): il team rossogialloblu ha vinto il Campionato mondiale "B" a Barcellona e si è qualificata per la prima volta al World Championship. Potrebbe rappresentare una mina vagante per tutto il campionato, anche se il team è all'80% under 20, tranne due atlete, Sofia Ramirez (26 anni) e Maria Giraldo (29 anni): l'ultimo incontro è datato 2016, vinto dalle azzurre 4-1. Alle 14 di mercoledì (ore 10 italiane), l'ultima gara di qualificazione, contro la Germania, battuta 5-0 nel torneo in Spagna di un mese fa, mentre l'ultimo incontro mondiale è datato WRG 2019 e vinto per 1-0. Nell'ultima gara del torneo catalano due reti per Lapolla, uno per Santochirico, Lorenzato e Sartori. Un team anche in questo caso, totalmente under 22, in un progetto della federazione tedesca da quattro anni, partito dal torneo europeo under 17 femminile, che sicuramente tra qualche anno potrà essere tra i primi posti del Mondiale. Nell'altro girone Spagna, Portogallo, Cile e Francia: tutte le otto parteciperanno ai Quarti di finale che si svolgeranno giovedì sempre allo stadio UPCN, mentre le Semifinali, venerdì, si svolgeranno all'Aldo Cantoni. La finale è prevista sabato all'Aldo Cantoni alle ore 19:30.
"Non arriviamo nelle migliori condizioni a questo Mondiale - spiega Massimo Giudice. Alcune defezioni e qualche acciacco hanno ridotto il potenziale di questa squadra che ben si è comportato nel torneo di inizio mondiale. E' un girone difficile come tutto il Mondiale, l'obiettivo è sempre migliorarci"
Alle 21.30 (17:30 locali) scenderà in pista la Nazionale Maschile del CT Alessandro Bertolucci ed il primo scoglio sarà il Cile del bomber Nicolas Fernandez, giocatore dell'A2 del Modena. Un team in decisa ascesa negli ultimi anni, con diversi nomi che giocano nel campionato spagnolo, Rojas e Castro del Reus, ed all'ex Correggio Osorio. Un giovane team, reduce dal settimo posto nel 2019, ma che ha dimostrato sempre di potersela giocare con tutte le rivali. Martedì alle 23:45 (19:45 italiana) lo scontro contro i Campioni del Mondo in carica, il Portogallo, che gli azzurri non riescono a piegare dal 2017 e reduci da due pareggi 4-4 negli ultimi due europei. Lusitani si presentano con una formazione molto simile alla vittoria del 2019 a Barcellona, con tanto talento e tanta esperienza maturata nei migliori campionati europei, a partire dalla classe di Helder Nunes del FCB e dai gol dal bomberissimo Gonçalo Alves del FCP. La prima fase del World Championship si chiuderà mercoledì alle 19:15 (15:15 locali) contro la Francia dei fratelli italo-francesi Di Benedetto. E' dal 2015 che gli azzurri non riescono a battere "Les Bleus", un evento mai successo nella storia di questo sport. L'ultimo confronto è di un mese fa a Olot, dove l'Italia è stata sconfitta per 1-0 a 20 secondi dalla fine. Le ultime classificate della qualificazione giocheranno i playoff giovedì in mattinata contro le prime del girone dell'Intercontinental (Campionato "B") e già in serata saranno in pista le vincenti per i Quarti. Venerdì le semifinali dalle ore 19:30 locali mentre sabato ci sarà il giorno di riposo, che coincidirà con le finali femminili. Domenica l'atto finale di uno dei Mondiali più equilibrati dell'ultimo periodo.
"E' un Mondiale molto equilibrato e tutte le squadre sono tutte allo stesso livello - commenta Alessandro Bertolucci. Dovremo entrare nella competizione nel miglior modo possibile perchè è da quel momento che si costruirà il nostro percorso che spero sia il più lungo possibile. Cocco ha avuto dei problemi fisici ma sono stati risolti"
Le tre nazionali italiane di Hockey Pista - Photo Credit: Marzia Cattini
Allenamento serale della Nazionale Italiana Maschile - Photo Credit: Marzia Cattini
DOVE GUARDARE LA NAZIONALE
Tutte le gare di San Juan sono trasmesse in diretta su www.worldskategames.tv
Per consultare i risultati in diretta http://rinkhockey.wsgargentina2022.com/
FOTO DI MARZIA CATTINI Tutte le foto disponibili https://www.dropbox.com/scl/fo/b9nwr2dxlivjnj60dmu4x/h?dl=0&rlkey=ke767pm9yn1151c3vdsec0m6o
PRESENTAZIONE NAZIONALI IN PDF
Tutti i 35 atleti della Nazionale Italiana e tutto il mondiale e gli appuntamenti della prima fase. Scaricalo qui.
Azione di Gioele Piccoli nell'area cilena - Photo Credit: Marzia Cattini
Campionato Mondiale Senior Femminile allo stadio UPCN di San Juan
Domenica 6 novembre - Prova pista ore 19:00 locali
Lunedì 7 novembre ore 16:00 (ore 20:00 italiane) - Giornata n.1 - Argentina x Italia
Martedì 8 novembre ore 12:00 (ore 16:00 italiane) - Giornata n.2 - Italia x Colombia
Mercoledì 9 novembre ore 10:00 (ore 12:00 italiane) - Giornata n.3 - Germania x Italia
Giovedì 10 novembre - a partire dalle 9:30 locali - Quarti di finale
Venerdì 11 novembre - a partire dalle 17:00 locali - Classificazione 5-8 posto
Venerdì 11 novembre - allo stadio ALDO CANTONI - a partire dalle 13:00 - Semifinali
Sabato 12 novembre - allo stadio ALDO CANTONI - a partire dalle 8:00 - Finali - Finale per l'oro ore 20:30 locali
Campionato Mondiale Senior Maschile allo stadio ALDO CANTONI di San Juan
Domenica 6 novembre - Prova pista ore 17:30 locali
Lunedì 7 novembre ore 17:30 (ore 21:30 italiana) - Giornata n.1 - Cile x Italia
Martedì 8 novembre ore 19:45 (ore 23:45 italiana) - Giornata n.2 - Italia x Portogallo
Mercoledì 9 novembre ore 15:15 (ore 19:15 italiana) - Giornata n.3 - Italia x Francia
Giovedì 10 novembre - a partire dalle 9:30 locali playoff tra ultime del girone e le prime del girone Intercontinental
Giovedì 10 novembre - a partire dalle 14:30 locali - Quarti di finale
Venerdì 11 novembre - allo stadio UPCN - a partire dalle 14:00 locali - Classificazione 5/8 posto
Venerdì 11 novembre - allo stadio ALDO CANTONI - a partire dalle 19:30 locali - Semifinali
Sabato 12 novembre - riposo
Domenica 13 novembre - allo stadio ALDO CANTONI - a partire dalle ore 13:00 locali - Finali - Finale per l'oro alle ore 20:30 locali
Domani esordio "sudamericano" per le Nazionali Senior: Argentina per la femminile (ore 20) e Cile per la maschile (ore 21:30)
