instagramyoutubelinkedintelegram

Da domani i quarti di finale di WSE Champions League: Trissino-Oliveirense venerdì in diretta streaming su Youtube

Da domani inizia la WSE Champions League

E' ormai imminente l'inizio della Final Eight di WSE Champions League che si terrà a Viana Do Castelo da domani fino a domenica. Sei le squadre portoghesi qualificate ai Quarti di Finale, una spagnola , il Barcellona ed una italiana, il Trissino. Due i derby che certamente daranno due semifinaliste portoghesi: si parte subito domani con Benfica-Porto (ore 19 italiane) ed il secondo chiuderà i Quarti di finale (ore 22 italiane di venerdì) Sporting-Valongo. Valongo e Oliveirense sono le uniche due squadre che si sono dovute qualificare con un turno a Dicembre, mentre tutte le altre sono entrate di diritto per i risultati conseguiti nei campionati nazionali la scorsa stagione. Il Barcellona giocherà domani sera contro Barcelos (ore 22 italiane), mentre Trissino, Campione d'Europa e d'Italia in carica, affronterà Oliveirense.
La partita tra Trissino e Oliveirense sarà trasmessa in diretta su Youtube (www.youtube.com/FISRHockeypista) con il commento di Stefano Zamperin e Marcello Bulgarelli a partire dalle ore 18:40, con un ampio prepartita. Tutte le gare saranno in diretta sulla webtv di World Skate Europe http://europe.worldskate.tv mentre i risultati si potranno seguire su http://wse.sidgad.com

Il Trissino è già a Viana do Castelo (Portogallo) dove cercherà di giocarsi le proprie chance di entrare tra le prime quattro d'Europa per il secondo anno consecutivo, record mai accaduto da un'italiana dal 1996, cioè da quando c'è la formula Final Four, invece del classico andata e ritorno tra le migliori due d'Europa fino a quella data. Venerdì alle ore 19:00 italiane, i ragazzi di Alessandro Bertolucci dovranno cercare di battere l'Oliveirense, che non perde dal 12 marzo contro il Valongo, classificandosi solo al quinto posto nel Campionato Placard portoghese, dopo una precoce eliminazione al 16esimi di finale della Coppa di Portogallo da una squadra di seconda categoria, competizione poi vinta, nello scorso weekend, ai rigori, dalla settima in classifica del campionato, il Tomar (semifinalista la scorsa stagione in Eurolega). Un team davvero pieno di grandi giocatori che hanno giocato anche nel campionato italiano, in primis i due bomber Jordi Adroher (ex Barcelona, Liceo e Breganze) e Lucas Martinez (ex Monza e Follonica, 25 gol all'attivo), ma anche Franco Platero, che però è infortunato. Conosciutissimi anche Jorge Silva (ex Porto), e Marc Torra (ex Barcellona), che aggiungono tanta esperienza ad un team, allenato dal veterano Paulo Pereira, che può contare anche sui gol del giovane Tomas Pereira e la velocità di Cardoso. Nonostante grandi nomi in attacco, il suo attacco è stato l'ottavo della liga, mentre la difesa è la terza meno battuta (il portiere Diogo Alves ha subìto 2,5 gol a partita contro i 1,80 di Henriques del Benfica). Un team esperto e che ha già dimostrato nel passato di giocare partite importanti nelle competizioni europee, avendo sempre dei problemi di sovraffollamento di concorrenza nel campionato lusitano.
Le fatiche dei Quarti di finale, 3 gare in 6 giorni, potrebbero presentare il conto ai vicentini in una gara secca e dispendiosa contro uno dei massimi club europei, ma come ha dimostrato nell'ultima uscita di domenica (e nell'ultima gara europea contro Porto), Trissino sta meglio in difesa che in attacco, dopo essere stata leader in tutte le classifiche d'attacco italiane. Il ritorno in pista a tempo di record di Davide Gavioli, e realizzando anche due reti domenica, darà una grande carta in più al team di Bertolucci per cercare di confermarsi nelle prime quattro d'Europa. La sua presenza come prima del Girone (ai danni del Porto) è stato il primo tassello per costruire un percorso importante nella Final Eight.
La Final Eight si giocherà nell'impianto da 1700 persone di Viana do Castelo nell'estremo nord del Portogallo, ad un'ora da Oporto ed inizierà subito col botto giovedì alle ore 19 italiane, tra Benfica e Porto, il classico portoghese che potrebbe essere già una finale anticipata. Alle 22, Barcelona contro Barcelos, mentre il giorno successivo alle 19 Trissino-Oliveirense e alle 22 Sporting-Valongo. Le semfinali si giocheranno sabato alle ore 16 (tra le vincenti dei Quarti di giovedì) ed alle ore 19, tra le vincenti delle gare di venerdì. Domenica alle ore 16 italiane, la finalissima che decreterà la vincitrice della 57esima edizione.



Joan Galbas (Hockey Trissino) e Rafa Costa (FC Porto) - Photo Credit: Elisa Ercego

WSE CHAMPIONS LEAGUE MEN - FINAL EIGHT - VIANA DO CASTELO (PORTOGALLO)
Quarti di finale
Giovedì - ore 19 italiane - S.L. BENFICA (PORTOGALLO) x F.C. PORTO (PORTOGALLO)
Giovedì - ore 22 italiane - BARCELONA (SPAGNA) x O.C. BARCELOS (PORTOGALLO)
Venerdì - ore 19 italiane - G.S. HOCKEY TRISSINO (ITALIA) x U.D. OLIVEIRENSE (PORTOGALLO) - DIRETTA YOUTUBE 
Venerdì - ore 22 italiane - SPORTING C.P. (PORTOGALLO) x A.D. VALONGO (PORTOGALLO)

Semifinali
Sabato - ore 16:00 italiane - Vincitrici quarti di finale di giovedì
Sabato - ore 19:00 italiane - Vincitrici quarti di finale di venerdì
Finale
Domenica - ore 16:00 italiane - Vincitrici semifinali