Il primo vero strappo per la classifica è arrivato nell'ultima giornata e sono emerse le due squadre che alla vigilia erano le più accreditate già al passaggio di categoria. Se il CGC Viareggio lo è sempre stato sin dalla sua retrocessione a maggio, per la TR Azzurra Novara le sue azioni sono cresciute notevolmente dopo i rinforzi di fine dicembre che hanno cambiato gli obiettivi, da una media-alta classifica all'alta classifica. Due rosters non lunghissimi, come invece possono annoverare la maggior parte dei club alle loro spalle, ma tanta esperienza concentrata in pista che per ora dopo pochissimi minuti giocati sta facendo la differenza. Una differenza che potrebbe anche dilatarsi nelle prossime ore perchè l'equilibrio alle loro spalle è pressochè totale, sia a nord che a sud.
La TR Azzurra Novara ritornerà al Pala Dal Lago e si confronterà con una delle squadre più in forma, trainate dai gol della giovane coppia dei poco più che 20enni Casari e Caroli che hanno fino adesso posizionato la BDL Minimotor Correggio in seconda posizione, guadagnando già metà dei punti conquistati in 18 giornate un anno fa. La vecchia versione dell'Azzurra aveva vinto 8-5 in Coppa Italia per poi perdere per 11-0 ma fino ad oggi, l'unica squadra a violare il parquet della storico palazzetto novarese è stato lo Scandiano. Proprio Roller Hockey Scandiano ritorna al PalaRegnani per incrociare i bastoni della Symbol Amatori Modena, apparsa ancora un grande cantiere aperto dopo il cambio di allenatore. Fermi ancora ad un punto, i gialloblu hanno bisogna di un risultato importante per svoltare la stagione ma un'altra sconfitta lederebbe non poco le aspettative stagionali. Il carismatico Tudela fino adesso ha segnato in tutte le gare tranne nella gara a Correggio ma è la quarta volta che realizza almeno una tripletta in 11 gare giocate, un risultato vicino solo a Ortiz del Novara. Scandiano procede, invece, nel ricercare la quadratura e l'equilibrio delle sue avvolgenti manovre, senza avere un vero e proprio bomber ma continuando a proporre scenari diversi ad ogni giornata. Il CGC Viareggio giocherà invece in trasferta, al PalaMaliseti di Prato, in un incontro che sembra già avere un chiaro pronostico ma solidità dei lanieri potrebbe risultare difficile da interpretare per il CGC. Baldesi dalla parte del Startit Rizzo Costruzioni Prato e Muglia dall'altra sono in grande forma sottorete, ma ci sono anche da sottolineare i problemi di formazione dei bianconeri con l'assenza di Raffaelli.
Tre le formazioni alle sue spalle in cerca di conferme e di riscatto e solo una giocherà in casa nella quarta giornata, ovvero la Farmaè Pumas Ancora Viareggio ospitando il Campolongo Hospital Roller Salerno, forte della prima vittoria casalinga. I granata fuori dallo storico PalaTumilieri in un anno ha conquistato solo due vittorie a Follonica ed a Sarzana e per salvarsi dovrà ripetersi anche in questa stagione. Anche la Pumas arriva da una vittoria, di quelle pesanti, perchè a Camaiore può aver fatto un altro step la squadra di Bertolucci, per puntare dritto al secondo posto in graduatoria. Se al Campolongo mancano dell'anno scorso di Fontan, i toscani hanno trovato ad ogni gara un bomber diverso. La Rotellistica Camaiore non avrà una partita così facile contro l'Iren Follonica, incappata in una sconfitta, ma ancora in ballo per la media classifica. I versiliesi dovranno rialzare la testa dopo il ko allo Sporting Center ritrovando soprattutto i goals di Alonso, mancati nelle ultime settimane, mentre i maremmani hanno mostrato buone affinità anche dopo gli ingressi di due elementi che si allenano con la prima squadra, in primis Cabbidu, 5 goals. La Decom Roller Matera, una delle tre a sei punti, non giocherà, in quanto la sua partita è stata posticipata al 29 marzo a Sarzana.
La bagarre per accapparrarsi la miglior posizione in classifica nel weekend saranno in pista all'Area Caneva di Bassano, dove la Dyadema incontro Montecchio Precalcino, per metà decennio una storica sfida per i primissimi posti ora invece, alla luce dei due pareggi, un momento per uscire dalla crisi realizzativa di entrambe. L'esperienza non manca, quello che manca fino ad ora è la costanza di rendimento che permetterebbe loro un salto di qualità. Diverso il discorso per Hockey Thiene e Seregno Hockey, appaiate a quattro punti in classifica, che vorranno certamente aumentare il loro bottino, ma dovranno uscire indenni da due piste non facili da espugnare. VenetaLab Breganze vuol dire entusiamo del team di Thiella, una squadra giovane e con talento che vuole emergere, Telea Medical Sandrigo, invece, con l'esperienza di chi ha già solcato i parquet di A2 per diversi anni: ma entrambe corrono per la salvezza più veloce possibile mentre le due sfidanti vorrebbero stare nella prima parte della pagina. Altrettanto interessante il braccio di ferro tra Versilia Hockey Forte e Blue Factor Castiglione, due squadre che stanno continuano il loro percorso ma che fino adesso hanno vinto una gara a testa, mentre i versiliesi hanno conquistato un pareggio in più.

Samuele Muglia (CGC Viareggio), Claudio Bracali ed Alessandro Grossi (Iren Follonica) - Credit Photo: Juri Chiari
|