L’Italia maschile conquista il primo successo nel campionato europeo Under 17 di Gujan Mestras. Sconfitta 3-0 la Francia nella sfida che ha chiuso la fase a gironi: azzurri terzi nel gruppo A e domani, alle 12, sfida alla Germania, giunta seconda nel gruppo B. E’ bastato un ottimo primo tempo alla squadra guidata dal CT Pierluigi Bresciani per indirizzare la partita in proprio favore. Transalpini che hanno subito la manovra azzurra, a partire da una buona lettura delle azioni in fase difensiva e un pressing sul portatore di pallina avversario che ha spesso dato risultati favorevoli. Le reti di Lorenzo Giovannelli, Matteo Facchini (entrambi salgono a quota 2 nell’Europeo) e Giovanni Pesavento (primo sigillo in questa rassegna continentale) hanno permesso all’Italia di centrare il terzo posto nel raggruppamento e lasciare i francesi in ultima posizione a quota zero.
Prima frazione senza storia, con Matteo Davanzo praticamente inoperoso per 18 minuti, poi gli unici pericoli transalpini sono arrivati da Timeo Iannelli, atleta in forza al Monthery, che ha provato per tre volte la conclusione negli ultimi 75 secondi senza trovare la via della rete. In precedenza l’Italia si era portata in vantaggio con Giovanni Pesavento, a 2.18, bravo a sfruttare un errato disimpegno dello stesso Iannelli. A 8.14 ecco il raddoppio firmato da Lorenzo Giovannelli, che ha sfruttato lo spazio concesso dal portiere Alexis Diblar e l’ha messa sul primo palo. Il tris lo ha firmato Matteo Facchini, che ha fissato il punteggio sul 3-0 a 1.53 dall’intervallo. Tante le occasioni per gli azzurri nei primi 20’, vanificate dagli interventi dell’estremo difensore dei “Bleus”: tra le parate più importanti quelle arrivate in uno contro uno con Riccardo Busani e Lorenzo Giovannelli.
Esordio per Antonio Biasini, escluso a scopo precauzionale nelle prime due uscite per problemi fisici: l’atleta del Roller Bassano ha iniziato l’incontro dal primo minuto, ed è stato tra i protagonisti della vittoria azzurra. Per lui la chance sfiorata di trovare il gol alla sua prima partita ma l’estremo transalpino Valere Hellebois ha neutralizzato il suo tiro di rigore a cinque secondi dal 40’. Punteggio mai in discussione nel secondo tempo, dove la formazione azzurra non ha sfruttato la superiorità numerica nella fase iniziale (1.53, blu ad Adonis Cochepin, errore su tiro diretto di Pesavento) e nel finale (blu ad Alex Louchart a 18.19, tiro diretto fallito da Giovannelli).
Domani alle 12 inizia la fase a eliminazione diretta con la sfida tra gli azzurri e la Germania, che ha chiuso al secondo posto il gruppo B dopo la sconfitta con la Svizzera (2-1) e la netta vittoria contro l’Inghilterra (7-0). La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube “Skate Italia-Hockey Pista”.
TABELLINO
ITALIA - FRANCIA= 3-0 (3-0, 0-0)
Italia: Davanzo, Giovannelli, Pesavento (C), Busani, Biasini - Facchini, Benvenuti, Bau Crisciotti, Ciambetti, Vallortigara - Coach: Bresciani
Francia: Diblar, Iannelli, Clergeaud, Cochepin, Louchart (C) - Remy, Le Hen, Antunes, Bostan, Hellebois - Coach: Herin
Marcatori: 1° tempo: 2'18" Pesavento (ITA), 7'11" Giovannelli (ITA), 13'07" Facchini (ITA)
Espulsioni: 1° tempo: 6'03" Clergeaud (2') (FRA) and Facchini (2') (ITA) - 2° tempo: 1'43" Clergeaud (2') (FRA), 18'19" Louchart (2') (FRA)
Arbitri: Guilherme (POR), Burgos (SPA)
Tutte le partite delle due nazionali italiane saranno trasmesse in diretta sul canale Youtube Skate Italia Hockey Pista col commento di Francesco Ferrari ed il commento tecnico di Marcello Bulgarelli
Sul Canale Youtube si potranno consultare tutti gli highlights delle partite degli azzurri ed azzurre ed anche le interviste post gara. Nei social di Skate Italia pubblicheremo aggiornamenti e contenuti fotografici da World Skate Europe e contenuti video anche fuori dalla pista. Su europe.worldskate.tv ci saranno tutte le partite degli europei in diretta.
Antonio Biasini - Credit photo: World Skate Europe
Riccardo Busani e Lorenzo Giovannelli - Credit Photo: World Skate Europe
PRESENTAZIONE PDF https://www.dropbox.com/scl/fi/iu2vls0fbmyftw06oh9fm/presentazione_nazionale_u17_maschile_2025.pdf?rlkey=eow5z4yd8f5iwevr5qvg9yqhu&st=74027w1b&dl=0
I convocati della Nazionale Italiana Under 17 Maschile:
Portieri: Matteo Davanzo (Pumas Viareggio), Antonio Rubega (Hockey Trissino), Filippo Vallortigara (Roller Bassano)
Esterni: Giacomo Bau Crisciotti (H.C. Valdagno), Lorenzo Benvenuti (Pumas A.Viareggio), Antonio Biasini (Roller Bassano), Riccardo Busani (Roller Hockey Scandiano), Filippo Ciambetti (Sandrigo Hockey), Matteo Facchini (H.C. Forte dei Marmi), Gianmaria Fiorese (Roller Bassano), Lorenzo Giovannelli (H.C. Forte dei Marmi), Giovanni Pesavento (Pumas A.Viareggio)
Road to Gujan-Mestras 2025
27-29 Giugno 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
2-5 Luglio 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
8-11 Luglio 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
13 Luglio 2025 - Prova Pista | Gujan-Mestras (FRA)
14 Luglio 2025 - ore 17:00 - Portogallo-ITALIA = 2-1
15 Luglio 2025 - ore 17:00 - ITALIA-Spagna = 2-7
16 Luglio 2025 - ore 21:00 - ITALIA-Francia = 3-0
17 Luglio 2025 - Quarti di finale - ore 12:00 - ITALIA-Germania - DIRETTA YOUTUBE
18 Luglio 2025 - Semifinali (ore 12, 17, 21) - DIRETTA YOUTUBE
19 Luglio 2025 - Finali (ore 13,15,19) - DIRETTA YOUTUBE
2° giornata - 15/7/2025
ore 17:00 - Italia-Spagna = 2-7
ore 21:00 - Portogallo-Francia = 5-0
3° giornata - 16/7/2025
ore 17:00 - Spagna-Portogallo = 0-0
ore 21:00 - Italia-Francia = 3-0
Classifica: Spagna 7 punti, Portogallo 7 punti, Italia 3 punti e Francia 0 punti
Quarti di finale - 17/7/2025
ore 12:00 - Italia-Germania
ore 17:00 - Portogallo-Inghilterra
ore 21:00 - Francia-Svizzera
Azzurri superiori alla Francia nell'ultima gara di qualificazione. Alle ore 12, il Quarto contro la Germania
