A Cerdanyola del Valles, la formazione azzurra cade 8-0 contro i lusitani. Domani, alle 18, sfida alla Catalogna nell’ultima partita del girone
Nuova sconfitta per l’Italia di hockey pista: nella seconda giornata della Goldencat, gli azzurri hanno perso 8-0 nel match contro il Portogallo a Cerdanyola del Valles (Catalogna). A decidere l’incontro la tripletta di Alvarinho, la doppietta di Zè Miranda (miglior marcatore della competizione) più le reti di Bessa, Helder Nunes e Miguel Rocha. Dopo due partite, i numeri degli azzurri sono negativi: zero gol realizzati e 17 quelli incassati in due match contro Francia e Portogallo, dirette concorrenti per conquistare l’Europeo in programma dall’1 al 6 settembre.
Agli azzurri non è bastato nemmeno l’esordio in questa Goldencat di Andrea Malagoli, arrivato in giornata dopo la nascita del terzo figlio e subito messo in pista (è stato il primo cambio di Bertolucci nel primo tempo). Così come contro la Francia, l’Italia subisce l’1-0 nei primi minuti di gara: dopo 77 secondi è Alvarinho a insaccare l’assist di Bessa che vale il vantaggio per i lusitani. Zampoli risponde presente sul tiro di rigore sbagliato da Gonçalo Alves al quarto minuto ma Alvarinho restituisce il favore a Bessa a quota 5.04 e trova il 2-0 in contropiede a tu per tu con il portiere azzurro. A quota 6.23 il 3-0 ancora con l’asse Alvarinho-Bessa e rete numero due per l’attaccante del Trissino. La reazione azzurra c’è con due conclusioni di Giulio Cocco, parate da Xano Edo, mentre Davide Gavioli colpisce uno sfortunato doppio palo.
Sono però gli unici squilli degni di nota del primo tempo, che a quota 8.19 vede il 4-0 firmato da Zè Miranda. Zampoli ha parato il secondo rigore di giornata, respingendo il tiro dai 5.40 di Luis Querido al 14’. Bertolucci ha provato a cambiare i suoi: nella ripresa spazio a Bruno Sgaria (tutti i 12 convocati sono scesi in pista in almeno una delle due partite) ma il portiere veneto non è riuscito a fermare il tiro di rigore di Alvarinho, autore del 5-0 a 5.14. Nel finale il Portogallo ha chiuso la pratica con i gol di Helder Nunes (16.22), Miguel Rocha (21.04) e Zè Miranda (22.28). Domani la terza giornata del girone prima delle finali della competizione: alle 18, sfida alla Catalogna padrona di casa. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Skate Italia-Hockey Pista.
"Sicuramente è stata un’altra partita difficile - ha dichiarato Giulio Cocco, capitano dell’Italia - Non siamo riusciti con il nostro gioco, come volevamo. Sicuramente non è un bel momento per noi sia a livello fisico che di gioco, si è visto, però sapevamo di pagare questo momento con la preparazione. Noi rimaniamo tranquilli in vista dell’Europeo: abbiamo ancora un’altra settimana più due partite di questa competizione, adesso vediamo di migliorare. Non è piacevole perdere 8 o 9 a zero, nessuno vuole farlo con questo margine. Con il preparatore sapevamo di fare una settimana piena, con due allenamenti al giorno, sapevamo di caricare molto a differenza di altre nazionali che magari sono più fresche di noi. Adesso alleggeriremo nell’ultima settimana e cerchiamo di arrivare al massimo all’Europeo. La Catalogna? Non sarà facile perché sono una buonissima squadra con giocatori di livello, noi vogliamo imporci perché in queste ultime due partite non ci siamo riusciti. Nelle ultime due vogliamo far meglio e l’obiettivo è vincere almeno un match”.
TABELLINO
ITALIA-PORTOGALLO = 0-8 (0-4, 0-4)
Italia: Zampoli, Ipinazar, Cocco (C), Verona A, Gavioli - Faccin, Compagno, Malagoli, Borgo, Sgaria - All. Bertolucci
Portogallo: Edo, Costa R, Bessa, Nunes (C), Morais - Alves, Miranda, Rocha, Querido, Bento - All. Freitas
Marcatori: 1° tempo: 1'22" Morais (POR), 5'04" Bessa (POR), 5'23" Morais (POR), 8'19" Miranda (POR) - 2° tempo: 5'11" Morais (POR), 16'22" Nunes (sup.num) (POR), 21'04" Rocha (POR), 22'28" Miranda (POR)
Penalità: 2° tempo: 8'44" Verona (2') (VER), 9'27" Alves (2') (POR), 14'54" Compagno (2') (ITA)
Arbitri: Buixueda (SPA), Gonzalez (SPA)
Tutti i contenuti video saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO
PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA GOLDENCAT 2025 (PDF)
Stefano Zampoli - Credit Photo: Alba Tarres
Andrea Borgo - Credit Photo: Alba Tarres
I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)
Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 - Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 - Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)
GOLDENCAT - CERDANYOLA 2025 - diretta integrale su FCPatinatge
1a giornata - 21 Agosto 2025 - (ora italiana)
15:30 - ITALIA x Francia = 0-9
20:30 - Catalunya x Portogallo = 3-4
2a giornata - 22 Agosto 2025
15:30 - ITALIA x Portogallo = 0-8
20:30 - Catalunya x Francia
Classifica: Portogallo 6 (una partita in più), Francia 3 punti, Catalunya e italia 0 punti (una gara in più)
3a giornata - 23 Agosto 2025
18:00 - Catalunya x ITALIA - diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
20:30 - Francia x Portogallo
Finali - 24 Agoto 2025
12:00 - Finale 3/4 posto - 3a classificata x 4a classificata - diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
16:30 - Finale 1/2 posto - 1a classificata x 2a classificata
56° CAMPIONATO WSE EUROPEO MASCHILE - PAREDES 2025 (diretta integrale http://europe.worldskate.tv)
1a giornata - 1 Settembre 2025 - (ora italiana)
15:00 - Germania x Andorra
17:30 - Svizzera x Austria
20:00 - Spagna x Francia
22:45 - Portogallo x ITALIA
2a giornata - 2 Settembre 2025
15:00 - Germania x Austria
17:30 - Andorra x Svizzera
20:00 - ITALIA x Spagna
22:45 - Portogallo x Francia
3a giornata - 3 Settembre 2025
15:00 - Austria x Andorra
17:30 - Svizzera x Germania
20:00 - Francia x ITALIA
22:45 - Spagna x Portogallo
Quarti di finale - 4 Settembre 2025
12:00 - QF4 - 4a Gruppo A x 1a Gruppo B
15:00 - QF3 - 3a Gruppo A x 2a Gruppo B
19:00 - QF2 - 2a Gruppo A x 3a Gruppo B
22:45 - QF1 - 1a Gruppo A x 4a Gruppo B
Semifinali - 5 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Perdente QF2 x Perdente QF3
16:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
19:00 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
22:45 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4
Finali - 6 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
16:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
19:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
22:15 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2