instagramyoutubelinkedintelegram

Il 54esimo Europeo Under 19 a Viareggio. Da Lunedì le gare al PalaBarsacchi: Italia-Spagna (ore 21) dopo l'apertura (ore 20)

Poche ore al debutto della Nazionale Italiana Under 19 del CT Pierluigi Bresciani, in una delle piste più iconiche dell'Hockey Pista Italiano. Il parquet (parzialmente rinnovato) del PalaBarsacchi ospiterà il 54° Campionato Europeo Under 19 di Hockey Pista da lunedì a sabato. Sette squadre, oltre 70 atleti nati tra il 2007 ed il 2009, cercheranno di dare il massimo per conquistare l'ambito titolo europeo che può segnare un'intera carriera. L'Italia non parte da favorita ma il sogno di poter rialzare il trofeo che non ritorna dal 1991, quando la famosa generazione 1970-1972 muoveva i primi passi importanti per una delle generazioni più importanti della storia italiana di Hockey Pista. Il calore del pubblico della cittadina in riva al Tirreno sarà fondamentale per raggiungere questo obiettivo, in una rassegna europea che vede l'Italia a medaglia da quattro edizioni, due argenti( 2016 e 2018) e due bronzi (2021 e 2023). Solo 8 volte gli Azzurri hanno alzato il trofeo nelle 53 edizioni giocate, 24 per la Spagna e 21 per il Portogallo, quest'ultimo che arriva da due vittorie consecutive, in una categoria che domina con sette vittorie nelle ultime otto edizioni (Solo nel 2018 vinse la Spagna). Gli azzurri giocheranno ogni giorno alle ore 21:00, ma il programma partirà dalle 16:30 ed alle ore 20 ci sarà la Cerimonia d'Apertura.

Il primo avversario (Lunedì) sarà la Spagna di Francesc Bargallo, Campione del Mondo in carica a Novara, ma ha subìto due sconfitte negli utlimi due europei Under 17 con alcuni dei giocatori che saranno presenti a questo Europeo. Il portiere Palleja ed il giocatore del Noia Pau Andreu sono i due punti di riferimento, nonché due dei giocatori più forti del torneo, formando parte di una squadra molto veloce dove ci sono giocatori che hanno già giocato un Europeo come Gabarro, Bou, Mila e Roig. La seconda sfidante (Martedì) è la Francia: nell'ultimo scontro con formazioni simili nella categoria Under 17 di un anno fa, il gol partita del bronzo l'ha segnato l'Italia all'ultimo minuto di gioco. Gaucher, Echappe e Garro, sono gli atleti più rappresentativi di una formazione piuttosto veloce e precisa.
Mercoledì sarà la volta del Portogallo, Campione in carica dell'Under 19 e vincitore degli ultimi due tornei Under 17. Del secondo posto Mondiale sono rimasti in quattro, Bessa tra i pali, Caetano, Santos e Preciso, ma è la generazione che poi ha perso il terz'ultimo europeo under 17 contro la Spagna nel 2023 a Correggio. Tomas Santos è il giocatore più rappresentativo già nella rosa del Porto e uno dei giocatori che ha vinto il recente Europeo Under 23 ad Aprile, dove uno dei suoi rigori è stato decisivo per il titolo. 
Giovedì sarà il giorno dei Quarti di Finale con il mix dei due gironi (Germania, Inghilterra e Svizzera), tranne la prima del Girone A che sarà direttamente qualificato per le Semifinali di Venerdì. Sabato l'atto conclusivo con le Finali.

Tutto il torneo sarà possibile seguirlo su WSETV (http://europe.worldskate.tv) e le partite dell'Italia anche sul canale Youtube @SkateItaliaHockeyPista . Si alterneranno nel commento delle partite dell'Europeo, Giulio Arnolieri, Michele Nannini e Paolo Virdi.

Tutte le foto della Nazionale saranno inserite sulla sezione FOTO nella sezione Hockey Pista del sito federale http://www.fisr.it/hockeypista

I risultati in dretta si potranno consultare su http://wse.sidgad.com



L'abbraccio azzurro nell'ultima partita dell'Europeo Under 19 del 2023 in Svizzera - Credit Photo: World Skate Europe


U19 2025


Presentazione della Nazionale Italiana Under 19 (PDF)



I convocati della Nazionale Italiana Under 19 Maschile:
Portieri: Rey Flaminio (Hockey Trissino), Marco Mugnaini (Follonica Hockey), Filippo Poletti (Viareggio Hockey)
Esterni: Francesco Crocco (Hockey Club Valdagno), Pietro Crosara (Hockey Club Valdagno), Matteo Holban (Correggio Hockey), Adriano Maggi (Follonica Hockey), Giovanni Maria Monticelli (Amatori Wasken Lodi), Giuseppe Olivieri (Pumas Ancora Viareggio), Mattia Polverini (Club Pati Calafell), Antonio Tagliapietra (Hockey Breganze), Francesco Maria Tognetti (Hockey Trissino)

Road to Viareggio 2025
6-9 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
12-18 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
21-23 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Viareggio (LU)
24 Agosto 2025 - Prova pista
25 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 1a giornata - ITALIA-Spagna - DIRETTA YOUTUBE
26 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 2a giornata - Francia-ITALIA - DIRETTA YOUTUBE
27 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 3a giornata - ITALIA-Portogallo - DIRETTA YOUTUBE
28 Agosto 2025 - Quarti di finale - DIRETTA YOUTUBE
29 Agosto 2025 - Semifinali - DIRETTA YOUTUBE
30 Agosto 2025 - Finali - DIRETTA YOUTUBE