A Cerdanyola del Valles, la formazione azzurra somma la terza sconfitta
La Catalogna vince 6-4 contro l’Italia nell’ultima partita valida per la fase a gironi della Goldencat. Terzo stop per la formazione azzurra nella competizione, che si concluderà nella giornata di domani con le finali. Gli azzurri scenderanno in pista alle 12 per centrare il terzo gradino del podio e sfideranno nuovamente i padroni di casa, alle 16.30 saranno Francia e Portogallo a giocarsi la manifestazione. Un passo in avanti dell’Italia rispetto alle prime due uscite contro transalpini e lusitani: i ragazzi guidati da Alessandro Bertolucci hanno trovato la via della rete per la prima volta in questa Goldencat e sono rimasti in vantaggio per oltre 20’. Nella ripresa la rimonta dei padroni di casa con un parziale di 5-0 che ha ribaltato il risultato.
La Catalogna è una selezione di tutto rispetto formata da atleti che militano nell’OkLiga spagnola: Carles Casas, Marc Julia (entrambi in forza al Reus), Aleix Marimon (Calafell) e Roger Bars (Igualada, visto anche in Italia a Trissino) sono alcuni degli esponenti che testimoniano la forza del team. Gli azzurri hanno mostrato un buon atteggiamento fin dai primi minuti di gara, quando il portiere locale Camps è stato protagonista su due occasioni capitate sul bastone di Andrea Malagoli. È lo stesso Malagoli, in contropiede, a fornire l’assist a Fran Ipinazar che ha timbrato il gol del vantaggio a quota 8.39. Il gol dà vigore all’Italia, che trova il centro del 2-0 grazie al tiro dai 5.40 realizzato da Francesco Compagno a quota 10.17 (fallo subito da Borgo).
La reazione della Catalogna non si è fatta attendere ma Bruno Sgaria (50’ per lui) ha risposto presente con ottimi interventi e la respinta di due tiri di rigore (uno nel primo tempo e uno nella ripresa). Marimon ha accorciato le distanze a quota 16.39 ma, nella ripresa, è stato Alessandro Verona a firmare un bel gol con un sottogamba che, al 3’, ha portato sul 3-1 gli azzurri. L’Italia subisce prima il 3-2 con Marimon (a quota 5.09) e poco dopo il cartellino blu a Gavioli e la Catalogna (19.52). Dopo aver fallito il tiro dai 5.40, la Catalogna ha colpito due pali in inferiorità numerica prima di trovare il 3-3 con Sergi Folguera (6.47). Lo stesso Folguera ha portato in vantaggio i suoi a 14.23 e, 28 secondi dopo, è stato Marc Coy a firmare il 5-3. Uno-due che si è rivelato decisivo per aggiudicarsi l’incontro, entrambi segnati in superiorità numerica. Nel finale i sigilli di Marc Julia (23.14) ed il tiro di rigore vincente di Andrea Borgo (24.45, primo gol per lui con la nazionale).
Domani alle 12 la rivincita della partita odierna proprio contro la Catalogna. Sfida che sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Skate Italia-Hockey Pista. Per il primo posto invece sarà Portogallo-Francia la Finale, che si rigiocherà dopo il 4-4 di stasera.
“Era importante fare un passo in avanti, soprattutto per noi stessi - ha detto Andrea Malagoli - Abbiamo fatto un buon primo tempo e anche qualche minuto della ripresa. Domani sarà un’altra partita che ci deve dare ancor più consapevolezza del nostro cammino e di quello che continueremo a fare in questi giorni. Dobbiamo affrontala come siamo sempre stati noi stessi: con aggressività, intensità e con un’attitudine migliore di quella che abbiamo avuto in questi giorni. Oggi è andata meglio ma dobbiamo fare qualcosa meglio e fare un passo in avanti”.
TABELLINO
CATALUNYA-ITALIA = 6-4 (1-2, 5-2)
Catalunya: Camps, Coy (C), Badia, Casas, Julia (C) - Carol, Marimon, Folguera, Bars, Zapater - All. Camps J
Italia: Sgaria, Cocco (C), Ipinazar F, Verona A, Malagoli - Compagno, Gavioli, Borgo, Pozzato, Verona M - All. Bertolucci
Marcatori: 1° tempo: 8'39" Ipinazar (ITA), 10'15" Compagno (ITA), 16'39" Marimon (CAT) - 2° tempo: 2'27" Verona A (ITA), 5'10" Marimon (CAT), 6'47" Folguera (sup.num) (CAT), 14'35" Folguera (sup.num) (CAT), 14'53" Marimon (sup.num) (CAT), 23'17" Julia (CAT), 24'40" Borgo (ITA)
Espulsioni: 1° tempo: 19'07" Cocco (2') (ITA) - 2° tempo: 5'51" Gavioli (2') (ITA), 14'17" Compagno (2') (ITA),
Arbitri: Guilherme (POR), Pico (SPA)
Tutti i contenuti video saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO
PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA GOLDENCAT 2025 (PDF)
Davide Gavioli e Francisco Ipinazar - Credit Photo: Alba Tarres
Alessandro Verona - Credit Photo: Alba Tarres
I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)
Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 - Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 - Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)
GOLDENCAT - CERDANYOLA 2025 - diretta integrale su FCPatinatge
2a giornata - 22 Agosto 2025
15:30 - ITALIA x Portogallo = 0-8
20:30 - Catalunya x Francia = 6-6
3a giornata - 23 Agosto 2025
18:00 - Catalunya x ITALIA = 6-4
20:30 - Francia x Portogallo = 4-4
Classifica: Portogallo 7, Francia 5 punti, Catalunya 4 punti e italia 0 punti
Finali - 24 Agoto 2025
12:00 - Finale 3/4 posto - Catalunya x ITALIA - diretta Youtube @SkateItaliaHockeyPista
16:30 - Finale 1/2 posto - Portogallo x Francia
56° CAMPIONATO WSE EUROPEO MASCHILE - PAREDES 2025 (diretta integrale http://europe.worldskate.tv)
1a giornata - 1 Settembre 2025 - (ora italiana)
15:00 - Germania x Andorra
17:30 - Svizzera x Austria
20:00 - Spagna x Francia
22:45 - Portogallo x ITALIA
2a giornata - 2 Settembre 2025
15:00 - Germania x Austria
17:30 - Andorra x Svizzera
20:00 - ITALIA x Spagna
22:45 - Portogallo x Francia
3a giornata - 3 Settembre 2025
15:00 - Austria x Andorra
17:30 - Svizzera x Germania
20:00 - Francia x ITALIA
22:45 - Spagna x Portogallo
Quarti di finale - 4 Settembre 2025
12:00 - QF4 - 4a Gruppo A x 1a Gruppo B
15:00 - QF3 - 3a Gruppo A x 2a Gruppo B
19:00 - QF2 - 2a Gruppo A x 3a Gruppo B
22:45 - QF1 - 1a Gruppo A x 4a Gruppo B
Semifinali - 5 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Perdente QF2 x Perdente QF3
16:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
19:00 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
22:45 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4
Finali - 6 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
16:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
19:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
22:15 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2