instagramyoutubelinkedintelegram

Buon esordio degli azzurrini di Bresciani, ma Spagna la spunta in contropiede. Stasera la Francia (21:00)

Una buonissima Italia non riesce a piegare la Spagna, vittoriosa in rimonta, col gol vincente in contrattacco a 10 minuti dalla fine. Crocco e Tagliapietra hanno realizzato le due reti italiane, forse anche nel momento più concitato del match. Domani alle ore 21:00 il Classico contro la Francia.

L'Italia schiera Flaminio tra i pali, Crocco, Maggi, Tagliapietra e Tognetti. La pressione spagnola è subito altissima, come sovente è successo in categoria, e perviene al vantaggio da un gran tiro fuori area del capitano Andreu, che colpisce sotto l'incrocio. Nell'azione successiva, il capitano azzurro Francesco Crocco colpisce in contrattacco, servito al centro in maniera perfetta da Tagliapietra. Un'azione di carattere che poi pervade il resto del primo tempo, con una buona difesa, un ottimo Flaminio tra i pali, mantenendo la Spagna con almeno tre occasioni importanti. Soprattutto tra il 15esimo ed il 20esimo minuto, l'Italia impensierisce in attacco con le conclusioni di Polverini e Tognetti. Nel secondo tempo Italia perviene anche al vantaggio con un ottimo dai e vai di Tagliapietra e Maggi. Il follonichese serve al breganzese la battuta a tu per tu contro Alvarez, firmando il 2-1. La Spagna risponde con veemenza e gli Azzurri perdono progressivamente il ritmo e subiscono un'inferiorità numerica per un aggancio di Crosara. Il pareggio 2-2 arriva al minuto 11 (pochi secondi dopo), una deviazione volante di Gabarrò che sbatte sul difensore italiano. Un colpo ai danni di Crocco ,permette agli azzurri di ritornare in parità numerica, col blu inferto a Jurado, ma l'Italia non è così pericolosa come gli avversari. Contrattacco vincente al minuto 14, quando Zanon recupera con un rimbalzo una palla e lanciato in rete supera Flaminio. Rinfrancati dal vantaggio, le Furie Rosse tengono il dominio del parquet viareggino. Nel finale l'Italia prova anche in superiorità numerica in 5 contro 4 ma il portiere avversario blocca il tiro italiano. Domani alle ore 21:00 il Classico contro la Francia.

Tutto il torneo sarà possibile seguirlo su WSETV (http://europe.worldskate.tv) e le partite dell'Italia anche sul canale Youtube @SkateItaliaHockeyPista . Si alterneranno nel commento delle partite dell'Europeo, Giulio Arnolieri, Michele Nannini e Paolo Virdi.

Tutte le foto della Nazionale saranno inserite sulla sezione FOTO nella sezione Hockey Pista del sito federale http://www.fisr.it/hockeypista

I risultati in dretta si potranno consultare su http://wse.sidgad.com



L'abbraccio azzurro dopo la rete di Francesco Crocco - Credit Photo: World Skate Europe



Francesco Crocco - Credit Photo: World Skate Europe

Presentazione Nazionale Italiana Under 19 IN PDF

I convocati della Nazionale Italiana Under 19 Maschile:
Portieri: Rey Flaminio (Hockey Trissino), Marco Mugnaini (Follonica Hockey), Filippo Poletti (Viareggio Hockey)
Esterni: Francesco Crocco (Hockey Club Valdagno), Pietro Crosara (Hockey Club Valdagno), Matteo Holban (Correggio Hockey), Adriano Maggi (Follonica Hockey), Giovanni Maria Monticelli (Amatori Wasken Lodi), Giuseppe Olivieri (Pumas Ancora Viareggio), Mattia Polverini (Club Pati Calafell), Antonio Tagliapietra (Hockey Breganze), Francesco Maria Tognetti (Hockey Trissino)

Road to Viareggio 2025
6-9 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
12-18 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
21-23 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Viareggio (LU)
24 Agosto 2025 - Prova pista
25 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 1a giornata - ITALIA-Spagna = 2-3
26 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 2a giornata - Francia-ITALIA - DIRETTA YOUTUBE
27 Agosto 2025 - ore 21:00 - Girone A - 3a giornata - ITALIA-Portogallo - DIRETTA YOUTUBE
28 Agosto 2025 - Quarti di finale - DIRETTA YOUTUBE
29 Agosto 2025 - Semifinali - DIRETTA YOUTUBE
30 Agosto 2025 - Finali - DIRETTA YOUTUBE


1a giornata - 25 Agosto 2025
16:30 - Svizzera x Inghilterra = 6-3
18:45 - Portogallo x Francia = 11-0
21:00 - ITALIA x Spagna = 2-3

Classifica: Portogallo e Spagna 3 punti, Italia e Francia 0 punti

2a giornata - 26 Agosto 2025
16:30 - Inghilterra x Germania
18:45 - Spagna x Portogallo
21:00 - Francia x ITALIA

3a giornata - 27 Agosto 2025
15:30 - Germania x Svizzera
18:00 - Francia x Spagna
20:30 - ITALIA x Portogallo

Quarti di finale - 28 Agosto 2025
16:30 - QF4 - 4a Gruppo A x 1a Gruppo B
18:45 - QF3 - 3a Gruppo A x 2a Gruppo B
21:00 - QF2 - 2a Gruppo A x 3a Gruppo B

Semifinali - 29 Agosto 2025
16:30 - Class 5/7 posto - Perdente QF3 x Perdente QF2
18:45 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
21:00 - SF1 - 1a Gruppo A x Vincente QF4

Finali - 30 Agosto 2025
09:00 - Class 5/7 posto - Perdente QF3 x Perdente QF2
16:30 - Class 5/7 posto - Perdente QF4 x Perdente QF2
18:45 - Finale 3/4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
21:00 - Finale 1/2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2