Alla squadra guidata da Alessandro Bertolucci non è bastato il vantaggio firmato da Ipinazar nel primo tempo. La sfida con i transalpini sarà decisiva per definire la classifica del girone A
Non è bastata una prestazione generosa degli azzurri per avere la meglio sulla Spagna. Le furie rosse hanno vinto 3-1 contro l’Italia nella seconda giornata del girone A del campionato europeo maschile di Paredes. Prima sconfitta nella competizione continentale per i ragazzi guidati dal CT Alessandro Bertolucci, che erano passati in vantaggio nel primo tempo con Fran Ipinazar (secondo sigillo nella competizione). A ribaltare le sorti dell’incontro sono state le reti di Sergi Aragones, Marti Casas e Nil Roca, tutte arrivate nella ripresa. Italia che ha giocato una buona gara anche se Bertolucci ha dovuto fare i conti con due assenze maturate nelle ultime ore: in tribuna il capitano Giulio Cocco mentre Alessandro Faccin è andato in panchina solo per onor di firma, entrambi out un problema muscolare. Ha giocato ma non era al 100% della condizione Stefano Zampoli.
Spagna che inizia con il piede sull’acceleratore con le iniziative di Sergi Llorca e del capitano Nil Roca ma l’Italia è brava a chiudere bene gli spazi e concedere poche chances alle furie rosse. A quota 10.46 ecco il vantaggio firmato da Ipinazar, che ha concretizzato il passaggio di Andrea Borgo e ha infilato la pallina sotto all’incrocio della porta difesa da Blai Roca. La Spagna reagisce e con l’inserimento dell’ex fortemarmino Marti Casas scalda i guanti a Zampoli in due occasioni, poi è Roc Pujadas a centrare l’incrocio dei pali con un diagonale dalla distanza. In mezzo una ghiotta chance per l’Italia con un contropiede orchestrato da Compagno e Pozzato, quest’ultimo ha provato a segnare in diagonale ma la pallina sfiora il palo alla destra di Blai Roca.
Nel secondo tempo la Spagna centra la traversa con Sergi Llorca a quota 3.37, prima del pari firmato da Sergi Aragones a 9.20 che, quasi in fotocopia al gesto tecnico di Ipinazar, firma l’1-1 delle furie rosse. A 11.53 bel gesto tecnico di Marti Casas, che spalle alla porta ha messo la pallina sotto all’angolino e permesso agli iberici di condurre per la prima volta nell’incontro. Aragones sfiora la doppietta colpendo il palo, l’Italia ci prova con l’inserimento di Compagno che viene anticipato dall’intervento di Blai Roca. A 42 secondi dalla fine è stato Nil Roca a chiudere lo score in favore della Spagna.
Domani si concluderà la fase a gironi con Italia-Francia, in programma alle 20 ora italiana (19 ora locale). La gara sarà trasmessa in diretta su World Skate Europe TV Alle 22.45 ora italiana (le 21.45 ora locale) i padroni di casa del Portogallo affronteranno la Spagna nell’ultima partita del girone A che definirà la graduatoria del girone e gli accoppiamenti dei quarti di finale. Nel girone B doppio pareggio: Germania-Austria 1-1 e Andorra-Svizzera 4-4. Andorra conduce il girone con 4 punti, 2 per Svizzera e Austria, uno per la Germania. Domani Austria-Andorra e Svizzera-Germania.
Tutto l'Europeo 2025 di Paredes sarà possibile seguirlo su World Skate Europe TV, all'indirizzo https://europe.worldskate.tv. Le partite dell'Italia saranno trasmesse su World Skate Europe TV e commentate da Francesco Ferrari
Tutti i contenuti video (Highlights, Interviste e partite intere) saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO
TABELLINO
ITALIA - SPAGNA = 1-3 (1-0, 0-3)
Italia: Zampoli, Gavioli, Ipinazar, Verona, Malagoli (C) - Compagno, Pozzato, Borgo, Faccin, Sgaria - Coach: Bertolucci
Spagna: Roca B, Carballeira, Roca N (C), Cervera E, Llorca - Casas, Pujadas, Manrubia, Aragones, Ballart - Coach: Varias
Marcatori: 1° tempo: 7'58" Compagno (ITA) - 2° tempo: 9'20" Aragones (SPA), 11'53" Casas (SPA), 24'21" Roca N (SPA)
Arbitri: Figueiredo (POR), Pinto (POR)
Davide Gavioli - Credit Photo: World Skate Europe
Francesco Compagno - Credit Photo: World Skate Europe
PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA PAREDES 2025 (PDF)
I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)
Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 - Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 - Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)
56° CAMPIONATO WSE EUROPEO MASCHILE - PAREDES 2025 (diretta integrale http://europe.worldskate.tv)
2a giornata - 2 Settembre 2025
15:00 - Germania x Austria = 1-1
17:30 - Andorra x Svizzera = 4-4
20:00 - ITALIA x Spagna = 1-3
22:45 - Portogallo x Francia
Classifica Girone A: Spagna 6 punti, ITALIA 3 punti, Portogallo e Francia 0 punti (Portogallo e Francia una gara in meno)
Classifica Girone B: Andorra 34punti, Svizzera e Austria 2 punti, Germania 1 punto
3a giornata - 3 Settembre 2025
15:00 - Austria x Andorra
17:30 - Svizzera x Germania
20:00 - Francia x ITALIA
22:45 - Spagna x Portogallo
Quarti di finale - 4 Settembre 2025
12:00 - QF4 - 4a Gruppo A x 1a Gruppo B
15:00 - QF3 - 3a Gruppo A x 2a Gruppo B
19:00 - QF2 - 2a Gruppo A x 3a Gruppo B
22:45 - QF1 - 1a Gruppo A x 4a Gruppo B
Semifinali - 5 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Perdente QF2 x Perdente QF3
16:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
19:00 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
22:45 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4
Finali - 6 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
16:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
19:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
22:15 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2
Prima sconfitta all'Europeo, maturata contro la Spagna nel secondo tempo. Domani la Francia (ore 20)
