instagramyoutubelinkedintelegram

Sconfitta di misura contro la Francia ma è terzo posto nel girone. Domani Quarti contro Svizzera (ore 12)

Domani, alle 12, la sfida alla Svizzera nei quarti di finale. Primo gol per Andrea Borgo con la nazionale senior

Sarà la Svizzera l’avversario dell’Italia ai quarti di finale dell’Europeo maschile senior di hockey su pista. La formazione azzurra ha perso 2-1 contro la Francia nella terza e ultima giornata del girone A della manifestazione continentale in corso a Paredes, in Portogallo. Seconda sconfitta per gli azzurri, protagonisti di una gara equilibrata con diverse occasioni create. A chiudere davanti a tutti nel raggruppamento è stata la Spagna, seconda la Francia e Portogallo ultimo in graduatoria. Da domani il via alla fase a eliminazione diretta con le sfide incrociate tra i due gironi dell’Europeo: saranno gli elvetici, giunti secondi nel gruppo B, a contendere ai ragazzi dí Bertolucci la possibilità di centrare la semifinale. Fischio d’inizio alle 12 ora italiana (11 portoghesi).

L’Italia si presenta con Giulio Cocco tra i dieci: il giocatore in forza al Trissino, che aveva accusato un problema muscolare nel corso della sfida con il Portogallo, si è sottoposto a un’ecografia che non ha evidenziato lesioni. Infiammazione agli adduttori per il capitano azzurro che potrà essere a disposizione del Ct Alessandro Bertolucci. L’allenatore toscano non ha potuto contare su Alessandro Faccin: europeo finito per il giocatore dell’Amatori Wasken Lodi, che ha subito un allungamento del muscolo dell’ilio-psoas e non potrà essere a disposizione nella fase finale della competizione.

L’Italia parte bene nell’incontro con diverse occasioni create ma il portiere transalpino Tom Savreux ha negato la gioia del gol agli azzurri. A quota 6.53, a sbloccare l’incontro è stato Anthony Da Costa, atleta del Noisy Le Grand che ha capitalizzato l’assist di Carlo di Benedetto. A 23.13 il fallo di Borgo su Rouze, il tiro di rigore battuto da Carlo di Benedetto sbatte sul palo e Malagoli dà il via al contropiede che porta all’1-1 firmato da Borgo su assist di Alberto Pozzato. Primo centro con la nazionale senior per il giocatore vicentino.

Nella ripresa l’Italia non concretizza il tiro diretto dopo il decimo e quindicesimo fallo di squadra francese (errori di Compagno e Borgo) mentre Roberto di Benedetto, a quota 19.02, firma con un tiro dalla distanza il sigillo che trafigge Mattia Verona (esordio all’Europeo in Nazionale senior per il versiliese). Nel finale di gara Alessandro Bertolucci ha inserito il quinto giocatore di movimento ma non è bastato per trovare il pari. 

Il programma dei quarti di finale, oltre a Italia-Svizzera, è completato da Francia-Germania, Spagna-Austria e Portogallo-Andorra. 

Tutto l'Europeo 2025 di Paredes sarà possibile seguirlo su World Skate Europe TV, all'indirizzo https://europe.worldskate.tv. Le partite dell'Italia saranno trasmesse su World Skate Europe TV e commentate da Francesco Ferrari

Tutti i contenuti video (Highlights, Interviste e partite intere) saranno inseriti su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeyPista
Tutti i contenuti fotografici saranno inseriti su www.fisr.it/hockeypista sezione FOTO

TABELLINO
FRANCIA - ITALIA = 2-1 (1-1, 1-0)
Francia: Savreux, Di Benedetto B, Rouze, Da Costa, Di Benedetto C (C) - Di Benedetto R, Herman, Turluer, Vankammelbecke, Chambell - Coach: Lopes
Italia: Sgaria, Pozzato, Verona A, Gavioli, Borgo - Malagoli, Compagno, Ipinazar, Cocco (C), Verona N - Coach: Bertolucci
Marcatori: 1° tempo: 6'53" Da Costa (FRA), 23'25" Borgo (ITA)  2° tempo: 19'02" Di Benedetto R (FRA)
Espulsioni: 2° Tempo: 21'19" Verona (2') (ITA)
Arbitri: Diaz (SPA), Sanchez (SPA)



Alberto Pozzato e Andrea Borgo - Credit Photo: World Skate Europe


Francesco Compagno - Credit Photo: World Skate Europe

PRESENTAZIONE NAZIONALE ITALIANA PAREDES 2025 (PDF)

I convocati della Nazionale Italiana Senior Maschile:
Portieri: Bruno Sgaria (Hockey Trissino), Mattia Verona (Hockey Bassano 1954), Stefano Zampoli (Hockey Trissino)
Centro/Ala: Giulio Cocco (Hockey Trissino), Francesco Compagno (Amatori Wasken Lodi), Davide Gavioli (Hockey Trissino), Francisco Ipinazar (HC Forte dei Marmi)
Centro/Punta: Andrea Borgo (HC Forte dei Marmi), Alessandro Faccin (Amatori Wasken Lodi), Alberto Pozzato (Hockey Bassano 1954), Alessandro Verona (Sporting CP)

Road to Paredes 2025
7-14 Agosto 2025 - Primo Raduno | Recoaro Terme (VI)
18-19 Agosto 2025 - Secondo Raduno | Recoaro Terme (VI)
20-25 Agosto 2025 - Goldencat | Cerdanyola (Spagna)
28-29 Agosto 2025 - Terzo Raduno | Recoaro Terme (VI)
1-7 Settembre 2025 - Europeo Senior Maschile | Paredes (Portogallo)


56° CAMPIONATO WSE EUROPEO MASCHILE - PAREDES 2025 (diretta integrale http://europe.worldskate.tv)


3a giornata - 3 Settembre 2025
15:00 - Austria x Andorra  = 2-7
17:30 - Svizzera x Germania = 3-3
20:00 - Francia x ITALIA = 2-1
22:45 - Spagna x Portogallo

Classifica Girone A: Spagna 6 punti, Francia 6 punti,  ITALIA 3 punti, Portogallo 0 punti (Spagna e Portogallo una gara in meno)
Classifica Girone B: Andorra 7 punti, Svizzera 3 punti, Germania 2 punti, Austria 2 punti

Quarti di finale - 4 Settembre 2025
12:00 - QF3 - ITALIA x Svizzera
16:00 - QF2 - Francia x Germania
19:00 - QF1 - Spagna x Austria
21:45 - QF4 - Portogallo x Andorra

Semifinali - 5 Settembre 2025
12:00 - SF4 - Perdente QF2 x Perdente QF3
16:00 - SF3 - Perdente QF1 x Perdente QF4
19:00 - SF2 - Vincente QF2 x Vincente QF3
22:45 - SF1 - Vincente QF1 x Vincente QF4

Finali - 6 Settembre 2025
12:00 - Finale 7-8 posto - Perdente SF3 x Perdente SF4
16:00 - Finale 5-6 posto - Vincente SF3 x Vincente SF4
19:00 - Finale 3-4 posto - Perdente SF1 x Perdente SF2
22:15 - Finale 1-2 posto - Vincente SF1 x Vincente SF2