Scandiano prima trasferta toscana a Forte, Correggio e Montebello prima fuori casa
Ai nastri di partenza la lunga stagione delle venti squadre della cadetteria che lotteranno prima di tutto per non retrocedere, visto che due squadre lasceranno la Serie A2, un verdetto che arriverà tra almeno otto mesi. Otto mesi che vedranno impegnate le venti squadre, in una prima parte di stagione di rodaggio per cercare di centrare la Finale di Coppa Italia A2, un traguardo importantissimo, uno dei due trofei della stagione sportiva insieme alla promozione. Le squadre sono state divise in quattro gironi interregionali per poi arrivare alla definizione delle semifinaliste e finaliste.
Il Girone A è composto da Correggio, Montebello, Seregno, Trissino, Valdagno; Girone B, Roller Bassano, Montecchio Precalcino, Recoaro, Sandrigo, Thiene; Girone C Camaiore, Forte dei Marmi, Sarzana, Scandiano; Girone D Castiglione, Eboli, Follonica, Roller Matera, Pumas Viareggio
Si parla di hockey giocato con i primi scontri già molto significativi. Uno su tutti Montecchio contro Thiene (20:45), valido per il girone B, dove sono in corso due progetti diversi, e dove Thiene in estate ha concluso una delle sue estati più rinnovate della sua recente storia. Girone B che prevede anche la presenza della neopromossa Roller Recoaro con diversi giocatori che hanno segnato anche l'A1 di un decennio fa, che farà il suo esordio storico in A2 al Palasport San Giorgio (20:30 di domenica) contro il giovane Sandrigo, rinnovatissimo dopo la retrocessione. La Dyadema Roller Bassano entrerà in gioco solo tra una settimana. Chi riposa invece nel Girone A è il Valdagno, mentre a scontrarsi ci saranno Trissino contro BDL Minimotor Correggio (20:30), un test importante già per i reggiani che vogliono arrivare alla fase finale, ma di fronte ci sarà una squadra ricca di giovani talenti e di azzurrini. Alle 20:45 sul rinnovato parquet del PalaSomaschini (dove giocherà anche la A1 con Monza il venerdì), Seregno di Giaroni affronterà il Montebello di Oviedo, uno scontro difficile da decifrare soprattutto per i biancorossi di Montebello che hanno ringiovanito nettamente la propria rosa, mentre i lombardi continuano con il loro nuovo percorso intrapreso un anno fa, perdendo qualche pezzo importante ma puntando sui propri giocatori.
Scendendo in centro Italia, la prima dello Scandiano, anch'essa tra le papabili per una stagione in prima fila, fuori dalle classiche concorrenti del Nord Italia, sarà a Forte dei Marmi (domenica ore 18), squadra giovanissima che però sa già come comportarsi in A2. Riposa la Camaiore che è sempre tra le formazioni in pole position, mentre tra Sarzana e Viareggio (domenica ore 18), ritorna la lotta di settore giovanili, dove però la squadra toscana ha ingaggiato anche atleti per cercare di rimanere in alto in classifica. Mentre saranno tre le gare per il Girone D, col doppio impegno della Newco Roller Matera, prima a Castiglione poi a Follonica, le due trasferte più a nord subito da espletare. I lucani ci proveranno anche quest'anno di essere pericolosi ai piani alti e le prime due gare dovrà affrontare due giovani vivai maremmani, cui avranno le stesse aspirazioni per essere in alto in classifica per non retrocedere. Pumas Viareggio parte favorita alla prima di Coppa, ma la MGM Remaplast Eboli ha costruito una squadra competitiva dopo il ripescaggio estivo. La Pumas è ancora tra le più accreditate a ricoprire per l'ennesimo anno le posizioni intorno al podio, anche se qualche addio avrà sicuramente fatto diminuire l'età media.
Tutte le partite saranno in diretta streaming in alta definizione su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeypista dove saranno presenti tutte le partite complete, gli highlights e le interviste post-gara
Sul sito hockeypista.fisr.it si potranno consultare tutti i tabellini e i fogli partita ufficiali dei Campionati italiani, senior e giovanili

Una immagine di Thiene-Camaiore, Finale Coppa Italia A2 - Credit Photo: Tommaso Boscardin
Ai nastri di partenza la lunga stagione delle venti squadre della cadetteria che lotteranno prima di tutto per non retrocedere, visto che due squadre lasceranno la Serie A2, un verdetto che arriverà tra almeno otto mesi. Otto mesi che vedranno impegnate le venti squadre, in una prima parte di stagione di rodaggio per cercare di centrare la Finale di Coppa Italia A2, un traguardo importantissimo, uno dei due trofei della stagione sportiva insieme alla promozione. Le squadre sono state divise in quattro gironi interregionali per poi arrivare alla definizione delle semifinaliste e finaliste.
Il Girone A è composto da Correggio, Montebello, Seregno, Trissino, Valdagno; Girone B, Roller Bassano, Montecchio Precalcino, Recoaro, Sandrigo, Thiene; Girone C Camaiore, Forte dei Marmi, Sarzana, Scandiano; Girone D Castiglione, Eboli, Follonica, Roller Matera, Pumas Viareggio
Si parla di hockey giocato con i primi scontri già molto significativi. Uno su tutti Montecchio contro Thiene (20:45), valido per il girone B, dove sono in corso due progetti diversi, e dove Thiene in estate ha concluso una delle sue estati più rinnovate della sua recente storia. Girone B che prevede anche la presenza della neopromossa Roller Recoaro con diversi giocatori che hanno segnato anche l'A1 di un decennio fa, che farà il suo esordio storico in A2 al Palasport San Giorgio (20:30 di domenica) contro il giovane Sandrigo, rinnovatissimo dopo la retrocessione. La Dyadema Roller Bassano entrerà in gioco solo tra una settimana. Chi riposa invece nel Girone A è il Valdagno, mentre a scontrarsi ci saranno Trissino contro BDL Minimotor Correggio (20:30), un test importante già per i reggiani che vogliono arrivare alla fase finale, ma di fronte ci sarà una squadra ricca di giovani talenti e di azzurrini. Alle 20:45 sul rinnovato parquet del PalaSomaschini (dove giocherà anche la A1 con Monza il venerdì), Seregno di Giaroni affronterà il Montebello di Oviedo, uno scontro difficile da decifrare soprattutto per i biancorossi di Montebello che hanno ringiovanito nettamente la propria rosa, mentre i lombardi continuano con il loro nuovo percorso intrapreso un anno fa, perdendo qualche pezzo importante ma puntando sui propri giocatori.
Scendendo in centro Italia, la prima dello Scandiano, anch'essa tra le papabili per una stagione in prima fila, fuori dalle classiche concorrenti del Nord Italia, sarà a Forte dei Marmi (domenica ore 18), squadra giovanissima che però sa già come comportarsi in A2. Riposa la Camaiore che è sempre tra le formazioni in pole position, mentre tra Sarzana e Viareggio (domenica ore 18), ritorna la lotta di settore giovanili, dove però la squadra toscana ha ingaggiato anche atleti per cercare di rimanere in alto in classifica. Mentre saranno tre le gare per il Girone D, col doppio impegno della Newco Roller Matera, prima a Castiglione poi a Follonica, le due trasferte più a nord subito da espletare. I lucani ci proveranno anche quest'anno di essere pericolosi ai piani alti e le prime due gare dovrà affrontare due giovani vivai maremmani, cui avranno le stesse aspirazioni per essere in alto in classifica per non retrocedere. Pumas Viareggio parte favorita alla prima di Coppa, ma la MGM Remaplast Eboli ha costruito una squadra competitiva dopo il ripescaggio estivo. La Pumas è ancora tra le più accreditate a ricoprire per l'ennesimo anno le posizioni intorno al podio, anche se qualche addio avrà sicuramente fatto diminuire l'età media.
Tutte le partite saranno in diretta streaming in alta definizione su www.youtube.com/@SkateItaliaHockeypista dove saranno presenti tutte le partite complete, gli highlights e le interviste post-gara
Sul sito hockeypista.fisr.it si potranno consultare tutti i tabellini e i fogli partita ufficiali dei Campionati italiani, senior e giovanili

Una immagine di Thiene-Camaiore, Finale Coppa Italia A2 - Credit Photo: Tommaso Boscardin
|
|