Domenica prossima il "secondo tempo" al PalaDante di Trissino (ore 18)
Il primo appuntamento ufficiale è ormai alle porte per la nuova stagione 2025-2026. La Serie A inizierà tra due settimane, ma come spesso è accaduto nel passato, la stagione si apre con l'assegnazione della Supercoppa Italiana. Resiste la formula dell'andata e ritorno per solo due squadre, il Campione d'Italia vigente ed il vincitore della Coppa Italia, ed in caso di bis, è la finalista della Coppa Italia. Una formula che ha visto anche la Final Four in passato e che all'estero è una formula ormai confermata sia in Portogallo e sia in Spagna. Il primo "tempo" si giocherà al PalaCastellotti sabato a partire dalle ore 21, mentre tra una settimana il secondo tempo sarà ospitato dal piastrellato di Trissino. Diretta su Youtube FISRHockeypista dalle ore 20:30 con un ampio pregara sulla Supercoppa e sulle Nazionali Italiane
Favorita d'obbligo della prima assegnazione di un trofeo nella nuova stagione è il Trissino di Joao Pinto, che ha lasciato l'hockey giocato per intraprendere la sua nuova carriera in panchina che già aveva iniziato a metà della scorsa stagione dopo l'addio con Sousa. E' la formazione più completa del panorama italiano da almeno un quinquennio, dove ancora quest'anno ha confermato in toto la rosa, escluso l'addio di Garcia. Squadra che vince non si cambia ed anzi rilancia con i due nuovi stranieri portoghesi, Guilherme Silva e Almeida. La struttura generale però è rimasta la stessa, mantenendo la necessità di primeggiare anche in quest'anno.
La sfidante Lodi non si potrà permettere una prima uscita spavalda a causa della grande forza offensiva avversaria. Potrà contare in una stagione con il primato di tanti italiani in rosa perché l'unico straniero in rosa sarà il catalano Borregan, acquistato dal Valdagno, segnando una svolta proprio per Lodi. L'avvincendamento tra i pali tra due atleti straordinari come Grimalt e il nuovo arrivato Barozzi, potrà anche non cambiare gli equilibri, visto che comunque Barozzi è stato protagonista della vittoria del Follonica un anno fa contro il Forte dei Marmi.
Curiosità per assistere alla prima uscita stagionale, ma curiosità anche per vedere lo stato di forma dei nazionali, impegnati nell'Europeo Senior poche settimane fa a Paredes, dove non sono mancate, purtroppo, lievi infortuni come a Cocco o infortuni più intensi come a Faccin. Sono i due club che hanno cambiato di meno in estate e che hanno dato vita ad una Finale Scudetto avvincente, dove evidentemente la differenza l'hanno fatta i goals e gli episodi che ancora dopo tre mesi fanno discutere, quelli segnati dai vicentini in Gara-4, quando sembrava che i lombardi potessero riuscire a spostare tutta l'attenzione a Gara-5. Per questo evento non verrà utilizzato il VAR che è stato regolamentato nei mesi scorsi con l'introduzione iniziale sul regolamento di gara.
Tutte le partite saranno in diretta streaming in alta definizione su www.youtube.com/FISRHockeypista dove saranno presenti le partite complete, tutti gli highlights e le interviste post-gara
Sul sito hockeypista.fisr.it si potranno consultare tutti i tabellini e i fogli partita ufficiali dei Campionati italiani, senior e giovanili
Il primo appuntamento ufficiale è ormai alle porte per la nuova stagione 2025-2026. La Serie A inizierà tra due settimane, ma come spesso è accaduto nel passato, la stagione si apre con l'assegnazione della Supercoppa Italiana. Resiste la formula dell'andata e ritorno per solo due squadre, il Campione d'Italia vigente ed il vincitore della Coppa Italia, ed in caso di bis, è la finalista della Coppa Italia. Una formula che ha visto anche la Final Four in passato e che all'estero è una formula ormai confermata sia in Portogallo e sia in Spagna. Il primo "tempo" si giocherà al PalaCastellotti sabato a partire dalle ore 21, mentre tra una settimana il secondo tempo sarà ospitato dal piastrellato di Trissino. Diretta su Youtube FISRHockeypista dalle ore 20:30 con un ampio pregara sulla Supercoppa e sulle Nazionali Italiane
Favorita d'obbligo della prima assegnazione di un trofeo nella nuova stagione è il Trissino di Joao Pinto, che ha lasciato l'hockey giocato per intraprendere la sua nuova carriera in panchina che già aveva iniziato a metà della scorsa stagione dopo l'addio con Sousa. E' la formazione più completa del panorama italiano da almeno un quinquennio, dove ancora quest'anno ha confermato in toto la rosa, escluso l'addio di Garcia. Squadra che vince non si cambia ed anzi rilancia con i due nuovi stranieri portoghesi, Guilherme Silva e Almeida. La struttura generale però è rimasta la stessa, mantenendo la necessità di primeggiare anche in quest'anno.
La sfidante Lodi non si potrà permettere una prima uscita spavalda a causa della grande forza offensiva avversaria. Potrà contare in una stagione con il primato di tanti italiani in rosa perché l'unico straniero in rosa sarà il catalano Borregan, acquistato dal Valdagno, segnando una svolta proprio per Lodi. L'avvincendamento tra i pali tra due atleti straordinari come Grimalt e il nuovo arrivato Barozzi, potrà anche non cambiare gli equilibri, visto che comunque Barozzi è stato protagonista della vittoria del Follonica un anno fa contro il Forte dei Marmi.
Curiosità per assistere alla prima uscita stagionale, ma curiosità anche per vedere lo stato di forma dei nazionali, impegnati nell'Europeo Senior poche settimane fa a Paredes, dove non sono mancate, purtroppo, lievi infortuni come a Cocco o infortuni più intensi come a Faccin. Sono i due club che hanno cambiato di meno in estate e che hanno dato vita ad una Finale Scudetto avvincente, dove evidentemente la differenza l'hanno fatta i goals e gli episodi che ancora dopo tre mesi fanno discutere, quelli segnati dai vicentini in Gara-4, quando sembrava che i lombardi potessero riuscire a spostare tutta l'attenzione a Gara-5. Per questo evento non verrà utilizzato il VAR che è stato regolamentato nei mesi scorsi con l'introduzione iniziale sul regolamento di gara.
Tutte le partite saranno in diretta streaming in alta definizione su www.youtube.com/FISRHockeypista dove saranno presenti le partite complete, tutti gli highlights e le interviste post-gara
Sul sito hockeypista.fisr.it si potranno consultare tutti i tabellini e i fogli partita ufficiali dei Campionati italiani, senior e giovanili

Giulio Cocco (Trissino) - Credit Photo: Alberto Vanelli
SUPERCOPPA ITALIANA - MASCHILE - GARA DI ANDATA - SABATO 27 SETTEMBRE 2025 - Programma
Sabato 27 Settembre 2025 - ore 21:00 - PalaCastellotti di Lodi
BCC CENTROPADANA AMATORI WASKEN LODI - HOCKEY TRISSINO
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Luca Molli di Viareggio (LU)
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Francesco Ferrari e Stefano Blanchetti
DIRETTA dalle ore 20:30
BCC CENTROPADANA AMATORI WASKEN LODI - HOCKEY TRISSINO
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Luca Molli di Viareggio (LU)
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Francesco Ferrari e Stefano Blanchetti
DIRETTA dalle ore 20:30
SUPERCOPPA ITALIANA - MASCHILE - GARA DI RITORNO - DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 - Programma
Domenica 5 Ottobre 2025 - ore 18:00 - PalaDante di Trissino (VI)
HOCKEY TRISSINO - BCC CENTROPADANA AMATORI WASKEN LODI
Arbitri:
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Francesco Ferrari e Gabriele Pellizzaro
ALBO D'ORO SUPERCOPPA ITALIANA
2005 Follonica
2006 Follonica
2007 Bassano 54
2008 Follonica
2009 Bassano 54
2010 Valdagno
2011 Valdagno
2012 Valdagno
2013 CGC Viareggio
2014 Forte dei Marmi
2015 Breganze
2016 Amatori Lodi
2017 Forte dei Marmi
2018 Amatori Lodi
2019 Forte dei Marmi
2021 Forte dei Marmi
2022 Trissino
2023 Trissino
2024 Follonica
HOCKEY TRISSINO - BCC CENTROPADANA AMATORI WASKEN LODI
Arbitri:
DIRETTA YOUTUBE - Commento di Francesco Ferrari e Gabriele Pellizzaro
ALBO D'ORO SUPERCOPPA ITALIANA
2005 Follonica
2006 Follonica
2007 Bassano 54
2008 Follonica
2009 Bassano 54
2010 Valdagno
2011 Valdagno
2012 Valdagno
2013 CGC Viareggio
2014 Forte dei Marmi
2015 Breganze
2016 Amatori Lodi
2017 Forte dei Marmi
2018 Amatori Lodi
2019 Forte dei Marmi
2021 Forte dei Marmi
2022 Trissino
2023 Trissino
2024 Follonica