instagramyoutubelinkedintelegram

"ALBUM DEI RICORDI", LA NOSTRA MEMORIA STORICA

Nel nostro ambiente si e' detto spesso, e non a torto, che uno de problemi da risolvere e' quello relativo alla difficolta' di preservare la memoria storica delle nostre discipline sportive. Campioni straordinari, gare memorabili, grandi successi delle nostre rappresentative nazionali che ci hanno reso orgogliosi di appartenere a questo movimento sportivo: eppure dopo pochi anni tutto cio' rischia di essere dimenticato, un velo sottile di polvere si posa via via anche sulle imprese piu' eclatanti fino all'oblio totale. Le nuove leve del pattinaggio non conoscono quasi nulla del nostro passato: spesso si tratta di atleti molto piu' preparati tecnicamente di quanto non lo fossero quelli delle generazioni precedenti che hanno vissuto la loro esperienza sportiva in un clima pionieristico, ma sarebbe utile per loro, ed anche per noi che a vario titolo gravitiamo in questo ambiente, recuperare la memoria di cio' che e' stato. Ora si vince spesso, in alcune discipline rotellistiche si vince forse anche troppo, i nostri atleti, le nostre squadre, i nostri tecnici godono di ampia considerazione a livello internazionale; ma non e' sempre stato cosi', e ricostruire la nostra storia servirebbe anche a ricordare e comprendere meglio i motivi che hanno determinato questa escalation prodigiosa. Non tanto o non solo per "allungare" ulteriormente sugli avversari, quanto piuttosto per utilizzare le stesse energie, le stesse competenze, in un progetto piu' ampio che porti le nostre discipline sportive a quei livelli di "dignita'", di popolarita' riconosciuta, che sappiamo di meritare ma che ancora non abbiamo raggiunto. Nell'ambito del progetto di sviluppo ed implementazione di www.fihp.org una sezione strategica sara' sicuramente quella del "ricordo": abbiamo cominciato dalle pagine riservate all'artistico inserendo nella sezione "immagini" (identificabili con la didascalia generica "ALBUM DEI RICORDI"), oltre 200 scatti del passato piu' o meno remoto. E' una raccolta assolutamente incompleta e lacunosa, per il momento e' ordinata senza alcun criterio di tipo cronologico o relativo agli eventi raccontati nelle foto. Pero' contiamo di partire dalle immagini, che alla fine saranno molte di piu', per ricostruire in modo organico ed esauriente il lungo percorso dell'hockey e del pattinaggio italiano dagli albori ai giorni nostri. Per questo progetto la collaborazione dei tanti appassionati, delle societa' sportive che spesso nei loro archivi custodiscono autentici "tesori", e' determimante: vi invitiamo ad inviarci tutto cio' che ritenete possa essere di interesse comune, foto, classifiche, articoli, locandine, pubblicazioni. L'ideale sarebbe avere via mail il materiale digitalizzato, ma se cio' non fosse posssibile vi invitiamo lo stesso a scriverci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. segnalandoci la vostra disponibilita', troveremo comunque il modo per recuperare la documentazione, ovviamente in fotocopia. Grazie anticipatamente per la collaborazione che vorrete accordarci.

consulta il documento