instagramyoutubelinkedintelegram

ARTISTICO:LA NAZIONALE IN RITIRO A RIMINI

Dalla tarda mattinata di venerdi' domani gli atleti della Nazionale italiana di pattinaggio artistico a rotelle saranno a disposizione del Commissario Tecnico per il raduno premondiale in vista della rassegna iridata che quest’anno si terra' a Murcia in Spagna dal 27 novembre al 10 dicembre . Gli allenamenti della squadra azzurra, come gia' succede da tre anni a questa parte, si terranno al Centro Sportivo Lagomaggio di via Aleardi in Rimini che per caratteristiche della pavimentazione e logistica e' considerato uno dei migliori impianti in Italia per la pratica del pattinaggio. Il raduno che si terra' nel fine settimana risulta particolarmente significativo perche' la stagione agonistica 2006 non ha sciolto tutti i dubbi dello staff tecnico in merito alle convocazioni: in alcune categorie (singolo juniores maschile e femminile, singolo seniores femminile) le performance che gli atleti saranno in grado di esprimere a Rimini risulteranno decisive per le scelte finali. Considerando l’altissimo livello tecnico di tutti gli atleti convocati e' un “dentro o fuori” che puo' sembrare crudele, ma e' significativo di una leadership internazionale della scuola italiana di pattinaggio che in alcuni casi e' costretta a lasciare a casa atleti che tutto il mondo ci invidia. Del resto il regolamento internazionale prevede un limite massimo di due partecipanti a nazione per ogni specialita' nella categoria juniores (under 18 ) e di tre nella categoria seniores, per cui le scelte, anche se dolorose, sono inevitabili. La squadra azzurra, al di la' della lista definitiva dei convocati, si presentera' a Murcia con le carte in regola per vincere in ogni categoria: lo scorso anno ai mondiali di Roma 13 titoli iridati su un totale di 16 in palio sono andati agli atleti italiani, in molte gare si e' verificato un en plein con il podio tutto tricolore. Un dominio pressoche' assoluto che trova le sue fondamenta nel grande impulso che la Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha saputo dare alla scuola, crescendo una generazione di tecnici che sono considerati i migliori a livello internazionale e che ora stanno lavorando per promuovere la crescita del pattinaggio artistico anche nelle altre nazioni. La citta' di Rimini in questa escalation prodigiosa del pattinaggio azzurro ha avuto un ruolo importante, perche' fu proprio dai memorabili Campionati Mondiali del 1985 organizzati al Flaminio di Rimini (ricordati ancora come impeccabile modello organizzativo) che per la prima volta si manifesto' un gruppo di giovani pattinatori azzurri in grado di competere e di battere i grandi campioni statunitensi e tedeschi. Di questa generazione mitica, nomi che hanno fatto la storia del pattinaggio come Chiara Sartori, Raffaella Del Vinaccio, Sandro Guerra, Samo Kokorovec, uno degli esempi piu' fulgidi, e' stato quello della coppia riminese formata da Beatrice Palazzi Rossi e Patrick Venerucci, per nove volte consecutive campioni del mondo, considerati da molti i piu' forti pattinatori di tutti i tempi. A Murcia gli atleti da battere avranno altri nomi naturalmente: Tanja Romano tra le ragazze, Roberto Riva tra i maschi, la coppia danza formata da Melissa Comin De Candido e Mirko Pontello, la coppia artistico Marika Zanforlin e Federico Degli Esposti. Gli attuali campioni del mondo avranno proprio nei compagni di nazionale i rivali piu' agguerriti e questa lotta in famiglia offre sempre spunti di grande interesse per gli appassionati del pattinaggio artistico. I CONVOCATI AL RADUNO PREMONDIALE CATEGORIA JUNIORESSINGOLO FEMMINILEDI PAOLO VALENTINA LIB.SBEI DEBORA LIB.VENERUCCI SARA COMB.FORNARI CRISTINA OBBL.MELANI VALENTINA OBBL.SINGOLO MASCHILEDE SANTI MATTEO LIB.SANTUCCI MARCO COMB.RACCARO LUCA COMB.POLI ANDREA COMB.COPPIE ARTISTICO- VENERUCCI SARA GUARISE MATTEO- JACARELLI FRANCESCA DECEMBRINI DANILOCOPPIE DANZA- REMONDINI ANNA PIVA ALESSANDRO- GIANNELLI GIULIA BRUN DIEGO CATEGORIA SENIORESSINGOLO FEMMINILEROMANO TANJA COMB.GRAZIOSI ANNALISA LIB.CIANI PASSERI FRANCESCA LIB.GIULIANINI CRISTINA OBBL.GIUNTI ELISA OBBL.BALDISSER ILENIA LIB.SINGOLO MASCHILERIVA ROBERTO COMBD’ALISERA LUCA COMB.BARBIERI ANDREA LIB.CAPACCI DANIELE OBBL.COPPIE ARTISTICO- ZANFORLIN MARIKA DEGLI ESPOSTI MATTEO- SBEI DEBORA CIOFFETTI EMANUELE- MARZOCCHINI LAURA FABBRI ENRICOCOPPIE DANZA- COMIN DE CANDIDO MELISSA PONTELLO MIRKO- GASPARINI ENRICA GASPARINI GABRIELE- ROANA CINZIA FORNI FILIPPOIN LINEMARANGONI SILVIA ROTELLISTICA MONTESILVANOCASTRUM GIULIANOVARINASCITA SPORT LIFECONCORDIA BAGNOLO MELLADLF PATTINAGGIO PISTOIAS.C. LADISPOLIH.C. CASTIGLIONEGRADISCA SKATINGUP AND DOWN LUGORINASCITA SPORT LIFE RIMINIRINASCITA SPORT LIFE RIMINIASS. ROT. CASTELDARIESEASS. ROT. CASTELDARIESES.S. POLET OPICINATEAM ROLLER SENIGALLIAG.S. FIAMME AZZURREMENS SANA SIENAASS. POL. OLIMPIA (SI)P.A. MUSANOROLLER CLUB CORNATE D’ADDAA.S. FRASCATIS.C. ODERZOD.L.F. PISTOIAOLIMPICA SKATERS ROVIGOPOLISPORTIVA PONTEVECCHIOCASTRUM GIULIANOVAA.S. SANT’EGIDIORINASCITA SPORT LIFE RIMINIA.P. SAN VITO (PN)S.C. SAN POLO (TV)POL. PATT. GONZAGAHOCKEY CLUB VILLA D’OROPATTINATORI ESTENSI FERRARAPOLISPORTIVA PERSICETANA BOS.C. ODERZO STAFF TECNICO Commissario Tecnico: Merlo Antonio Allenatori : Locando Sara, Ferretti Laura, Terruzzi Michele, Quirini Gabriele, Colombo Paolo, Moymir Kokorovec, Pelli Cristina, Lotti Beatrice, Zenobi Maria Rita, Residori Lorenza. Preparatore atletico : Bientinesi Andrea Medici: Diliberto Franco, Lugli Alberto