instagramyoutubelinkedintelegram

SKIROLL:A PILLER COTTRER IL TROFEO SPORTUL

Quarta e ultima prova del circuito Gran Premio Italia di skiroll sulla dura salita che da Feltre Pedavena porta al passo Croce d’Aune (km 11,3). Pietro Piller Cottrer centra il quinto successo consecutivo nel Trofeo Sportful, stabilendo quindi il nuovo record, ma non riesce a togliere al tedesco naturalizzato spagnolo Muehlegg il primato della corsa, 34’49”30, che risale al 2001. Cinque mesi prima delle Olimpiadi di Salt Lake City dove vinse 3 medaglie d’oro ma venne squalificato per doping. Terreno per fondisti, da sempre, questa salita, tanto e' vero che l’albo d’oro della manifestazione annovera in tutte le sue 28 edizioni il nome di grandi campioni. Da Maurilio De Zolt che e' stato il primo vincitore, alla russa Vialbe e Stefania Belmondo che si sono imposte ripetutamente. Al record Pietro ci e' andato vicino, a due chilometri dall’arrivo sembrava ancora in grado di compiere l’impresa, ma ha ceduto nell’ultimo tratto dopo aver comandato la corsa dal primo all’ultimo chilometro unitamente a due delle altre medaglie d’oro della staffetta olimpica di sci di fondo. Sul falsopiano in avvio e' infatti scattato con Giorgio Di Centa e Cristian Zorzi staccando immediatamente il gruppo, poi ha fatto corsa parallela con Di Centa quando “Zorro” ha mollato, per poi lasciare anche l’olimpionico della 50 km a due terzi di gara, precedendolo alla fine per poco meno di mezzo minuto. Due campioni olimpici a fare la corsa, Valerio Checchi e Roland Clara, gli ipotizzabili successori, alle loro spalle. Due speranze che diventano sempre piu' certezze, ma la grande sorpresa e' pero' venuta dall’abruzzese Alessio Giancola, allenatore e istruttore nazionale di fondo, sesto al traguardo, lasciandosi dietro un paio di atleti della nazionale azzurra e di quella spagnola e tutti i fondisti dei gruppi sportivi militari. Trentenne di Pescocostanzo, che lavora in una falegnameria e si allena nel poco tempo libero che gli resta, e' dunque da considerare un amatore. A causa del suo alto numero di pettorale (il 38) e' rimasto inizialmente invischiato nel gruppo, ma quando la fila si e' allungata sui tornanti, ha potuto iniziare la rincorsa e, in progressione, si e' portato al sesto posto finale. Una prestazione che gli ha guadagnato i complimenti dei campioni olimpici ma, in particolare, quelli di Pierluigi Papa il CT della nazionale di skiroll, che lo ha gia' cooptato nella squadra del prossimo anno. Da sottolineare che anche il CT era in gara ed e' arrivato 40°, davanti al quasi coeteneo ex campione olimpico Botvinov e al fondista azzurro Loris Frasnelli. Fra le donne la russa Olga Savialova non ha avuto avversari, battendosi all’altezza dei maschi, tanto da ottenere il 38° tempo assoluto. Classifica assoluta maschile 1. Piller Cottrer Pietro MONTEBELLUNA 35.26.7; 2. Di Centa Giorgio CS CARABINIERI +27.8; 3. Checchi Valerio FIAMME GIALLE 1.02.9.47.9; 4. Clara Roland FIAMME GIALLE 1.08.3; 5. Grandelis Tullio CS CARABINIERI 1.47.9; 6. Giancola Alessio CALEPPIOVINIL 2.23.5; 7. Ruiz Diego SPA 2.46.0; 8. Bortot Luca VALSASSINA TEAM 3.03.3; 9. Carrara Bruno CS CARABINIERI 3.06.3; 10. Zorzi Cristian MONTEBELLUNA 3.09.7; 11. Penasa Gianni CALEPPIOVINIL 3.17.3; 12. Scola Fulvio FIAMME GIALLE 3.25.1; 13. Hernando Luis SPA 3.37.3; 14. Moriggl Thomas FIAMME GIALLE 3.41.1; 15. Fernandez Cristian SPA 3.47.9; 16. Filippin Pietro ASD PATTINAGGIO T. 3.51.4; 17. Di Santo Biagio FIAMME GIALLE 4.07.4; 18. Kostner Florian CS CARABINIERI 4.08.8; 19. Theodule Valerio ESERCITO 4.26.6; 20. Paredi Simone ESERCITO 4.39.3; 21. Longo Paolo FIAMME GIALLE 4.52.4; 22. Orlandi Luca FIAMME ORO 4.58.5; 23. Morandini Nicola FIAMME GIALLE 5.01.4; 24. Schwienbacher Freddy FIAMME GIALLE 5.04.5; 25. Gutierrez Javier SPA 5.22.7; 26. Rainer Michel CS CARABINIERI 5.30.6; 27. Clementi Federico FIAMME GIALLE 5.36.3; 28. Antoniol Simone POL. SOVRAMONTE 5.58.8; 29. Zortea Agostino FIAMME GIALLE 6.00.1; 30. Pession Jules ESERCITO 6.00.4 Classifica assoluta femminile 1. Savialova Olga RUS 42.44.2; 2. Korosteleva Natalia RUS +3.48.2; 3. Piller Marina FIAMME GIALLE 6.28.9; 4. Bogatec Mateja MLADINA 10.210.2; 5. D’Incal Kezia MONTEBELLUNA 11.36.3; 6. Leoni Laura CUS BOLOGNA 12.16.7; 7. Dziadkowiec Dorata POL 12.36.3; 8. Straub Anne CS BASSANO 17.00.3; 9. Turchet Patrizia SAV VICENZA 19.16.5; 10. Bertocco Annalisa CALEPPIOVINIL 27.31.7; 11. Danese Antonietta GSA VICENZA 32.29.1; 12. Semenzin Nicoletta MONTEBELLUNA 41.20.0