Angelica Paola Quadrio
Inline Alpine
Slalom Speciale, Slalom Gigante
Data di nascita 12/10/2007
Luogo di nascita Lombardia - Brescia - Esine
Società Free Inline ASD
Prima società Free Inline ASD
Tecnico Rossana Castelli
Primo tecnico Rossana Castelli
Hobby Palestra, sassofono, sci alpino
Altri sport Sci alpino
biografia
Sono nata in un piccolo paese di montagna a 1000 mt di altitudine, a due passi dagli impianti da sci. A 4 anni ho iniziato a sciare e dopo qualche anno ho messo i pattini in linea. Fin da subito mi è piaciuto molto: facevamo esercizi di abilità volti al miglioramento dell’attività sciistica. Successivamente, intraprendendo l’attività di inline alpine mi sono trovata a mio agio tra i pali e quella che doveva essere un’attività secondaria, si è trasformata in una passione.
Per me pattinare e sciare hanno la stessa importanza, non smetterei mai di praticare entrambi gli sport per nessuna ragione al mondo.
Il pattinaggio mi ha insegnato a credere in me stessa e a lottare fino all’ultimo per i propri obbiettivi, anche quando ci si trova di fronte alle difficoltà. Pattinando inoltre ho trovato degli amici fantastici, il Team Italia di Inline Alpine è una grande famiglia, ci sosteniamo sempre l’un l’altro e ci vogliamo molto bene: proprio qui infatti ho imparato i veri valori dell’amicizia.
Oltre a pattinare e sciare, ovviamente vado a scuola e frequento la quarta superiore al liceo scientifico sportivo a Edolo: amo qualsiasi sport tanto da volerlo pure studiare a scuola. La scuola però è molto lontano da casa mia, quindi già da un paio d’anni vivo da sola. L’anno scorso ero a Ponte di Legno e quest’anno all’Aprica poiché qui ha sede lo sci club in cui scio (GB). Durante l’inverno non riesco molto a pattinare perché qui c’è molta neve ma appena andrà via rimetterò i pattini alla splendida pump truck che ho già adocchiato: un’attività che mi diverte tanto oltre che essere molto allenante per l’inline alpine. La mia specialità preferita è slalom e la cosa strana è che invece nello sci prediligo le specialità veloci (discesa libera e super g): non so perché con i pattini preferisco gli alti ritmi e con gli sci la massima velocità!
Sono entrata in nazionale di Inline alpine la scorsa stagione e, quando Rossana (la mia allenatrice) me lo ha comunicato, ero ovviamente felicissima, tanto che appena tornata a casa ho pianto dalla gioia mentre provavo la divisa: è stato uno dei momenti migliori della mia vita, così come quando ho vinto le 3 medaglie ai World Skate Games di quest’anno. Sono state tutte speciali, ma una in particolare, quella vinta nel gigante, devo ammettere che era abbastanza inaspettata. Ma a rendere quel momento ancora più speciale è stato salire sul podio con la mia compagna di squadra Anna Minali: una mia grandissima amica che quel giorno ha vinto l’oro. Tornare in partenza per mano tra gli abbracci dei nostri genitori e dei compagni di squadra è stata un’emozione indimenticabile. Il giorno seguente poi quando tutto si è ripetuto nella combinata ha rappresentato qualcosa che rimarrà per sempre nel mio cuore.
Quando pattino sono molto sicura di me stessa e in gara do il tutto per tutto, penso sempre “meglio cadere ma averci provato che arrivare e non avere dato dato il massimo”.
Una cosa che mi emoziona molto è sentire il tifo dei miei amici in partenza. Proprio i miei compagni di squadra che mi hanno soprannominato Angie “quad” perché dicono che la mia risata assomiglia al suono di uno quad. Mi diverte molto questo soprannome perché il mio modo di ridere è qualcosa che mi contraddistingue, dato che sono una persona molto allegra e rido spesso.
L’altra mia grande passione è andare in palestra: ci passerei ore ogni giorno. Allenarsi in palestra è fondamentale per entrambi i miei sport perché la potenza, la rapidità e la resistenza (anche se quest’ultima non mi piace molto) vanno assolutamente esercitate.
Oltre allo sport, suono il sassofono fin da piccolina: qualche anno fa lo suonavo ogni giorno ma ora a causa degli impegni sportivi, della scuola e il fatto che vivere sola mi comporta di dedicare del tempo a cucinare e pulire io a casa, suono molto meno ma la musica rimane una mia grande passione che spero di coltivare magari quando sarò più grande.
campionati mondiali
Junior: Bronzo Slalom Gigante, Bronzo Combinata, Argento Slalom Speciale Team Event, WSG2024 Chieti
campionati italiani
Junior: Oro Slalom Speciale, Oro Slalom Gigante, Oro Combinata, Monasterolo Del Castello, 2024 - Oro Slalom Speciale, Oro Slalom Gigante, Argento Conbinata, Falcade 2023 - Bronzo Slalom Gigante, Monasterolo Del Castello 2022