instagramyoutubelinkedintelegram

Presentazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia e Campionato di Serie A2 2025-26




In vista dell’imminente avvio alla Coppa Italia e successivamente della stagione di Serie A2 di Hockey Pista, presentiamo le squadre che parteciperanno ai due gironi per un totale di 20 formazioni. 

COPPA ITALIA: Quattro gironi
Dal 28 settembre al 23 novembre si giocherà la prima fase di Coppa Italia. Le 20 squadre iscritte sono divise in quattro gironi. 
Girone A: Correggio Hockey, Montebello H.P., Seregno Hockey 2012, Hockey Trissino, H.C. Valdagno
Girone B: H.C. Montecchio Precalcino, Roller Bassano, Roller Recoaro, Sandrigo Hockey, Hockey Thiene
Girone C: Rotellistica Camaiore, H.C. Forte dei Marmi, Hockey Sarzana, Roller Hockey Scandiano, Hockey Viareggio
Girone D: HC Castiglione, CRESH Eboli, Follonica Hockey, Pumas Viareggio, Roller Matera

Ulteriori informazioni si possono trovare su http://hockeypista.fisr.it

Calendario e formula in questo articolo https://www.fisr.it/news/20869-calendari-di-coppa-italia-e-campionato-di-serie-a2-il-28-settembre%20montecchio-thiene.html


PRESENTAZIONE IN PDF DELLA SERIE A2 2025-2026
Il file verrà aggiornato in caso di ulteriori aggiornamenti sui rosters
https://www.dropbox.com/scl/fi/062izldfqxhp2lomja08r/presentazione_campionato_serieA2_2025-2026.pdf?rlkey=8547q8xqav18my3nlwlxbbgqp&st=q026xulo&dl=0

Il seguente comunicato sarà modificato in caso di ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni a questo indirizzo    https://www.fisr.it/component/content/article/180-notizie/21025-presentazione-delle-squadre-partecipanti-alla-coppa-italia%20e-campionato-di-serie-a2%202025-26.html?Itemid=329 e non verrà inviata una nuova email con gli aggiornamenti.

Schede grafiche da scaricare https://www.dropbox.com/scl/fo/xqdychgved6uh1j1e5jxw/APPC7Gdkj-W62D_MBQRFFN0?rlkey=9iirdlbjjl4icetxqwzj1wjng&st=k0tymsba&dl=0
 

SQUADRE GIRONE A


BDL MINIMOTOR CORREGGIO HOCKEY
 
E' arrivato un nuovo allenatore catalano alla corte della BDL Minimotor Correggio dopo la promozione in Ok Liga dell'ex tecnico Granell. La scelta è ricaduta su Ramon Pardo che dovrà ripetere le gesta del suo corregionale per rimettere gli emiliani tra i papabili candidati alla promozione. Senza Tudela e la conferma dello statuario argentino Menendez, la scelta del secondo straniero è andata in Catalunya, al giovane 2005 Santiago Sala proveniente dal glorioso Voltregà. Un cambio importante anche tra i pali con un arrivederci ai due giovani portieri, Salines e Pedroni, per puntare sull'esperienza del 24enne Filippo Dimone ex Seregno e sul 23enne Luca Potenza in prestito dal Pico. Il resto del team è tutto correggese al 100% a partire da Capitan Righi, sempre più bandiera del team, insieme a quattro giocatori già nel giro delle nazionali che hanno fatto molto bene negli ultimi due anni. Casari, Pedroni Manuel e Holban in cabina di comando in attacco, con il backup in difesa di Caroli: tutti hanno fatto bene nella scorsa stagione e si giocheranno le loro chances di quintetto. Dietro altri giovanissimi oltre la classe 2007, Gabbi, Holban Gabriele, Ferretti ed il portiere Severi

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/034imgt3cfdg6585aldiq/A2correggio2025.png?rlkey=p312i3ptgn5iz13i4fe36e4rj&st=81vba2va&dl=0




TIERRE CHIMICA MONTEBELLO

La retrocessione in A2 della Tierre Chimica Montebello ha modificato piani ed ambizioni, ma il nuovo corso parte dai migliori atleti della scorsa stagione in A1 e i migliori della seconda squadra, creando una base in cui ripartiranno le ambizioni biancorosse. La panchina sarà diretta da Oscar Oviedo, fratello del portiere Juan, che ritorna in Italia dopo aver giocato a Seregno, Salerno e Follonica. In porta Michael Nardi, dopo tanti anni di A1 in seconda posizione, assistito dal giovane Gardellin. Spazio a Simone Bolla, Riccardo Rossi, ed Alessandro Del Sale, col giovanissimo Iselle già marcatore in A1. Il cuore dei vicentini però sa un rinnovato quartetto di esperienza, dove spicca la figura di Gabriel Tudela ex Correggio classe 1993 a cui sarà affiancato il classe 94 Alessandro Jofrè. Ci sarà anche il peso offensivo di Ernest Cinquini ex Correggio di 23 anni a cui avrà un affiancamento dell'argentino di Mendoza, Vilson Bartolotto, 32 anni. Una squadra che ambisce a rimanere attaccata alle prime in classifica sapendo che la concorrenza è molto agguerrita.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/sb5tedd45pom9phjwucbn/A2montecchio2025.png?rlkey=gxdpmham5rwg1ykzresibwftb&st=eh4m8fg2&dl=0
 

 





H.C. MONTECCHIO PRECALCINO
 
Tante conferme in casa Montecchio Precalcino dopo un campionato a metà classifica, perseguendo così il progetto dell'argentino Martin Ginestar. Saluta Giuliani ed entra il classe 2004 catalano Joel Navarro che farà coppia difensiva insieme a Zanini, mentre in attacco l'argentino Nahuel Calvo farà reparto con il ritorno a casa dell'ex Sandrigo Matteo Loguercio (2001). Tra i pali si alterneranno Zanfi, Pozzato e Sanson, mentre il resto del team è confermato in toto. Il breganzese Andrea Dalla Valle ed i giocatori del settore giovanile, Pozzo, Carraro, Thiella in primis, ma poi anche Crovadore, Toniazzo, Marcon, Pesavento, tutti giocatori che sono stati utilizzati anche la scorsa stagione e pure con il sigillo della rete. Un altro passo avanti per i biancoverdi, sperando di entrare in zona playoff in maniera stabile sin dalle prime giornate.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/pqyggpmvcr7i9szg09xlp/A2recoaro2025.png?rlkey=gsb0xaq9r360hb2rbj6jrgvmu&st=42ke7idu&dl=0
 


DYADEMA H. ROLLER BASSANO

Si apre una nuova fase della Roller Bassano con il nuovo giovane allenatore Leonardo De Gerone, cresciuto come molti atleti, in casa Roller. Tre i nuovi arrivi che sostituiscono grandi addii (Marangoni in primis): Cocco (ex Sandrigo) tra i pali, il ritorno all’hockey di Canesso (ex Montebello) e la freschezza di Geremia (ex Bassano 54). Confermato il sandricense Rigon, insieme alla presenza di quattro biancorossi DOC: Pelva e Zen come perni difensivi e la velocità di Tottene e Biasini, nel ruolo anche di punte, dove si aggiungerà anche l’azzurrino Reniero. Formerà il gruppone in centro-alta classifica.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/vz2x5z68g70icin6ut7a8/A2roller2025.png?rlkey=d57mprzrobinkvjcyelyy0g1q&st=fa9u1qmt&dl=0

ROLLER RECOARO

Squadra promossa non si cambia: il Roller Recoaro di Fabio Masiero approda per la prima volta in Serie A2 confermando in toto tutta la squadra. La promozione diretta è arrivata dopo una straordinaria Final Four a Vercelli, che ha permesso a questo gruppo di amici di circa 20 elementi di essere protagonisti della cadetteria. Tre sono gli elementi inamovibili di questo gruppo: Alberto Peripolli, Alberto Greco, entrambi con tante presenze in A1, e Mirco Masiero. Tra i pali si alterneranno tre portieri, Frizzo classe 74, Nieddu 97 e Zordan. Sono tre i rinforzi importanti: Davide Piroli centro dal Valdagno A1, 35 anni, Mattia Antoniazzi dal Valdagno A2, 20 anni e Filippo Zambon, 27 anni. La rosa però è formata anche da Checchetto, Bortoli, Bicego, Faggion, Nicoletti, che compongono questo gruppo che si allena insieme e ruotano continuamente durante la stagione. La salvezza è il loro obiettivo, ma l'esperienza di diversi atleti suggerisce anche ad ambire ad una salvezza più tranquilla.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/vz2x5z68g70icin6ut7a8/A2roller2025.png?rlkey=d57mprzrobinkvjcyelyy0g1q&st=zi4jusws&dl=0



TELEA MEDICAL SANDRIGO H.

Telea Medical Sandrigo riparte dalla Serie A2 con un nuovo progetto guidato dal tecnico maremmano Raffaele Biancucci, atto a far crescere la nuova generazione sandricense dal 2008 in poi, dopo i diversi addii estivi soprattutto a livello giovanile, oltre alla quasi totalità del team che giocava in Serie A1. I biancocelesti ripartono dalla conferma di Andrea Brendolin e Marco Poletto, le due bandiere del team vicentino, e dal ritorno a casa di due ex giocatori, Cristian Cocco tra i pali e Nicola Rigon in difesa. Ritorna anche Pietro Lazzarotto dopo diversi anni in A1 tra cui Valdagno a cui si affiancherà il classe 2003 Iacopo Geremia dalla Roller Bassano. Un altro bassanese il 2001 Davide Bergamin, dopo alcuni anni fuori regione tra Novara e Vercelli. Tra i pali i giovani Isoscelli (Ex Breganze), e gli esterni Gianello, i fratelli Marchetti, Giaretta, Panozzo, Saomacale e Tonello, ovvero tutti under 19 e 17. Obiettivo rimanere in seconda divisione e cercare di entrare nei playoff

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/wb3zdu4zew0ojs7jgnsjm/A2sandrigo2025.png?rlkey=xnxp2gd8przik8sdpas0boep7&st=khufm186&dl=0



SEREGNO HOCKEY 2012
 
Sotto il segno della continuità per Seregno e per Luca Giaroni seguirà ancora un altro anno il progetto del Seregno incentrato nel far crescere la nuova generazione di seregnesi dalla classe 2004 al 2010 che si sono già contraddistinti nell'ultimo anno solare. Qualche avvincendamento in estate: il figlio d'arte Santiago Velazquez (2003), figlio di Mariano, fratello di Panchito, ed il trissinese Gioele Lazzari (2005) nel ruolo di ala. Leonardo Reggio è stato promosso a 20 anni come primo portiere insieme ad Uboldi, ma il resto del team è confermatissimo. Il lodigiano Fiazza insieme al bassanese Tessarolo ed i prodotti del vivaio, Tremolada, Febbo e Vaghi che già nell'ultimo scorcio di campionato hanno fatto parte delle rotazioni del tecnico lombardo. Spazio anche ai più giovani a partire da Duroni, Colombo e Bellini. Ribadire la stagione 2024-25 sarebbe già un grande obiettivo, vista l'età media ancora più bassa.

Schede grafiche: https://www.dropbox.com/scl/fi/4yr714qf6on424oeif6vr/A2seregno2025.png?rlkey=bd5tqx9cdxon1n6xh19a1oah4&st=p28c6t4s&dl=0



HOCKEY THIENE
 
La buonissima ultima stagione del Thiene viene completamente confermata e viene rilanciata dal ritorno in gialloblu di Marco Ardit, reduce dall'A1 di Sandrigo. Entra a far parte di un quintetto ormai consolidato: il montecchiese Andrea Zanini ed il trissinese Alberto Rigo in sede di comando, con Pietro Luotti col ruolo anche di rifinitore insieme ad Ardit. Comin e Dal Prà sono ancora i confermati portieri del team gialloblu. Potrà vantare una delle più lunghe panchine della cadetteria, come valori e come gruppo, che già ha fatto la differenza in diverse situazioni. L’esperienza di Conzato e Mattia Baggio, ingaggiato dal Bassano 1954, nel ruolo di centro-ala mentre i due punteri il bassanese Poli ed il talento offensivo Ballardin, saranno validissimi giocatori d'area con tante reti che sono state capaci di segnare la stagione. Un'altra stagione in cui Nicola Retis potrà ambire al podio, cercando magari il sogno di far ritornare Thiene in A1 dopo il 2019.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/ixj1hra5r7icuym5n1s0e/A2thiene2025.png?rlkey=5rg2hjktc1kvhk4jzydgx5rfr&st=y446rxp6&dl=0

 
HOCKEY TRISSINO
 
Prende forma ancora di più il progetto Trissino, perché oltre ad una squadra che già è ricca di talenti, ne arrivano degli altri, che dovranno sudarsi il posto dei giocatori che hanno sostenuto la stagione 24/25. Da Bassano arriva Jacopo Reniero e da Sandrigo Filippo Ciambetti, entrambi facenti parte degli azzurrabili, e dovranno lottare per un posto tra i tredici giocatori in lista. L'ossatura creata da Denis Boscaro sarà sempre la stessa: dai gemelli Tognetti ai talenti di casa Carpinelli, Ceretta, Boscaro e Fortuna. I fratelli Lanaro che faranno parte della rosa principale insieme ai due portieri Flaminio e Rubega. A disposizione anche Mecenero, Fortuna, Mazzaggio, Cazzola, Rubega, Bolzon e la giocatrice Tamiozzo. Formazione ricca di talento e velocità che dovrà limare i passaggi a vuoto che talvolta ha avuto per riconfermarsi in seconda divisione, ma rappresenta una delle squadre più giovani di tutto il panorama hockeystico.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/44z5gyzj20ltnjd0rnnpd/A2trissino2025.png?rlkey=al097qa09xz7publvryaeneuq&st=j06jwvvn&dl=0


WHY SPORT VALDAGNO
 
Ci sono due rinforzi da Trissino per la seconda squadra del Why Sport Valdagno diretta da Dario Rigo. Arrivano gli esperti Luca Diquigiovanni (2001) e Marco Nizzero (2001), già da diversi anni in A2 nonostante la giovane età, e dovranno dare ancora più spessore al team biancoblu autore di un'ottima "prima" in A2. Si uniranno all'esperienza di Refosco e del portiere Checchetto. Il resto del team però è tutto made in Valdagno e con una panchina molto lunga, cui non farà parte Crocco che è stato promosso in A1. Oltre a Crosara e Tomba che sono i giocatori che sono andati recentemente in Nazionale, ci sono anche Cunegatti, Busato, Vallortigara e Cocco, che sono stati utilizzati parecchio la scorsa stagione, a cui saranno inseriti altri atleti di interesse nazionale, Baù Crisciotti e Rubega in primis. Obiettivo salvezza in un girone A equilibrato.

Scbeda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/qwww2bb8dpmozh5p4dh98/A2valdagno2025.png?rlkey=1y9ks103k6rpj7otct17smqmw&st=0v52fc7m&dl=0


SQUADRE GIRONE B
 


ROTELLISTICA CAMAIORE
 
Qualche addio importante ha segnato l'estate della Camaiore, a partire dall'unico straniero Alonso e Maremmani: al loro posto, la formazione di Elia Guidi ha scelto due giovani giocatori italiani con recente esperienza in A1, Elia Petrocchi da Novara 23 anni e Cosimo Mattugini da Sarzana 25 anni. Due pesi in attacco che potranno fare benissimo nel Girone B a cui vengono affiancati nel quintetto da due giocatori di forte esperienza come Motaran e Niccolò Mattugini. I tre portieri che ruoteranno saranno Bandieri, Venè e Paoli. Importante la conferma di Pardini in attacco, e di tre giovanissimi come Bellè, Tirinnanzi e Caliumi a cui si aggiungeranno anche Antonini, Bianchi, Dal Porto e Iacopi. Un ruolo da protagonista anche quest'anno, per rimanere incollato alle prime posizioni.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/qqks76mgrs70rk45qwhbk/A2camaiore2025.png?rlkey=incex2d25dschho8p8sydcron&st=eidb0kkj&dl=0



BLUE FACTOR H.C. CASTIGLIONE

Anno speciale per il Castiglione con la doppia promozione in A1 e A2. In cadetteria rimangono diversi giocatori che hanno permesso la promozione della prima squadra, come i senatori Lorenzo Nobili e Nerozzi, insieme al centro Piro e gli avanzati Montauti e Faelli. I cambi maggiori sono in porta, dove la scelta saranno due giovanissimi portieri, Bussotti (2006) e Shareef (2009). I fratelli Bracali Tommaso e Diego avranno la possibilità come altri, di aggregarsi alla seconda squadra, dove ci sarà anche il 2005 Santoni. Agresti, Asta, Donnini e Montauti sono gli altri a disposizione di coach Federico Paghi e Massimo Bracali con l'obiettivo di giocarsi la salvezza grazie alla maggior esperienza del suo quintetto.

Scheda Grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/iisv7cjipykdoa4lsemr1/A2casitglione2025.png?rlkey=eis7s5fy5vt5jdjw38iqlp0av&st=o33x0l4c&dl=0



MGM REMAPLAST CRESH EBOLI

MGM Remaplast CRESH Eboli ha accettato di partecipare al nuovo Campionato di Serie A2, ritornandoci dopo 8 anni, dopo l'ultima retrocessione. Il progetto salernitano ha previsto il ritorno in panchina del sarzanese Paolo De Rinaldis, già con tante panchine in A1 col Lodi. Il ritorno a casa dei tre Gallotta, segna la volontà di rimanerci in cadetteria più lungo possibile. Vito Gallotta è un ritorno sui pattini, Davide Gallotta dopo le esperienze in Francia e nel Nord Italia ed Alessandra Gallotta, giocatrice che ha spesso giocato nel Nord Italia. Nuovo portiere, il giovanissimo argentino 2006 Tomas Coria che si alternerà con i portieri locali Petrillo e Paciello. Scelta d'esperienza anche per Andrea Beato, classe 1994 ex Scandiano e Modena e la sorpresa è stato l'ingaggio dell'angolano Argentino Agostinho, anche lui 1994 già nazionale dell'Angola per diverse stagioni. A fianco a questi sei giocatori d'esperienza, tutti i giovani ebolitani dai più utilizzati in B, Niola, Quaranta e Vicinanza e tanti giocatori che vogliono provare a rubare il posto a questi ragazzi.

Scheda Grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/pzyza0p0k8ird56b4g854/A2eboli2025.png?rlkey=b1kbq6csxqineyhyxax8heflu&st=yd42bvve&dl=0




IREN FOLLONICA HOCKEY 1952
 
Carlo Gucci seguirà la seconda squadra Iren Follonica Hockey 1952, sempre giovanissima ma già con una buona esperienza alle spalle in un paio di Campionati di A2. I portieri sono cambiati rispetto alcuni anni fa: Alessandro Rubega (2005) dal Trissino e dal Sarzana Mattia Andreoni (2006). Adriano Maggi farà la spola con la A1, mentre il resto del team è confermato come Agresti, Fabbri, Talarico, Galgani, Premoli, i più utilizzati nel 2024/25, insieme ai più giovani Burroni, Mai, Frare, Barbato, Malvezzi, Riva. Si aggregheranno al roster anche due ritorni, Luca Esposto classe 1999 ritornando sui pattini e Alessandro Saitta (1983) dopo l'esperienza a Castiglione. Obiettivo salvezza per un'altra squadra giovane che però può ritagliarsi anche uno spazio nel Girone B.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/rf9g2mf05jxvkjarqy8ba/A2follonica2025.png?rlkey=0c3t8w2exh3g0vtkgmaxj8njt&st=tm3yfk3s&dl=0




VERSILIA HOCKEY FORTE
 
Promossa in Serie A2 dopo un anno in Serie B, la seconda squadra del Versilia Hockey Forte diretta da Andrea Facchini sarà una delle formazioni più giovani del torneo. Quattro sono i cardini che già da alcune stagioni stanno giocando tra A2 e B ed anche qualche minuto in A1: Piercarlo Cacciaguerra, Tommaso Giovannelli, Diego Chereches e Gabriel Ambrosio, età media 21 anni. Lapo Barsi e Giulio Bacci faranno staffetta tra i pali (classe 2009 e 2008). Spazio anche per gli Under 19, l'azzurrino Lorenzo Giovannelli, Del Medico, Lossi, Bertonelli, Alessio Ambrosio, Pucciarelli, Lunardi e Cagnoni. Formazione giovanissima che dovrà lottare per non retrocedere, ma dopo tutto l'esperienza che si matura a quest'età in A2, diventa esponenziale gli anni a venire

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/lqdz5vnbnzsfijtpqi8yp/A2forte2025.png?rlkey=3ot4zymu0rk1mflnnat7q6atu&st=8j9f7msp&dl=0


NOVA MEDICEA PUMAS HOCKEY 

La lunga cantera della Pumas Viareggio ancora promette di essere anche tra le protagoniste della Serie A2. Due gli addii in estate, il portiere Mechini ritornato in Spagna e Oscar Mora passato all'SPV. In porta ci sarà il follonichese Ernesto Maggi che avrà il ruolo di protagonista, insieme a Davanzo Nazionale Under 17. Il quartetto esterno prevederà la conferma di Bigatti, Carrieri, Pesavento e Marchetti, età media 20 anni. Ci sono altri quattro esterni che potranno giocarsi il ruolo da protagonista come Pezzini o Elia Cardella, i giovanissimi Olivieri e Poletti. A lato di questi giocatori che già solcato i parquet di A2 da un triennio, ci sono altri dieci giocatori che premono per rubare il loro posto, in un ambiente virtuoso che vuole far crescere tutti i giovani che sposano il progetto di Mirko Bertolucci, e che tra poco potrà anche annoverare la propria pista a Torre Del Lago.

Scheda Grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/grz5lxv4gh244wtn3joaz/A2pumas2025.png?rlkey=3wfjvvk7pm775mu88ndfdipm4&st=r29j1e3h&dl=0




NEWCO ROLLER MATERA
 

La Newco Roller Matera fa un altro passo avanti per cercare di lottare tutta la stagione per salire in Serie A1. Sono due gli acquisti stranieri che vanno a rinforzare decisamente la formazione lucana di Valerio Antezza. I catalani Jan Marimon (portiere 2003) e Guilleme Reira (2001 dal Sant Just). Formeranno il quintetto iniziale insieme all'italo-argentino Piozzini ed all'universale Santeramo. Alle loro spalle tanti giovani materani che avranno una forza in più direttamente dal Roller Salerno, il figlio d'arte 2006 Giorgio Giudice. Rondinone, Ferrara, Matera, autori di gol pesanti la scorsa stagione, ma anche Corrado (di rientro dall'esperienza con la Pumas), il portiere El Haouzi, Clemente, Gaudiano e De Bari (nuovo arrivo da Giovinazzo). Tutti giocatori che possono giocarsi il posto in squadra, per una formazione che punta ad un altro passo in avanti.


Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/fxqrbasxfy6h3f9b13ala/A2rollermatera2025.png?rlkey=937e347gjrqk17w3mvjkht0vf&st=ax8tr9dh&dl=0


HOCKEY SARZANA
 
Ritorna in panchina tra i rossoneri Giovanni Berretta per continuare il progetto giovanissimo del Sarzana nel Girone B di Serie A2. Il quartetto esterno dello scorso anno è confermato in toto con i senatori Pistelli e Perroni in difesa e la velocità di Lavagetti e Angeletti. Quest'ultimi avranno anche il ruolo di giocatori in prima squadra e quindi la loro presenza non è garantita in tutte le partite, dando spazio quindi a tutti i giovanissimi rossoneri. Tra i pali si alterneranno Alessio Perroni ed Alessandro Grossi, arrivato da Follonica, mentre il rinforzo più importante è il ritorno a Sarzana di Rispogliati dopo l'avventura a Matera. Ma sono i giovanissimi che hanno fatto segnare un deciso minutaggio anche nella scorsa stagione come gli Under 15 Andreani, Farina e Vanello. Nella lista dei giocatori c'è anche Sergio Festa: obiettivo salvezza.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/pvnnc5kkx5nqpsp8b4avs/A2sarzana2025.png?rlkey=ijxcilwslrek2ykh4uj7aw7zm&st=fdjxe75d&dl=0



ROLLER HOCKEY SCANDIANO
 
Scandiano si ripresenta per un altro campionato di alta classifica, e per la prima volta non sarà nel girone A ma nel girone B. Il tecnico maremmano Enrico Mariotti ha scelto quattro giovani giocatori di talento per cercare di ritornare in Serie A1. Dal Monza in A1 ritorna Alessandro Uva, classe 2006, da Modena il vicentino Christopher Bozzetto (2002) e da Sarzana, Mirko Tognacca (2005), tre giocatori di natura offensiva a cui si aggiunge il portiere fortemarmino Mattia Taiti (2005) ex Camaiore. Da Pico arriva anche Gioele De Stefano (2005) e per il ruolo di secondo portiere c'è il ritorno del modenese Mattia Vaccari (2005). Questi nuovi giocatori si dovranno integrare nella colonna vertebrale dei rossoblù, formato dallo spagnolo Roca e i tre esterni scandianesi, Busani, Barbieri e Stefani.

Scheda grafica: https://www.dropbox.com/scl/fi/g7lezs1y7x3p4jf97mizn/A2scandiano2025.png?rlkey=e9hrecrcfzzs94ad3xs4a4nh0&st=grt20b30&dl=0

 



S.P.V. VIAREGGIO HOCKEY
non comunicato