HOCKEY IN LINE: SABATO PRENDE IL VIA LA STAGIONE
Sara' una stagione importante quella prendera' ufficialmente il via sabato 15 novembre e che e' stata presentata oggi a Milano alla presenza del presidente del consiglio regionale della Regione Lombardia Giulio De Capitani, del presidente del Cirilh (la Federazione mondiale dell’hockey inline), Gilbert Portier, del vice-presidente della Fihp Claudio Bicicchi, del presidente della Lega Nazionale Hockey Leo Siegel e del segretario generale Cesare Ariatti.
Il 12° campionato di serie A di hockey inline sara' quello che portera' ai Campionati del Mondo di Varese che vedono quindi il ritorno in Italia della rassegna iridata dopo ben 12 anni da Roccaraso 1996. Varese World Inline 2009 sara' un appuntamento fondamentale per l’intero movimento dell’hockey inline italiano e fungera' da volano per la disciplina delle otto ruote in linea. Si giochera' al Pala Albani di Varese che sara' completamente messo a nuovo per la rassegna iridata che vedra' la disputa non solo del Mondiale senior maschile, ma anche di quello femminile e Juniores. Rai Sport Piu' trasmettera' in diretta tutte le gare degli azzurri, confermando il proprio impegno nell’hockey inline: per tutta la stagione, infatti, Rai Sport Piu' trasmettera' due partite al mese della serie A1 (la prima martedi' 18 novembre alle 21 sara' la gara di andata della finale di Coppa Italia).
Ad aprire gli interventi e' stato Leo Siegel: “La crescita del livello tecnico e organizzativo dell’interno movimento ci ha consentito di avere considerazione e apprezzamento da parte della Federazione internazione che ci ha assegnato i Mondiali. L’Italia sara' sicuramente all’altezza di organizzare le tre competizioni, per merito anche delle istituzioni che sono state al nostro fianco sin dal primo momento. Per questo motivo desidero esprimere il mio piu' sentito ringraziamento alla Regione Lombardia che e' oggi presente, alla provincia di Varese e al sindaco di Varese, avvocato Attilio Fontana”
A prendere la parola, quindi, e' stato proprio Giulio De Capitani della Regione Lombardia: “Sempre la Regione e' molto attiva nel settore sportivo, sia per quanto riguarda i grandi eventi, ma anche per l’attivita' di base. Certo permane il gap tra le dotazioni strutturali e le effettive necessita' del territorio e dei cittadini ed e' su questo punto che intendiamo lavorare”.
Claudio Bicicchi, vice-presidente della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, nonche' responsabile del settore squadre nazionali di hockey ha elencato gli obiettivi degli azzurri: “Intendiamo sicuramente far meglio del quinto posto ottenuto a Dusseldorf quest’estate, cercheremo di migliorare anche il bronzo mondiale ottenuto nel 2004 che, al momento, e' il nostro miglior risultato. Saranno ovviamente presenti anche le nazionali junior e femminile che esordiranno in una rassegna iridata. Sicuramente respiriamo un clima di grande ottimismo perche' abbiamo avuto risposte immediate e grande attenzione da parte degli enti locali e questo non puo' che fare piacere”.
Gilber Portier, giunto dalla Francia in mattinata ha fatto il punto sulla situazione dell’hockey inline nel mondo: “Nella passata edizione abbiamo avuto 17 nazioni partecipanti nella competizione maschile e 12 in quella femminile. Come Federazione mondiale stiamo cercando di unire i due mondiali che si disputano sotto la nostra egida, la Firs, e quello dell’IIHF la federazione internazionale dell’hockey su ghiaccio. Il Cio ha stabilito che siamo noi i titolari di questo sport, ma la Iihf continua a organizzare una propria competizione, non per volere del presidente Fasel, ma piuttosto dei suoi consiglieri”. Per quanto riguarda le misure regolamentari della pista tutto il movimento si auspica una passaggio dall’attuale 30X60 al 25X50, sicuramente piu' facile da reperire: “Personalmente sono d’accordo anch’io – ha proseguito Portier – ma non sono io a decire, ma l’assemblea mondiale che discutera' di questo punto nella prossima riunione”.
Per quanto riguarda il campionato nazionale gli Asiago Vipers sono di pronti a dominare ancora la scena e a conquistare il sesto scudetto consecutivo della propria storia, nonostante il cambio in panchina che ha visto Roberto Varotto prendere il posto di Cristian Rela. Il pluri-scudettato tecnico altopianese si e' accasato presso i rivali storici della Belletti Edera Trieste, avversari dei Vipers nelle ultime due finali scudetto.
Decisi a recitare un ruolo da protagonisti anche i Caoduro Diavoli Vicenza che, nelle semifinale di Coppa Italia, hanno eliminato proprio i giuliani e ora si giocheranno la coccarda tricolore nella prima finale della propria storia contro Asiago. La quarta semifinalista scudetto della passata stagione, il Quanta Sport Village Milano e' stata eliminata nei quarti di finale di Coppa Italia proprio dalla compagine vicentina, ma per il campionato promette di essere una delle protagoniste.
Campionato che, per la seconda stagione, sara' a girone unico con 12 squadre: al termine delle 22 giornate di regular season le prime otto squadre accederanno ai playoff, la 9° e la 10° disputeranno i playout con la 3° e la 4° classificata in serie A2, mentre l’11° e la 12° verranno retrocesse direttamente in A2.
La Supercoppa Italiana, solitamente prologo della stagione, si disputera', invece, quest’anno il 6 gennaio in casa degli Asiago Vipers, vincitori di campionato e Coppa Italia, che affronteranno l’Edera Trieste finalista di Coppa Italia.
Non solo competizioni nazionali per i club italiani: se l’Edera Trieste e' stata eliminata nel girone di semifinale di Anglet della Confederation Cup (la Coppa Uefa dell’hockey inline), gli Asiago Vipers saranno chiamati a fine mese a difendere la European Champions Cup conquistata per la seconda volta la passata stagione a Valladolid. Quest’anno la Final Eight si giochera' in Francia in casa del Rethel, l’acerrima rivale della formazione vicentina, sconfitta brillantemente nella passata edizione in semifinale. Asiago giochera' venerdi' 28 novembre contro gli svizzeri dello Zugo, quindi sabato e domenica si disputeranno semifinali e finali.
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA DI SERIE A1
1° GIORNATA
Asiago (VI) Impianto Comunale – Via Cinque
Sabato 15 novembre ore 20.45 ASIAGO VIPERS – PIRATI CIVITAVECCHIA
Arbitro Fiabane di Belluno
Milano Quanta Sport Village – Via Assietta 19 (Affori)
Sabato 15 novembre ore 18.00 MILANO 24 QUANTA – POLET TRIESTE
Arbitro Stella F. di Camporovere (VI)
Silea (TV) Tensostruttura – Via Cendon 23
Sabato 15 novembre ore 19.00 RAIDERS MONTEBELLUNA – DRAGHI TORINO
Arbitro Fonzari di Trieste
Vicenza Pattinodromo Comunale – Viale Ferrarin 67
Domenica 16 novembre ore 18.00 DIAVOLI VICENZA – LIBERTAS FORLI
Arbitro Facchin di Camporovere (VI)
Arezzo Palasport Le Caselle – Via Golgi
Sabato 15 novembre ore 21.00 LIONS AREZZO – FERRARA HOCKEY
Arbitro Fumagalli di Milano
Trieste Palasport Chiarbola – Via Visinada 1
Domenica 16 novembre ore 18.00 EDERA TRIESTE – MILANO 17 RAMS
Arbitro Gufler S. di Bolzano
LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER LA GARA DI ANDATA DI COPPA ITALIA
(in diretta su RAI SPORT PIU’)
HOCKEY IN LINE - COPPA ITALIA A1 - 18 novembre 2008
Vicenza Pattinodromo Comunale – Viale Ferrarin 67
Martedi' 18 novembre - ore 21.00 DIAVOLI VICENZA – ASIAGO VIPERS
Arbitri Soraperra di Canazei (TN) Fiabane di Belluno
LA COPPA ITALIA
Sara' una finale di Coppa Italia insolita quella che martedi' prossimo (18 novembre) vedra' la disputa della gara di andata. A qualificarsi, infatti, oltre ai soliti volti noti degli Asiago Vipers (detentori delle ultime due edizioni) sono stati i Caoduro Diavoli Vicenza che giocheranno in casa la gara di andata che, a partire dalle 21, verra' trasmessa in diretta su Rai Sport Piu'. Una derby vicentino che promette spettacolo ed emozioni. La gara di ritorno si giochera' in casa di Asiago martedi' 9 dicembre alle 21 sempre in diretta su Rai Sport Piu'.
OTTAVI – GARA UNICA
4.10.2008
Partite Risultati
FERRARA HOCKEY – PIRATI CIVITAVECCHIA 2-5
HOCKEY EMPOLI – DIAVOLI VICENZA Empoli rinuncia A1
LIBERTAS FORLI’ – DRAGHI TORINO 0-3
ASIAGO BLACK – POLET TRIESTE Asiago rinuncia A1
QUARTI – ANDATA
11 e 12.10.2008
Partite Risultati
PIRATI CIVITAVECCHIA – EDERA TRIESTE 5-8
DIAVOLI VICENZA – MILANO 24 QUANTA 8-1
DRAGHI TORINO – LIONS AREZZO 4-3
POLET TRIESTE – ASIAGO VIPERS 2-6
QUARTI – RITORNO
18 e 19.10.2008
Partite Risultati
EDERA TRIESTE – PIRATI CIVITAVECCHIA 6-4
MILANO 24 QUANTA – DIAVOLI VICENZA 4-5
LIONS AREZZO – DRAGHI TORINO 6-3
ASIAGO VIPERS – POLET TRIESTE 8-4
SEMIFINALI – ANDATA
1 e 2.11.2008
Partite Risultati
EDERA TRIESTE – DIAVOLI VICENZA 1-2
LIONS AREZZO – ASIAGO VIPERS 2-7
SEMIFINALI – RITORNO
8 e 9.11.2008
Partite Risultati
DIAVOLI VICENZA – EDERA TRIESTE 5-2
ASIAGO VIPERS – LIONS AREZZO 9-0
FINALE – ANDATA
18.11.2008
Partita Risultato
DIAVOLI VICENZA – ASIAGO VIPERS (diretta RAI SPORT PIU’)
FINALE – RITORNO
9.12.2008
Partita Risultato
ASIAGO VIPERS – DIAVOLI VICENZA (DIRETTA RAI SPORT PIU’)
I MEDIA
RAI SPORT PIU’ – TELEVISIONE UFFICIALE
Per la terza stagione consecutiva Rai Sport Piu' sara' la televisione ufficiale del campionato di hockey inline e trasmettera' due gare ogni mese. La stagione in tv si aprira' con la gara di andata della finale di Coppa Italia martedi' 18 novembre alle ore 21. Gia' programmate le gare di dicembre: martedi' 9 alle ore 21 sara' trasmessa in diretta la gara di ritorno della finale di Coppa Italia, mentre mercoledi' 17 dicembre verra' proposta la prima gara di campionato fra Asiago Vipers e Polet Trieste. Rai Sport Piu', dopo Parigi 2005, tornera' a seguire anche la Nazionale di hockey inline per Varese World Inline 2009 trasmettendo in diretta tutte le gare degli azzurri.
ALTRE EMITTENTI
Alcune delle migliori gare di A1 saranno trasmesse anche in telecronaca registrata sulla emittente TELETIRRENO canale 914 di Sky giovedi' alle ore 17.
WEB TV LNH – www.legahockeytv.it
Dopo la sperimentazione iniziata lo scorso anno con la trasmissione in diretta in web streaming della Supercoppa Italiana, il sito www.legahockeytv.it e' diventato un punto di riferimento online per gli appassionati di hockey inline. Per questa stagione, fino al 31 dicembre, saranno trasmesse free e in diretta le migliori gare del campionato di A1 e A2. A partire da gennaio 2009 le gare saranno in pay per view.
La web tv di FIHP che ha iniziato suoi programmi nell’ottobre 2007 con la emissione del primo numero di ROLLERTIME, continuera' a trasmettere in live tutte le finali giovanili dei campionati italiani di hockey e torneo delle regioni .
TUTTO L’HOCKEY MINUTO PER MINUTO su www.legahockey.it
Dopo la sperimentazione avviata nelle ultime tre giornate di regular season della passata stagione, “Tutto l’hockey minuto per minuto web” e' in programma ogni sabato sera (alle 20.40) dalla prima giornata di campionato con collegamenti da tutte le piste di A1 hockey pista, con la miglior gara di A2 di hockey pista e con la partita piu' interessante di hockey inline e proseguira' fino al termine della stagione regolare. La trasmissione, prodotta dalla Lega Hockey, sara' ascoltabile in streaming audio sul sito ufficiale www.legahockey.it e sara' ritrasmessa in analogico dalle radio locali dei club che ne avranno fatto richiesta alla Lega stessa.
PREMI SPECIALI LNH STAGIONE AGONISTICA 2007/08
STECCA D’ORO LNH MIGLIOR MARCATORE A1
NEJC SOTLAR (EDERA TRIESTE) 57 RETI REALIZZATE
TARGA LNH MIGLIOR PORTIERE A1
DIEGO RIVA (EDERA TRIESTE) 41 RETI SUBITE IN 745 MINUTI
PER LE REDAZIONI
Risultati online
Ricordiamo che durante le partite oltre a Tutto l’hockey minuto per minuto che fornira' tutti i risultati di A1 e A2 (delle gare che si giocano al sabato) resta ovviamente attiva la sezione del sito “Risultati online” che riporta risultati e marcatori delle gare di serie A in corso di svolgimento.
Area riservata stampa su www.legahockey.it
Sul sito ufficiale (nella parte in alto a destra) e' possibile registrarsi e accedere all’area riservata alla stampa dove si trovano tutte le foto in alta risoluzione della stagione in corso e di quelle passate, oltre all’archivio tutti i comunicati stampa e comunicati ufficiali.
Per richieste di inserimento di nuovi indirizzi nella mailing list dei comunicati stampa di Lega, invece, e' sufficiente inviare una email all’ufficio stampa.
La guida ai campionati
Oltre alla versione cartacea consegnata alla presentazione del campionato dal sito ufficiale della Lega Nazionale Hockey e' possibile scaricare il file pdf della guida al campionato contenente tutti i calendari, le schede delle societa' e i risultati dell’ultima stagione disputata.