Si sono conclusi oggi i Campionati Italiani Gruppi Spettacolo e Sincronizzato - Coppa Risport - Firenze 2016. I prossimi appuntamenti per la categoria sarano gli Europei a Oporto, in Aprile, e i Mondiali a Novara, in ottobre. Grande è l'attesa per il ritorno della rassegna iridata a Firenze dopo 15 anni, mentre l'ultima edizione italaina risale a quella tenuta a Roma nel 2005.
Un podio tutto emiliano quello del Sincronizzato Senior in una gara combattutissima: il Sincro Roller - ASD Sincro Roller Calderara - detentore del titolo per 3 anni consecutivi, deve accontentarsi del bronzo con "Abyss"; l'argento va al Team Bluice - ASD Accademia Patt. Reggio Emilia - con "Magic of the Desert"; oro al Precision Team Albinea - ASD Skating Club Albinea - in "Swan Lake".
L'ulitma competizione di Firenze 2016 ha mantenuto le aspettative: i costumi e le coreagrafie dei Piccoli Gruppi hanno emozionato e divertito il pubblico presente e chi, da tutto il mondo, ha seguito l'evento in streaming sulla FIHPTv. Una gara serratissima per il podio, conquistato, alla fine, da tre società venete: Renovatio - ASD Pattinaggio Artistico Malo, ASD Gruppo Pattinaggio Sarcedo, ASD P.G.S. Skating Club Marano - porta a casa il bronzo con "Renovatio"; i campioni del mondo in carica Division - Patt. Art. Portogruaro - conquistano l'argento con "Crociera a Napoli"; medaglia d'oro per New Age - ASD Pattinaggio Artist. Trissino - in "Luce dentro".
Assegnata anche la Coppa Risport al Precision Team Albinea, in quanto gruppo che ha totalizzato il maggior punteggio nell'edizione 2016 dei Campionati.
Il Responsabile di Settore Artistico FIHP, Ivano Fagotto, si dichiara molto soddisfatto di questa edizione dei Campionati e del trend del movimento in generale: "I numeri dei Campionati regionali e dei Campionati italiani confermano la crescita dei Gruppi. Anche il livello che abbiamo visto in pista quest'anno è sicuramente elevato. Specialmente in alcune categorie il numero dei grupppi, ma soprattutto il livello tecnico, si è molto alzato: nei quartetti, ad esempio, sia grazie all'elevato numero dei gruppi che hanno partecipato alle fasi regionali e sia per l'arrivée in alcuni quartetti di atleti di assoluto livello internazionale, abbiamo assistito a una competizione entusiasmante e tecnicamente impressionante. In generale, il livello raggiunto dai Gruppi ci lascia ben sperare per i prossimi Campionati Europei in Portogallo e per i Mondiali di Novara. Vorrei ringraziare tutti gli atleti intervenuti, i tecnici, le società e vorrei fare loro un grossissimo in bocca al lupo per le prossime competizioni internazionali. Un ultimo ringraziamento va ai volontari, alla società organizzatrice Skatepower e alla Città di Firenze per averci ospitato ancora una volta e per il legame ormai consolidato con il mondo del pattinaggio a rotelle."
A partire dalla prossima settimana, saranno disponibili sulla FIHPTv tutti i podcast dell'evento.
Credits per le foto: Raniero Corbelletti
Leggi la rassegna stampa: Gazzetta di Reggio Gazzetta di Reggio Treviso Today la Repubblica Firenze la Tribuna di Treviso Lo Strillone Sportivo Lo Strillone Sportivo La Stampa Vercelli Estense Lo Strillone Sportivo Dilettanti Toscana Treviso Today Dilettanti Toscana Bologna Today SienaFree Brianza Sport AltaRimini Novara Today la Tribuna di Treviso



















