Il sipario è calato sull’edizione 2016 del Trofeo delle Regioni che si è svolta questo fine settimana a Funo Di Argelato (BO). La manifestazione, organizzata quest’anno dalla S.P.S. Pattinaggio Bolognese, ha visto la partecipazione di un elevato numero di atleti supportati non solo dagli allenatori e dai genitori ma anche dal pubblico, accorso numeroso, a sostenere i propri beniamini. Un mix, questo, che ha dato vita ad un week end di grande sport e spettacolo. Ma ripercorriamo assieme queste tre splendide giornate di pattinaggio artistico.
Le gare, iniziate Venerdì 28 ottobre, hanno visto scendere in pista per prime le categorie Giovanissimi A e B M/F. Nella categoria Giovanissimi A Femminile il primo posto è stato conquistato da Bianchi Rachele (Liguria) mentre il secondo posto è andato a Perin Azzurra (Veneto) e il terzo a Di Bella Gloria (Toscana). Gara combattuta nella categoria Giovanissimi A Maschile dove a vincere è stato Russi Anthony (Abruzzo) seguito da Cocci Alessio (Lazio) e da Canedoli Jacopo (Lombardia). A seguire si è svolta la gara delle Giovanissimi B Femminile dove ad avere la meglio è stata Caputo Matilde (Veneto) seguita da Bizzarri Giulia (Lazio) e Tegamelli Chiara (Lazio), giunte rispettivamente seconda e terza anche nella passata edizione della manifestazione. Subito dopo si è svolta la gara della categoria Giovanissimi B Maschile dove ad avere la meglio è stato Cavallini Noah (Emilia Romagna) seguito da Dell’Isola Gianluca (Friuli Venezia Giulia), primo nei Giovanissimi A Maschile l’anno scorso, e da Allegranti Yuri (Emilia Romagna). Venerdì è stata anche la giornata in cui si è svolta la cerimonia di apertura, che ha visto la presenza di atleti tra i più titolati del panorama nazionale. Si sono esibiti, infatti: Alessia Barbatosta e Filippo Tugnoli, Alessia Orsi e Luca Rossetti, Alice Esposito e Federico Rossi, Jessica Ponzoni e Michele Nuti, Alessandro Amadesi e, infine, Andrea Bassi e Silvia Stibilj.
Sabato 29 è stata, invece, la volta delle categorie Esordienti. Qui, nella categoria Esordienti A Femminile il primo posto è andato a Di Martino Palmachiara (Campania) mentre il secondo posto è andato a Filomena Noemi (Toscana), prima l’anno scorso nella categoria Giovanissimi B Femminile, e il terzo posto a Scaccia Elisa (Umbria). La categoria Esordienti A Maschile ha visto salire sul podio gli stessi tre atleti che si sono imposti lo scorso anno nella Giovanissimi B Maschile. Il primo posto è andato ad Alianti Pietro (Toscana), mentre Forcione Raul e Inglese Jose' Enrico (Emilia Romagna) si sono aggiudicati rispettivamente il secondo e il terzo gradino del podio. A seguire è stata la volta delle categorie Esordienti B M/F. Qui, nella Esordienti B Femminile il primo gradino del podio è andato a Fiori Gioia (Lazio), vincitrice l’anno scorso nella Esordienti A Femminile, mentre sul secondo gradino del podio è salita Altezza Benedetta (Campania), anche lei sul podio l’anno scorso nella Esordienti A Femminile, e il terzo a Ciacia Sofia (Veneto). Anche la categoria Esordienti B Maschile ha visto salire sul podio atleti che l’anno scorso hanno primeggiato nella Esordienti A Maschile. Qui, infatti, il titolo è andato a Bonotto Riccardo (Veneto), che finì secondo l’anno scorso nella Esordienti A Maschile, e il secondo a Rossi Manuel, primo nella passata edizione nella categoria Esordienti A Maschile. Completa il Podio De Marchi Davide (Veneto) giunto terzo. A chiudere questa intensa ed emozionante giornata di gare è stata la Esordienti Gara Solo Dance Divisione Internazionale che ha visto la vittoria di Pani Greta (Emilia Romagna) su Tomé Lisa (Friuli Venezia Giulia) e Corradini Andrea (Emilia Romagna).
Domenica 30 è stata l’ultima giornata di gare e ha visto scendere in pista per primi gli atleti della categoria Esordienti Gara Solo Dance Divisione Nazionale. A conquistare il primo gradino del podio, in questa gara, è stata Simoncini Alessia (Lazio) seguita da Mantini Asia (Lazio) e da Marcolini Vanessa (Friuli Venezia Giulia). Subito dopo è stata la volta delle Coppie Artistico e Coppie Danza sia Giovanissimi B sia Esordienti B. Nella categoria Esordienti B Coppie Artistico la vittoria è andata a Fettucciari Daniele/Scaccia Elisa (Umbria), mentre il secondo e il terzo posto sono andati rispettivamente a Bonotto Riccardo/Peruzzetto Sara (Veneto) ed a Rossi Manuel/Filomena Noemi (Toscana). La gara della categoria Esordienti B Coppie Danza ha visto invece primeggiare Bonotto Riccardo/Peruzzetto Sara (Veneto) seguiti, rispettivamente al secondo ed al terzo posto, da Zaccaria Gabriele/Micheli Giulia e Zazzaroni Andrea/Dinoi Sara (Emilia Romagna). Nelle Coppie Artistico Giovanissimi B il primo posto è andato a Cocci Alessio/Carola Valentina (Lazio) seguiti da Allegranti Yuri/Paparella Elena (Emilia Romagna), e da Dell’Isola Gianluca/Antonutti Luce (Friuli Venezia Giulia). Nella categoria Giovanissimi B Coppie Danza si sono imposti Salvatore Simone/Fabbri Anita (Lombardia) seguiti da Moia Francesco/Migliorati Martina e da Iarabek Matteo/Severi Elisabetta (Piemonte).
Questi risultati determinano una classifica generale che recita:
Trofeo delle Regioni 2016 - Classifica Generale |
||
Posizione |
Regione |
Punti |
1 |
Veneto |
305 |
2 |
Emilia Romagna |
240,5 |
3 |
Lazio |
220,5 |
4 |
Toscana |
205 |
5 |
Ligura |
171 |
6 |
Lombardia |
159,5 |
7 |
Piemonte |
136 |
8 |
Campania |
112 |
9 |
Umbria |
107 |
10 |
Friuli Venezia Giulia |
99,5 |
11 |
Marche |
91,5 |
12 |
Puglia |
50,5 |
13 |
Abruzzo |
44 |
14 |
Sardegna |
20 |
15 |
Sicilia |
12,5 |
16 |
Basilicata |
0 |
17 |
Calabria |
0 |
Foto di Raniero Corbelletti