instagramyoutubelinkedintelegram

Aracu e gli assessori Rossi e Beccalossi presentano a Milano Europei Ponte di Legno

images/1-primo-piano/artistico/1pontedilegno2015.jpg

copertina pontedilegno2015Con la conferenza stampa che si è tenuta oggi a Milano sono partiti ufficialmente i Campionati Europei di Pattinaggio Artistico a Rotelle categorie Cadetti, Jeunesse, Junior e Senior in programma dal 24 agosto al 1° settembre 2015 a Ponte di Legno.

Una presentazione in pompa magna organizzata presso la Sala “Pirelli” del grattacielo Pirelli, prestigiosa sede della Regione Lombardia, con la partecipazione del Presidente Federale Sabatino Aracu insieme ai 2 Assessori lombardi, l’olimpionico Antonio Rossi con la delega allo Sport, e Viviana Beccalossi competente sul Territorio, oltre al Sindaco di Ponte di Legno Aurelia Sandrini, al Presidente della Comunità Montana Oliviero Valzelli, al Direttore Adamello Ski Stefano Pizzi, al Responsabile SIRI FIHP Sara Locandro e al Presidente della ASD Rosa Camuna Skating Ausilio Priuli, ed alcuni campioni internazionali di pattinaggio artistico. Al termine della conferenza lo stesso governatore Maroni ha scambiato un saluto informale con gli organizzatori ed il Presidente Fihp.
Aracu, in qualità di Presidente della Federazione Italiana assegnataria degli Europei, si è detto orgoglioso della scelta di organizzare la manifestazione, grazie all’impegno del locale Comitato organizzatore ed alla grande sensibilità delle istituzioni locali, a Ponte di Legno, splendida ed attrezzatissima località turistica in provincia di Brescia nel Parco Nazionale dello Stelvio e nel Parco Regionale dell'Adamello, dove quasi 500 atleti, di cui almeno 80 azzurri, circa 15 nazioni partecipanti - con la novità della Russia per la prima volta presente ad un Europeo - e un Palasport con 3000 posti di capienza sono solo alcuni dei consueti, grandi numeri che sa mettere in campo il pattinaggio artistico.

Un grande plauso all'iniziativa è arrivato dall'assessore Rossi, che, ha definito gli Europei "Il modo migliore, non solo per promuovere lo sport e la cultura sportiva, ma anche il turismo nostrano. Questi Campionati fanno parte di un insieme di grandi eventi che Regione Lombardia sta sostenendo anche per promuovere l'Esposizione universale di Milano con l’idea di portare gli appassionati dei pattini in Expo e i visitatori di Expo in Val Camonica". "Ringrazio la Federazione per aver scelto Ponte di legno – è il commento invece dell’Assessore Beccalossi - la valle più bella di Brescia e che può essere vissuta 365 giorni l'anno, come sede dei Campionati europei di pattinaggio".
Ricordiamo che l’intero evento sarà trasmesso in diretta Streaming sulla FIHP TV, mentre nella giornata clou del 27 agosto dalle ore 18 alle 20 le telecamere di Rai Sport2 riprenderanno la manifestazione in diretta TV.
Maggiori informazioni in merito ai Campionati possono essere consultate sulla pagina dedicata del sito Fihp e sul sito ufficiale della manifestazione.

 

3pontedilegno2015

2pontedilegno2015