instagramyoutubelinkedintelegram

12/14 febbraio IV Edizione del Trofeo Internazionale Roma Roll-Line

images/1-primo-piano/artistico/tir2016_locandina_ufficialebis.jpg

tir2016 locandina ufficiale“Campioni e nuove promesse. La magia del pattinaggio a rotelle è a Roma”

 

3 continenti, 10 Paesi, 64 società, 750 atleti sono questi i numeri straordinari del Trofeo Internazionale di pattinaggio artistico a rotelle Roma Roll-Line 2016, giunto alla sua 4° edizione, che si svolgerà dal 12 al 14 febbraio al Palatorrino all’Eur e contemporaneamente al Campo dei Miracoli a Corviale.

Il Trofeo è organizzato dal responsabile del pattinaggio artistico della polisportiva Pian due Torri, Rivaroli Bruno, in collaborazione con il gruppo Pattinaggioroma.
Una tre giorni di gare dall’alto contenuto tecnico, con la partecipazione della vice campionessa del mondo Nemesio Silvia ed il campione europeo Barrocu Matteo solo per citare i beniamini di casa, e dal forte valore promozionale, con la Coppa Libertas Corviale dedicata ai neo-pattinatori.
Un trofeo innovativo che vedrà per la prima volta l’utilizzo in una gara internazionale del Nuovo Sistema di Punteggio Roll-Art curato da Nicola Genchi e Daniele Tofani che porterà una rivoluzione positiva per il pattinaggio a rotelle proiettandolo verso un futuro dove la parte coreografica ed interpretativa degli atleti avrà un peso determinante nel decidere la classifica.
Un trofeo multidisciplinare con la presenza di atleti di ben 7 specialità differenti del mondo rotellistico dal singolo alle coppie, ai gruppi alla solo dance alla nascente famiglia dell’inline, la cenerentola del pattinaggio a rotelle che con oltre 90 atleti partecipanti lascia intravedere le grandi potenzialità di crescita di questa nuova disciplina.
Un trofeo attento alla promozione del territorio e del sociale attraverso l’istituzione della Coppa Libertas Corviale, una gara non competitiva aperta a tutte le realtà rotellistiche del municipio Arvalia-Portuense e ai municipi limitrofi adatta a tutti i ragazzi che hanno iniziato a pattinare da poco. Un evento nell’evento che vuole far conoscere il quartiere di Corviale e combattere i pregiudizi che circolano su questo territorio periferico romano che invece ha enormi potenzialità. E al contempo per ricordare che lo sport è gioco, è attività motoria, è socializzazione, è rispetto delle regole, è lotta alla sedentarietà, è lotta al bullismo. La pratica sportiva è il primo anticorpo al degrado sociale e morale dell’individuo è il seme che fa crescere la pianta della solidarietà, della coesione sociale e dell’impegno civico.
Un trofeo che promuove i valori fondanti dello sport. Durante la Cerimonia di Apertura, che si terrà sabato 13 febbraio alle ore 14 al Palatorrino in via Fiume Giallo 47, i rappresentanti degli atleti e dei giudici leggeranno il giuramento olimpico e tutte le società sono invitate a sfilare mostrando un cartellone con scritto un messaggio di pace e fratellanza. Perché in un mondo che alza muri e crea diffidenza tra le persone i principi dello sport possono guidarci verso un futuro di pacifica convivenza.