instagramyoutubelinkedintelegram

5 medaglie per l'Italia dagli Obbligatori di Junior e Senior agli Europei di Friburgo

images/COPERTINA_FIHP_MERCOLEDI_31_AGOSTO_2016.jpg

Da qualche ora è terminata la sesta giornata dei Campionati Europei di Pattinaggio Artistico Junior/Senior e Cadetti/Jeunesse Singolo – Coppie Danza – Coppie Artistico nonché prima giornata di gare per le categorie Junior e Senior. Giornata che ha visto una mattinata dedicata agli Obbligatori, in cui gli azzurri hanno conquistato altre 5 medaglie (un oro, un argento e tre bronzi), e un pomeriggio che ha visto svolgersi le Danze Obbligatorie Solo Dance Juniores sia Maschile sia Femminile, il Programma Corto delle Coppie Artistico Juniores e infine gli Obbligatori delle Coppie Danza Juniores.

La prima medaglia di giornata, per l’Italia, la conquista Elena Donadelli. L’azzurra, autrice di una prova dall’alto contenuto tecnico, si aggiudica la medaglia d’oro nella gara Obbligatori della categoria Juniores Femminile. Medaglia anche per un’altra azzurra in gara, Chiara Trentini, che si aggiudica il bronzo. Per la cronaca, il secondo posto va alla tedesca Maike Gangelhoff mentre la nostra Veronica Reginato, l’altra atleta italiana a prendere parte a questa gara, termina quarta. Anche gli Obbligatori Juniores Maschile sono stati contrassegnati da un duello italo-tedesco per il podio. A spuntarla è il tedesco Tim Jenricke, che si aggiudica l’oro. Il nostro Alessio Gangi deve quindi accontentarsi della seconda piazza del podio. Il terzo posto va ad un altro tedesco, Aaron Wunder, e l’altro azzurro, Federico Trento, termina la gara al quarto posto.

Per ciò che concerne invece la categoria Seniores Femminile, Giada Cavataio non è riuscita a confermare l’oro vinto l’anno scorso e si è dovuta accontentare del bronzo. Oro che è andato alla tedesca Beatrice Wachter mentre l’argento è stato conquistato da un altra atleta tedesca, Lina Goncharenko. Matilde Rosini e Katia Montini, le altre due azzurre in gara, si posizionano rispettivamente al sesto e al settimo posto della classifica. L’ultima medaglia della giornata per l’Italia viene dalla gara degli Obbligatori dei Seniores Maschile. Qui, i tedeschi Markus Lell e Philipp Mähner si aggiudicano rispettivamente l’oro e l’argento, ma il nostro Marco Santucci, autore di quattro obbligatori di altissimo livello, riesce a portare a casa un ottimo bronzo. Gli altri due azzurri in gara, Matteo Barrocu (bronzo nel 2015) e Davide Zucchini, si piazzano in quarta e quinta posizione rispettivamente.

Nel pomeriggio dopo le prove pista è toccato alle ragazze delle Solo Dance Juniores Femminile scendere per prime in pista a gareggiare. Qui al termine dei due esercizi obbligatori, Rocker e Style Dance, la portoghese Ana Walgode guida provvisoriamente la classifica seguita dalla compagna di nazionale Mariana Souto al secondo posto. Completa il podio la nostra Rebecca Gasparini che è quindi terza e precede Anna Battistella l’altra azzurra in gara. Anche nella Solo Dance Juniores Maschile, nella quale abbiamo visto un altro duello italo-potoghese, dopo il Rocker e lo Style Dance, a conquistare la momentanea prima piazza del podio è il portoghese Jose Cruz che precede l’azzurro Massimiliano Antonelli e il tedesco Tom Tarek Schurr che sono per il momento secondo e terzo.

Subito dopo è stata la volta del Programma Corto Coppie Artistico Juniores dove le coppie azzurre Francesco Torre / Giulia Pittorru e Filippo Tugnoli / Alessia Barbatosta si piazzano momentaneamente in testa alla classifica rispettivamente in prima e seconda posizione precedendo la coppia spagnola Sergi Alvarez Rigo / Nadia Parra Marin che si piazza in terza posizione. Questa intensa giornata di gare è stata chiusa dal secondo obbligatorio delle Coppie Danza Juniores che determina una classifica provvisoria nella quale a conquistare la prima piazza sono i portoghesi Jose Cruz / Daniela Dias seguita dagli azzurri Federico Comin / Martina Codra e dagli spagnoli Jorge Granell Falomir e Natalia Baldizzone Morales.

Questo il commento del responsabile del settore tecnico Ivano Fagotto su queste prime giornate dei Campionati Europei di Pattinaggio Artistico Junior/Senior e Cadetti/Jeunesse Singolo – Coppie Danza – Coppie Artistico: “Il campionato sta andando bene e i ragazzi si stanno confermando in generale con buone, anzi, ottime prestazioni. Abbiamo vinto molto, come negli altri anni, e quindi l’Italia si sta confermando come Nazione leader in Europa. Un grande ringraziamento va, quindi, ai ragazzi, ai loro tecnici, ai loro sodalizi e naturalmente a tutto lo staff della Nazionale. Staff che come sempre si sta rivelando altamente professionale non solo sotto il punto di vista tecnico, ma anche come continua e importante presenza e supporto sotto tutti i punti di vista per gli atleti. Queste vittorie sono anche la conferma che le scelte fatte a suo tempo dalla Federazione si stanno rivelando vincenti: il fatto di puntare sulla scuola di pattinaggio; sulla costante crescita e formazione di tutti i nostri tecnici. Il nostro pensiero di questi giorni va soprattutto alla popolazione colpita dal sisma. Dedichiamo a tutti loro questi risultati e siamo loro vicini in questo triste e doloroso momento.”