instagramyoutubelinkedintelegram

3 ori, 3 argenti e 3 bronzi per gli Junior agli Europei di Friburgo

images/COPERTINA_FIHP_VENERDI_2_SETTEMBRE_2016.jpg

Volge al termine l’edizione 2016 dei Campionati Europei di Pattinaggio Artistico Junior/Senior e Cadetti/Jeunesse Singolo – Coppie Danza – Coppie Artistico. Si è, infatti, da poco conclusa una penultima giornata ricca di gare e in cui si sono conclusi i giochi della categoria Junior. Oggi sono stati assegnati i titoli: Junior Ladies, Junior Men, Coppie Artistico Junior, Junior Solo Dance Ladies, Junior Solo Dance Men e Coppie Danza Junior. Anche nella categoria Junior il bilancio è più che positivo per la Nazionale italiana che porta a casa ben 9 medaglie: 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi.

Ad aprire le danze, oggi, sono stati gli Junior Men che si sono cimentati nel Long Programme, gara conclusiva per l'assegnazione del titolo. Ed è stato subito oro per l’Italia con Francesco Torre che si è laureato  così Campione d’Europa precedendo il Portoghese Diogo Silva, secondo, e l’altro azzurro in gara, Vincenzo Sarnataro, terzo. Meglio han fatto le Junior Ladies che hanno ottenuto un oro e un argento. Francesca Neri, infatti, conquista il primo gradino del podio seguita dalla compagna di nazionale Greta Piccardo. Al terzo gradino del podio si posiziona la spagnola Elisa Tomas Franch che precede la terza azzurra in gara Tea Abatini, quarta.

Subito dopo è toccato agli atleti delle Coppie Artistico Junior scendere in pista a contendersi il titolo. E anche qui le coppie azzurre in gara conquistano i primi due gradini del podio. Filippo Tugnoli / Alessia Barbatosta ottengono la prima posizione e il titolo mentre Francesco Torre / Giulia Pittorru si classificano secondi. Il terzo posto va agli spagnoli Sergi Alvarez Rigo / Nadia Parra Marin. 

A seguire è toccato alle ragazze della Junior Solo Dance Ladies scendere in pista a cimentarsi nel Libero per conquistare il titolo continentale. Qui, al termine di una gara molto combattuta, le portoghesi Ana Walgode e Mariana Souto si confermano rispettivamente Campionessa d’Europe e Vice. E anche quest’anno, come nella passata edizione, la terza piazza del podio va ad un azzurra, Rebecca Gasparini, che precede l’altra italiana, Anna Battistella, quarta. Lotta per il titolo molto accesa anche tra gli Junior Solo Dance Men dove a laurearsi Campione d’Europa è il portoghese Jose Cruz che precede il tedesco Tom Tarek Schuur, secondo, e l’azzurro Massimiliano Antonelli, terzo. Luca Rossetti, invece, termina la gara al quarto posto.

Dopo la Danza Libera degli Junior Solo Dance Men si è svolto il Programma Corto dei Senior Men che è stato un duello a colpi di pattini e figure tra italiani e spagnoli. Al termine del Programma Corto guida la classifica lo spagnolo Pere Marsinyach Torrico seguito dal nostro Marco Bisciari e dal connazionale Sergio Canales Rodriguez. Quarto e quinto, al momento, per gli altri due italiani in gara, Enrico Sansone e Alberto Maffei. Per conoscere però l’esito finale della Senior Men bisognerà aspettare domani, dopo il Programma Lungo.

Gli ultimi a scendere in pista per gareggiare sono stati gli atleti delle Coppie Danza Junior che si sono cimentati nella Danza Libera. Qui la coppia azzurra Federico Comin / Martina Codra deve accontentarsi dell’argento. A vincere il titolo continentale è, infatti, la coppia portoghese Jose Cruz / Daniela Dias mentre la medaglia di bronzo va alla coppia spagnola Jorge Granell Falomir / Natalia Baldizzone Morales.

A concludere l’edizione del 2016 dei Campionati Europei di Pattinaggio Artistico Junior/Senior e Cadetti/Jeunesse Singolo – Coppie Danza – Coppie Artistico saranno domani i Senior.