instagramyoutubelinkedintelegram

Prima giornata di gara a Novara per gli Indoor 2015

images/CopertinaIndoor01_b.jpg

Sono iniziati oggi i Campionati Indoor 2015, primo grande appuntamento della stagione agonistica e Novara ha dimostrato da subito di essere in grado di accogliere calorosamente gli oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia.
Sin dalla mattina, lo Sporting Palace è stato affollato dagli atleti per le batterie, mentre nel primo pomeriggio hanno avuto luogo le semifinali.
Alla Cerimonia di Benvenuto, con l'esibizione del quartetto novarese “Gioca Pattinaggio” e la sfilata delle squadre delle due società organizzatrici – la ASD Vittoria Pattinatori e la ASD Gioca Pattinaggio - ha fatto seguito la presentazione della maglia iridata con la partecipazione del Gruppo Storico Risorgimentale “23 Marzo 1849”.
Numerose le autorità sia locali che sportive che hanno presenziato: il Sindaco di Novara Andrea Ballarè, l'Assessore allo Sport Rossano Pirovano, la Consigliera Provinciale Emanuela Allegra, il delegato del CONI Novara, Mario Armanosi, il Campione Olimpico di Pugilato, Pinto Cosimo, Gianni Meralli in rappresentanza della Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo, il Presidente Regionale FIHP Angelo D'Angelo e il Consigliere Federale FIHP Fernando Naroli.

Il Sindaco Ballarè, ha colto l'occasione non solo per salutare gli atleti presenti, ma anche per esprimere la propria soddisfazione nel vedere confermato il ruolo di Novara come città del pattinaggio: lo scorso sabato, infatti, durante il Congresso FIRS tenutosi a Roma, è stata annunciata l'assegnazione alla città piemontese dei Mondiali di Pattinaggio Artistico che nel 2016 si svolgeranno proprio qui allo Sporting. Una notizia ancora fresca per la cittadinanza e per il mondo del pattinaggio. “A Novara si pattina da sempre e sempre si pattinerà!” ha dichiarato il Sindaco Ballarè.

Con la consegna delle Coppe alle società per il Trofeo Bonacossa - 1) Ass. Dilett. Polisportiva Bellusco; 2) S.S.D.S. Mens Sana in Corpore Sano; 3) A.S.D. Patt. S. Mauro Torinese – si è conclusa la prima parte della giornata e si è entrati nel clou delle gare con le finali delle 3 giri sprint e delle gare a punti.
Senza dubbio, il livello delle competizioni è stato tale da lasciar presagire una stagione agonistica interessante sotto ogni aspetto.

Le prime finali a essere gareggiate sono state le 3 giri sprint.

Ragazzi Femminile
1) Peretti Claudia
2)Gatti Melissa
3)Tiberto Angela

Ragazzi Maschile
1)Bedon Marco
2)Lorello Riccardo
3)Miceli Mattia

Allievi Femminile
1) Fattori Camilla
2) Varani Asja
3) Valanzano Giorgia

Allievi Maschile
1)Taricco Gabriele
2)Paolì Davide
3)Vicini Denis

Junior Femminile
1)Mincella Alessia
2)Vezzi Ginevra
3)Bormida Giorgia

Junior Maschile
1)Salino Enrico
2)Favaretto Enrico
3)Pelizzon Daniele

Senior Femminile
1)Bongiorno Giulia
2)Santoro Erica
3)Agostino Serena

Senior Maschile
1)Mezzalira Mirco
2)Gili Stefano
3)Martino Simone

E' stata quindi la volta delle 3000 punti le categorie Allievi e della 5000 punti per Junior e Senior.

Allievi Femminile
1)Robustelli Test Valeria
2)Rodriguez Guerrero YnethStefanny
3) Bianucci Allegra

Allievi Maschile
1)Scotto Filippo
2)Rossi Alessio
3)D'Emilio Matteo

Junior Femminile
1)Luciani Veronica
2)Woolaway Luisa
3)Fausti Beatrice

Junior Maschile
1)Quarona Edoardo
2)Martina Leonardo
3)Alario Fabio

Senior Femminile
1)Di Natale Federica
2)Zanini Martina
3)Cerri Agnese

Senior Maschile
1)Paciolla Alessio
2)Bramante Giuseppe
3)Martino Andrea

Le semifinali e le finali sono state trasmesse in diretta streaming sulla FIHP Web Tv, continuate a seguirci live anche domani a partire dalle 16.00 con le semifinali delle 2000 punti.

A questo link tutti i risultati completi in tempo reale http://attivita.fihp.org/corsa/bacheca_virtuale/

 

Credits foto Foto Studio Ottica Terry Via Susa 5 Chiusa San Michele