instagramyoutubelinkedintelegram

Presentati i Campionati Italiani di Pattinaggio Pista di Alte di Montecchio Maggiore

images/1-primo-piano/corsa/locandina_alte_ceccato.png

foto sito alte ceccatoIMG 8270La cittadina veneta si prepara a vivere un grandissimo evento di sport, già investiti 170.000 per il restyling del pattinodromo

Più di 600 atleti e più di 80 team in gara, 40 ore di pura adrenalina per percorrere complessivamente 400 km. Sono i numeri dei Campionati Italiani Assoluti di Pattinaggio su Pista che dal 13 al 15 luglio 2017 infiammeranno il pattinodromo di Alte di Montecchio Maggiore.

Manca poco al grande evento presentato ufficialmente presso la sala consiliare del Municipio di Montecchio Maggiore. Presenti il Sindaco Milena Cecchetto e il Vicesindaco e Assessore allo Sport Gianluca Peripoli, il Presidente dell’A.S.D. Pattinaggio Alte Ceccato Club Antonio Grotto e la Vicepresidente Monica Frigo, il Presidente regionale FISR e delegato CONI Giorgio Grigolato, il Consigliere federale FISR Fernando Naroli, il consulente della manifestazione Gabriele Viale e il responsabile comunicazione del main-sponsor FIS Umberto Rasia.

La FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici) ha affidato l’organizzazione all’A.S.D. Pattinaggio Corsa Alte Ceccato Club, vera e propria fucina di campioni. La macchina dei preparativi è già a pieno regime, forte dell’esperienza maturata in occasione dei Campionati Italiani del 2008 e dei Campionati Regionali dell’anno scorso, ospitati sempre nell’impianto di Montecchio Maggiore, Città Europea dello Sport 2014 e 2015. E per accogliere al meglio gli atleti provenienti da tutta Italia, il pattinodromo, una delle migliori strutture in Italia, nelle prossime settimane si rifarà il look, grazie ad un investimento comunale di circa 170.000 euro.

La manifestazione è supportata dalla Città di Montecchio Maggiore, dal CONI e dalla FISR, dalle associazioni del territorio, in particolare U.S. Alte Ceccato, Gruppo Alpini Alte, Gruppo Anziani Alte e Pro Loco Alte – Montecchio Maggiore, dal consorzio di promozione turistica Vicenzaè e dagli sponsor principali FIS, SAF e GT Trevisan.

Nelle tre giornate di gare saranno assegnati 40 titoli italiani nelle diverse categorie. Tra atleti e addetti ai lavori è prevista un’affluenza di circa 2000 persone, cui ovviamente è da aggiungere un folto pubblico di supporters e appassionati che, al solito potranno seguire integralmente l’evento in diretta streaming sulla FisrTv.

Tutte gli aggiornamenti sui campionati, comprese le informazioni su dove alloggiare, sono disponibili qui sul sito ufficiale della manifestazione che sarà il principale punto di informazione sia per chi vive in prima persona l’evento (atleti, allenatori, ecc.) sia per chi è interessato e vuole seguire gli avvenimenti più importanti durante i giorni di campionato.

L’Amministrazione comunale ha stanziato circa 170.000 euro per ammodernare la pista che ospiterà i Campionati. Parte della spesa verrà impiegata per l’acquisto e il montaggio di due blocchi spogliatoi prefabbricati (uno maschile e l’altro femminile) dotati di docce e bagni accessibili anche ai diversamente abili. I prefabbricati sono dotati anche di un vano tecnico e di un altro locale che può essere adibito a deposito.
L’altra parte di spesa è un contributo all’A.S.D. Pattinaggio Alte Ceccato Club per la sistemazione delle parti in cemento della pista usurate e per la resinatura dell’intero anello. Sarà la società sportiva ad occuparsi di tali lavori. A luglio sarà dunque tutto pronto per ospitare una grandissima edizione dei Campionati Italiani di Pattinaggio su Pista.

Le dichiarazioni dei partecipanti alla conferenza stampa

Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore: “Questa manifestazione porterà tantissima gente nella nostra città. Sono convinta che sarà un successo, grazie alla fattiva collaborazione che si è instaurata tra le realtà coinvolte”.

Gianluca Peripoli, Vicesindaco e Assessore allo Sport di Montecchio Maggiore: “I Campionati Italiani vanno a premiare il lavoro dell’A.S.D. Pattinaggio Corsa Alte Ceccato Club e di tutta Montecchio Maggiore per la volontà e la capacità di portare in città grandi eventi di sport in tutte le sue forme. Abbiamo l’onore di avere una delle piste più belle, quindi ben venga il fatto di misurarci con questa sfida”.

Fernando Naroli, Consigliere federale FISR: “Gli atleti gareggeranno in uno degli impianti migliori in termini tecnici. Sarà un grande evento con cui mettiamo un seme, perché no, per una futura assegnazione dei Campionati Europei sempre a Montecchio Maggiore”.

Giorgio Grigolato, Presidente regionale FISR: “Torniamo ad Alte in un contesto unico in Europa, inserito in un parco bellissimo. Sono convinto che sarà un successo dal punto di vista sportivo, del pubblico e mediatico”.

Antonio Grotto, Presidente A.S.D. Pattinaggio Corsa Alte Ceccato Club: “Non sarebbe stato possibile organizzare questo evento senza l’entusiasmo dell’Amministrazione comunale, delle associazioni e degli sponsor che ci stanno vicino e che sono il nostro punto di forza”.

Monica Frigo, Vicepresidente A.S.D. Pattinaggio Corsa Alte Ceccato Club: “Ringraziamo l’Amministrazione comunale con la quale abbiamo messo in piedi un comitato organizzativo che sta lavorando a pieno regime. Ricordo il sito della manifestazione in cui sono presenti tutte le informazioni sui Campionati”.

Umberto Rasia, responsabile comunicazione main sponsor FIS: “Il supporto a questa manifestazione rientra nelle nostre politiche di social responsability, che mirano ad aiutare la località in cui operiamo, i giovani e le attività sportive”.

 

la locandina dell'evento