instagramyoutubelinkedintelegram

A Ferrara il 43° Trofeo Internazionale del Lavoro di Pattinaggio Corsa

images/1-primo-piano/corsa/immagine_ferrara_rtrofeo_1_maggio.jpg

La grande festa del Pattinaggio corsa il 1°maggio in Piazza Ariostea a Ferrara non è stata interrotta neppure dalla pioggia, in certi momenti della notte un vero nubifragio, che si è abbattuta su gran parte del nord Italia. Il Trofeo del Lavoro, se pur con qualche accorgimento (le categorie più piccole non possono per regolamento correre sul bagnato e le prove promozionali sarebbero state di difficile svolgimento) si è svolto per il resto regolarmente con il ssd S. Mens Sana in Corpore Sano di Siena che si aggiudica per il 2° anno consecutivo il Trofeo del Lavoro, offerto come ormai consuetudine dall'Amministrazione Comunale e consistente quest'anno nell'opera fotodipinta “Ruote nel Tempo” del Maestro Andrea Samaritani, che è stata replicata anche sui vari premi di categoria e nel manifesto dell'evento. La scelta “alternativa” è dovuta al fatto che la manifestazione era punto centrale dei festeggiamenti per “Ferrara 1915 2016 – 100 anni di storie a Rotelle”, iniziativa che vuole ricordare il secolo dalla prima manifestazione internazionale di pattinaggio nella nostra Città. Per valorizzare l'iniziativa è stato emesso ieri da Poste Italiane uno speciale annullo filatelico che ha cominciato la sua breve vita ieri in Piazza Ariostea e sarà adesso disponibile per 2 mesi presso le Poste Ferrara Centro di viale Cavour. Chi volesse ricevere l'annullo sulla collegata cartolina postale emessa  dall'organizzazione deve contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Al secondo posto si è aggiudicato il Memorial Giorgio Burani (in ricordo del Campione Mondiale ferrarese, offerto dagli amici Achilli e Cavallari) la asd Rolling Pattinatori Domenico Bosica di Martinsicuto (TE), mentre al 3° sodalizio, la asd Pattinatori Spinea, è andato il piatto artistico del Panathlon Ferrara.
Degli oltre 600 atleti previsti (tra agonisti e partecipanti alla prova promozionale) a causa della pioggia e dei regolamenti sopra citati, hanno preso il via in circa 400 mentre gli altri sono divenuti spettatori e turisti in giro per la Città (gli atleti erano comunque a Ferrara, provenendo per il 90% da fuori regione e quindi già dalla serata in prossimità della Piazza), ma è stata comunque grande festa e la componente agonistica è stata esaltata dalle prestazioni sotto la pioggia, che è giusto che gli atleti imparino ad affrontare, essendo condizione nella quale normalmente si corre e può essere protagonista anche di gare di Campionato. Tra questi ricordiamo i vincitori delle gare riservate alla massima categoria femminile e maschile, quella dei senior: la prova sprint a Giorgia Bormida (ssd s. Mens Sana in Corpore Sano di Siena e portacolori del team Ingom World) e a.s.d. a.p.s. Nuova Accademika Inline Skating - Newsletter 02/2016 del 3 maggio Matteo Voltattorni (asd Rolling Pattinatori Domenico Bosica di Martinsicuto -TE- e portacolori da quest'anno del Di Body Ingom Italian Inline Team), la prova di fondo a Ylenia Zanotti (asd Forlì Roller) Andrea Angeletti (asd Rotellistica Settempeda San Severino Marche -MC- e portacolori del team Ingom World).
La manifestazione è stata organizzata dalla ad Pattinatori Bononia con la collaborazione di asd aps Nuova Accademika e della delegazione provinciale della FIHP.
Il fatto che le gare degli atleti delle categorie Ragazzi, Allievi, Junior e Senior abbiano avuto luogo regolarmente ha permesso che gli interessati alle classifiche individuali dell'Italian Inline Tour di acquisire normalmente i punteggi di tappa, e le classifiche, quando manca solo la tappa finale di San Severino Marche, iniziano a delinearsi. Per quanto riguarda la classifica di società sembra proprio che anche quest'anno sarà la compagine senese del Mens Sana (dopo aver vinto i Trofei di Bologna, Rovigo e Ferrara) a portarsi a casa il Trofeo Ingom.
Importanti le parole del Commissario Tecnico della FIHP Massimiliano Presti a fine manifestazione: “Grande Spettacolo ancora una volta in Piazza Ariostea: i veri eroi sono sempre gli atleti che nonostante il tempo si sia messo loro contro hanno corso con grande coraggio. Sottolineo le gare molto avvincenti nelle categorie giovanili dove si sta' formando un grande gruppo, per il quale bisogna creare situazioni ideali per favorirne la continua crescita, con grinta e divertimento!”