instagramyoutubelinkedintelegram

A Giulio Ravasi la Palma d'oro CONI

images/Giulio_Malagò_NEW.jpg

palma doroMartedì scorso, alla presenza del presidente regionale del Comitato Olimpico, Oreste Perri, è stata conferita la “Palma d’Oro” a Giulio Ravasi. La massima onorificenza al merito tecnico è stata assegnata a Ravasi dal CONI in occasione della cerimonia di conferimento delle benemerenze sportive ad atleti e allenatori della Lombardia. Quella di Ravasi è stata l’unica Palma d’oro nella circostanza. Infatti, le altre onorificenze sono state: 3 palme di bronzo e 6 medaglie d’oro, 15 d’argento, 121 di bronzo; e ancora 6 stelle d’argento e 9 di bronzo (medaglie e stelle sono rispettivamente al valore atletico e al merito sportivo).

Questo il commento di Ravasi dopo la consegna della Palma d’oro: “Questa benemerenza arriva a 10 anni dalla Palma d’argento e rappresenta la massima aspirazione, in ambito sportivo, per un allenatore. Una benemerenza che è frutto di un complesso percorso sportivo. La passione per l’universo delle rotelle è viva da oltre 40 anni, da quando ero allenatore del Pattinaggio Bellusco, dove seguivo diversi atleti tra cui mio figlio Thomas (pluricampione europeo)." L’affetto paterno, quindi, lo ha portato sulle piste di pattinaggio e da queste ultime non si è più allontanato, arricchendo sempre di più il suo curriculum. Ravasi, infatti, non solo vanta molte esperienze sui campi di gara italiani ed europei, ma anche di aver portato i suoi all’ottenimento di 8 titoli del mondo 

Oltre a FIHP e CONI, - conclude Giulio Ravasi - “voglio ringraziare tutti coloro che, col loro supporto e la loro fiducia, hanno contribuito al raggiungimento di questa prestigiosa onorificenza: le società e gli atleti, anche tutti coloro che non sono mai saliti sul podio, ma che hanno contribuito con perseveranza ed entusiasmo a praticare lo sport, infondendo stima e speranza a loro stessi e a tutti noi”.