Inizio in chiaroscuro per gli azzurri del CT Massimiliano Presti che ottengono buoni piazzamenti, ma riescono ad andare sul podio solo con il giovane Daniele Di Stefano nella 10.000 m Points / Elimination Junior Men. Nella prima giornata dei FIRS World Roller Speed Skating Championships 2016, da poco volta al termine, e nella quale si sono svolte le 300 m Time Trial J/S W/M e a seguire le 10.000 m Points / Elimination Junior W/M e le 15.000 m Elimination Senior W/M, la compagine azzurra porta a casa solo un argento.
Le prime a scendere in pista quest’oggi, per la finale dei 300 m Time Trial sono state le ragazze della categoria Junior Women. Qui le nostre Giulia Bonechi e Giorgia Bormida, nonostante due ottime prove, non riescono a conquistare il podio e si devono accontentare rispettivamente della 7° e della 10° posizione. Va un po' meglio a Marco De Flaviis. L’azzurro impegnato nella 300 m Time Trial Junior Men si posiziona, infatti, al 6° posto migliorando così il 10° posto della passata edizione. Anche nella gara dei 300 m Time Trial Senior Women non arrivano medaglie per i colori azzurri. Prima delle italiane si classifica Erika Zanetti che termina al 7° posto mentre Giulia Bongiorno, l’altra azzurra in gara, termina in 11° posizione. Nei 300 m Time Trial Senior Men, invece, gli azzurri non riescono, anche quest’anno, a centrare la finale e si posizionano al 16° posto con Mattia Diamanti e al 20° con Andrea Angeletti.
Nella gara dei 10.000 m Points / Elimination Junior Women, svoltasi subito dopo, erano due le azzurre in pista. Le italiane, anche se autrici di una prestazione di alto livello, non riescono a piazzarsi sul podio; Martina Zanini si deve infatti accontentare della 4° posizione mentre Laura Lorenzato si piazza 8°. La prima medaglia per l’Italia arriva solo con i 10.000 m Points / Elimination Junior Men dove uno splendido Daniele Di Stefano conquista un argento strameritato. Al 16° si posiziona l’altro azzurro in gara, Giuseppe Bramante.
Alle 10.000 m Points / Elimination Junior W/M hanno fatto seguito le 15.000 m Elimination Senior Women e Senior Men. Nella 15.000 m femminile nessuna delle azzurre, anche quest’anno, si posiziona tra le prime tre. Francesca Lollobrigida, infatti, termina la gara in 5° posizione mentre la sorella Giulia arriva 16°. Nessuna medaglia per gli azzurri anche nei 15.000 m Elimination Senior Men dove il primo degli italiani è Riccardo Bugari che non riesce a bissare il podio della scorsa edizione e termina la gara al 7° posto. Termina invece 36° l’altro azzurro in gara, Stefano Mareschi.
Segui l'evento sulla nostra pagina dedicata
Lunedì 12 Settembre |
Hour |
Category |
Race |
Place |
09.00 |
Senior Men and Women |
500 meters Sprint |
1/16 Series |
|
Senior Men and Women |
500 meters Sprint |
1/8 Series |
||
Junior Men and Women |
1.000 meters Sprint |
Quarter Finals |
||
Senior Men and Women |
500 meters Sprint |
Quarter Finals |
||
Junior Men and Women |
15.000 meters Elimination |
Series |
||
Senior Men and Women |
10.000 meters Points/Elimination |
Series |
||
BREAK |
||||
17.00 |
Senior Men and Women |
500 meters Sprint |
Semifinals |
|
Junior Men and Women |
1.000 meters Sprint |
Semifinals |
||
Junior Men and Women |
15.000 meters Elimination |
Final |
||
Senior Men and Women |
10.000 meters Points/Elimination |
Final |
||
AWARD CEREMONY JUNIOR AND SENIOR MEN AND WOMEN, 15.000 METERS ELIMINATION SENIOR MEN AND WOMEN, 10.000 METERS POINTS/ELIMINATION |
||||
Senior Men and Women |
500 meters Sprint |
Final |
||
Junior Men and Women |
1.000 meters Sprint |
Final |