instagramyoutubelinkedintelegram

Forte dei Marmi batte Lodi 6-3 ed è Campione d'Italia

images/10dc48fe-fa10-41da-8fed-6ed65cfbd248.jpg

Forte dei Marmi 2016Lo scudetto dell'Hockey su Pista è del DìTV.it Forte dei Marmi. La squadra rossoblù ha vinto Gara 5 davanti al pubblico di casa (tutto esaurito al PalaForte con 1.400 spettatori) battendo l’Amatori Wasken Lodi per 6-3 e chiudendo la serie Scudetto sul 3-2. E' il terzo scudetto consecutivo per la società del presidente Piero Tosi che in questa stagione non era ancora riuscita a vincere nulla. 

L'Amatori Wasken Lodi, che proprio a Forte dei Marmi aveva alzato la Coppa Italia, si arrende in dirittura d'arrivo dopo avere sprecato la sua grande occasione in Gara 4.

E il protagonista di oggi è lo stesso di martedì. Pedro Gil segnò le due reti del sorpasso in Gara 4 e oggi ha fatto anche meglio, mettendo per quattro volte la sua firma nel tabellino della gara decisiva. Quattro come gli scudetti che ha vinto nella sua avventura in Italia, durata quattro anni (uno a Valdagno, tre a Forte dei Marmi). La sua partenza alla volta dello Sporting CP di Lisbona toglierà un protagonista principale al Campionato Italiano.

L'inizio di primo tempo è un monologo fortemarmino. Il DìTV.it Forte dei Marmi va in vantaggio al primo affondo con Torner che lascia partire un diagonale rasoterra che si infila a filo del secondo palo. L’Amatori Wasken Lodi accusa il colpo e i rossoblù sono padroni assoluti della pista. Català ci mette una pezza su tiro da fuori di Motaran e il palo alla sua sinistra lo aiuta al 6' su identica botta di Gil. Per annotare un'azione lodigiana occorre attendere l'8' quando Illuzzi mette fuori di un soffio una conclusione in contropiede spalle alla porta. Al 10' anche Stagi inizia la sua partita fermando tiro e respinta di Illuzzi e, subito dopo, ripetendosi su Ambrosio. Prima di uscire per fare spazio a Pagnini, Gil va vicino al raddoppio; la pallina cade alle spalle di Català, ma non supera la linea di porta. Entra anche Orlandi per Motaran e il suo primo intervento è un fallo netto su Illuzzi in area di rigore che manda Ambrosio sul dischetto. L'attaccante giallorosso, però, non sfrutta l'occasione perché Stagi para e manda fuori. E' il momento migliore dell’Amatori Wasken Lodi che ha in Illuzzi, il suo capitano, il giocatore che ci crede di più: ci prova incrociando un rasoterra, poi tirando sotto la traversa, ma Stagi, seppure a fatica, ci arriva sempre. Il portiere del Forte, però, non può nulla al 19' quando para la conclusione di Platero, ma serve un assist involontario a Malagoli, dimenticato a centro area, che segna il pari. Il DìTV.it Forte dei Marmi rimette in pista Gil, i ritmi si alzano di nuovo e le occasioni fioccano da entrambe le parti, con i portieri a fare buona guardia. Nel finale il DìTV.it Forte dei Marmi trova il 2-1 su un'azione contestata dai lodigiani. Galoppi punisce con il rigore un fallo di Platero su Gil e lo stesso Gil trasforma in seconda battuta dopo che Català gli aveva respinto la prima conclusione.

A inizio ripresa la partita ha subito una doppia fiammata. 30" dopo il fischio di inizio, Gil lascia partire un missile terra aria che si infila al sette alla sinistra di Català e firma il 3-1. Un minuto dopo, l’Amatori Wasken Lodi potrebbe rientrare in partita grazie ad un rigore per fallo di Motaran su Ambrosio. Sul dischetto va Illuzzi che tira due volte (sulla prima conclusione anticipano il movimento i giocatori rossoblù) e per due volte Stagi nega il gol. L'errore non toglie però mordente all'Amatori Wasken Lodi che, anzi, intensifica il suo gioco offensivo e va vicino al gol con Illuzzi, Platero e Verona.

Il DìTV.it Forte dei Marmi sta al gioco e per qualche minuto la partita è un continuo contropiede. Català salva il risultato all'11' su Pagnini che poco prima si era mangiato un'occasione colossale in coppia con Torner. L’Amatori Wasken Lodi non molla di un centimetro e riapre la partita al 13' con l'ex Alessandro Verona che si libera a centro area della marcatura di Pagnini e infila in rete l'assist di Ambrosio. Stagi deve superarsi al 15' per fermare in uscita il contropiede di Ambrosio. Al 18' Malagoli colpisce Cancela con un colpo di bastone sulla coscia che gli costa il blu; sul dischetto va Pedro Gil che ubriaca Català con cinque secondi di finte perfette prima di mettere dentro il 4-2. Non finisce qui. A 4.30 dalla fine Ferrari pesca Orlandi in fallo su Ambrosio e assegna il terzo rigore della serata all’Amatori Wasken Lodi. Dopo gli errori di Ambrosio e Illuzzi, è Platero a presentarsi sul dischetto, ma Stagi dice di no anche a lui; l'argentino, però, recupera e mette dentro il 4-3 che riapre la gara e regala a questo interminabile ed incredibile campionato altri minuti di adrenalina pura. Per chiudere la partita ci vuole il 10' fallo dell’Amatori Wasken Lodi. Lo commette Verona su Motaran. Altra serie di finte di Gil e gol del 5-3 che regala il titolo al DìTV.it Forte dei Marmi. Prima di chiudere c'è anche il tempo per il gol di Cancela, cercato e non trovato per tutta la partita.

L'occasione gliela dà Ambrosio che stende Gil e va fuori per 2' regalando la punizione che lo spagnolo segna nel tripudio di un PalaForte già in festa.

Finisce 6-3. Finisce con il DìTV.it Forte dei Marmi che vince il suo terzo scudetto, griffato ancora una volta e più di tutti da Pedro Gil che saluta non solo il DìTV.it Forte dei Marmi, ma il campionato italiano dopo avere sempre vinto lo scudetto.

Hockey Forte Dei Marmi - Amatori Wasken Lodi 6-3 (pt: 2- 1)

Marcatori PT: 1:29 E.Torner (A), 19:00 A.Malagoli (B), 23:31 P.Gil (A).

Marcatori ST: 0:30 P.Gil (A), 13:00 A.Verona (B), 18:31 (Pun) P.Gil (A), 20:28 F.Platero (B), 23:22 (Pun) P.Gil (A), 24:36 (Pun) P.Cancela (A).

Hockey Forte Dei Marmi: M.Pagnini, P.Gil, G.Maremmani, N.Mattugini, P.Cancela, D.Motaran, E.Torner, A.Orlandi, F.Stagi, M.Verona. All. P.Bresciani.

Amatori Wasken Lodi: A.Verona, F.Ambrosio, F.Platero, A.Malagoli, O.Coppola, E.Pochettino, F.De Rinaldis, D.Illuzzi, A.Català, R.Porchera. All. P.De Rinaldis.

Arbitri: Ferrari F. - Galoppi M.

Espulsi ST: F.Ambrosio (B), A.Malagoli (B).

 

CAMPIONATO ITALIANO HOCKEY PISTA - ALBO D'ORO

TITOLI ASSEGNATI CON PLAY OFF SCUDETTO

EDIZIONE

STAGIONE

CAMPIONE D'ITALIA

93

2015-16

DìTV.it Forte dei Marmi

92

2014-15

Alimac Forte Dei Marmi

91

2013-14

Alimac Forte Dei Marmi

90

2012-13

Recalac Hockey Valdagno

89

2011-12

Recalac Hockey Valdagno

88

2010-11

Cgc Viareggio

87

2009-10

Isello Hockey Valdagno

86

2008-09

Metalba Bassano Hockey 54

85

2007-08

Consorzio Etruria Follonica

84

2006-07

Consorzio Etruria Follonica

83

2005-06

Consorzio Etruria Follonica

82

2004-05

Consorzio Etruria Follonica

81

2003-04

Sia Infoplus Bassano 54

80

2002-03

Prato Ecoambiente

79

2001-02

Francoli Hockey Novara

78

2000-01

Francoli Hockey Novara

77

1999-00

Francoli Hockey Novara

76

1998-99

Cristina Hockey Novara

75

1997-98

Cristina Hockey Novara

74

1996-97

Cristina Hockey Novara

73

1995-96

Gesport Roller Monza

72

1994-95

Rubin. Quaranta H. Novara

71

1993-94

Autocentauro Hockey Novara

70

1992-93

Hockey Novara

69

1991-92

Essebi Mercato Monza

68

1990-91

Mobilsigla Seregno

67

1989-90

Sup.Ti Brianzoli Roller Monza

66

1988-89

Sup.Ti Brianzoli Roller Monza

65

1987-88

Consorzio Gorg. H. Novara

64

1986-87

Consorzio Gorg. H. Novara

63

1985-86

Am. H. Maglificio Anna Vercelli

62

1984-85

Consorzio Gorg. H. Novara

61

1983-84

Am. H. Maglificio Anna Vercelli

60

1982-83

Am. H. Maglificio Anna Vercelli

 

CAMPIONATO ITALIANO HOCKEY PISTA - ALBO D'ORO

TITOLI ASSEGNATI SENZA PLAY OFF SCUDETTO

EDIZIONE

STAGIONE

CAMPIONE D'ITALIA

59

1981-82

Corradini Reggio Emilia

58

1980-81

Amatori H. Caffe’ Bonomi Lodi

57

1979-80

G.S. Afp Giovinazzo

56

1979

Hockey Laverda Breganze

55

1978

G.S. Trissino

54

1977

Hockey Novara

53

1976

Hockey Laverda Breganze

52

1975

Hockey Novara

51

1974

Hockey Novara

50

1973

Hockey Novara

49

1972

Hockey Novara

48

1971

Hockey Novara

47

1970

Hockey Novara

46

1969

Hockey Novara

45

1968

Hockey Club Candy Monza

44

1967

U.S. Triestina

43

1966

Hockey Club Candy Monza

42

1965

Hockey Club Monza

41

1964

U.S. Triestina

40

1963

U.S. Triestina

39

1962

U.S. Triestina

38

1961

Hockey Club Monza

37

1960

S.S. Amatori Modena

36

1959

Hockey Novara

35

1958

Hockey Novara

34

1957

S.S. Amatori Modena

33

1956

Hockey Club Monza

32

1955

U.S. Triestina

31

1954

U.S. Triestina

30

1953

Hockey Club Monza

29

1952

U.S. Triestina

28

1951

Hockey Club Monza

27

1950

Hockey Novara

26

1949

Hockey Novara

25

1948

Edera Trieste

24

1947

Hockey Novara

23

1946

Hockey Novara

22

1945

U.S. Triestina

21

1942

Pubblico Impiego Trieste

20

1941

Pubblico Impiego Trieste

19

1940

Pubblico Impiego Trieste

18

1939

Pubblico Impiego Trieste

17

1938

Pubblico Impiego Trieste

16

1937

Pubblico Impiego Trieste

15

1936

Hockey Novara

14

1935

Milan Skating

13

1934

Hockey Novara

12

1933

Hockey Novara

11

1932

Hockey Novara

10

1931

Hockey Novara

9

1930

Hockey Novara

8

1929

U.S. Triestina

7

1928

U.S. Triestina

6

1927

U.S. Triestina

5

1926

U.S. Triestina

4

1925

U.S. Triestina

3

1924

Sempione Milano

2

1923

Sempione Milano

1

1922

Hockey Pola

Photo credit: Marzia Cattini

ed2490f0 be8e 4945 a652 704f7fb484ab

31cf19dc c1d5 4d7a a35d 8ac67e998610