instagramyoutubelinkedintelegram

Mondiali Femminili, Massari: "Le nostre ragazze sono delle tigri"

images/1-primo-piano/hp/PC-STUDIO_-_WIN_20141015_203139.JPG

 

I Mondiali femminili di Hockey Pista a Tourcoing (Francia) sono alle porte. Questi mondiali, con 15 nazioni partecipanti, sono i campionati femminili più numerosi della storia. Un ottimo segnale per il movimento dell'hockey pista femminile, che sta crescendo e che sta mandando segnali molto forti. La nazionale azzurra, ricostituitasi nel dicembre 2013, è un gruppo estremamente giovane e carico di speranze per il futuro. In pista ci saranno tre atlete che non hanno ancora compiuto i 16 anni, due che non hanno compiuto i 17 e 2 che non hanno ancora fatto i 18.

 

Le azzurre sono nel girone C assieme a Cile, Giappone e Colombia, che affronteranno nella prima partita di domenica. QUI il calendario completo. C'è grande determinazione nelle parole del Commissario Tecnico Gianni Massari, arrivato alla conduzione della sua 528 partita in tutte le categorie dell'Hockey Pista:

 

"Il clima è ottimo, ci siamo preparati in maniera adeguata anche tenendo conto dei pochi raduni che, per ristrettezze economiche, abbiamo avuto la possibilità di fare. Il problema della nostra nazionale è costituito dal fatto che le nostre atlete non hanno un regolare campionato: la mancanza di competizione è l'unico handicap che c'è. Inoltre non dobbiamo dimenticare che la nazionale ha meno di un anno di vita. Questi sono i nostri limiti agonistici e temporali.
Tuttavia non parto mai per arrivare secondo. Abbiamo grandi speranze. Rispetto all'europeo dell'anno scorso, in cui siamo arrivati terzi, il gruppo è cresciuto.
Il nostro è un girone difficile, dovremo affrontare la Colombia, terza al mondiale dello scorso anno, e il Cile che è in crescita.
Le ragazze sono delle tigri, stanno facendo sacrifici immani pur di essere in linea con l'aspetto prestazionale e hanno una fame agonistica non comune.
In particolare gli ultimi due raduni fatti a Montesilvano sono stati dal punto di vista dell'organizzazione, della collaborazione e dell'ospitalità qualcosa che non si era mai verificato in passato. Il movimento femminile sta dando messaggi importanti e c'è tanto impegno da parte delle federazioni su questo aspetto.
Il fatto che siano giovani dice molto: a un certo punto queste ragazze, se saranno supportate, potranno dominare il mondo dell'hockey pista per 15 anni almeno".

 

Qui l'elenco delle atlete convocate:

 

Galeassi Giulia 1991 Ala/Centro/Punta SPV Viareggio

Mele Maria Teresa 1992 Centro/Ala Matera

Tamiozzo Elena 1998 Ala/Punta Trissino

Lapolla Pamela 1996 Difensore/Centro Matera

Ghirardello Erika 1997 Difensore/Centro Breganze

Minuzzo Laura 1993 Difensore/Centro Roller Bassano

Lamacchia Luisa 1997 Ala/Punta Matera

Toffanin Elena 1989 Centro/Ala Sandrigo

Zarantorello Sara 1998 Portiere Trissino

Gaudio Valentina 1998 Portiere Matera