instagramyoutubelinkedintelegram

Inizia domani a Vilanova il Campionato del Mondo Under 20

images/1-primo-piano/hp/ImmagineVilanova.png

Partirà domani in Spagna a Villanova l’ 8° Campionato del Mondo di Hockey Pista Under 20 che vedrà impegnata dal 19 al 26 settembre prossimi la nostra rappresentativa Nazionale giovanile.
Dopo il raduno a Forte dei Marmi per le rifiniture finali e per consentire alla nazionale di Mariotti di mettere a punto gli ultimi dettagli, tutto è pronto in vista del più importante traguardo della stagione.

Gli azzurri sono inseriti nel gruppo D assieme a Francia (testa di serie), Andorra e India. Per centrare i quarti e puntare alle medaglie occorre conquistare uno dei primi due posti del girone. E quello contro Andorra è già uno spareggio.

Ultima tra le squadre nazionali dell'hockey su pista, la nazionale under 20 parte oggi alla volta della Spagna dove domani inizia l'8° Campionato del Mondo di categoria. La sede del campionato è il Complex Esportiu Municipal Isaac Gálvez di Vilanova i la Geltrú, città di 60mila abitanti situata 40 km a sud di Barcellona.
A guidare la nazionale azzurra c'è il commissario tecnico Massimo Mariotti che ha puntato su una nazionale molto giovane e di prospettiva: dei 10 convocati, ben 4 sono al primo anno di categoria e uno è addirittura un under 17. Tutti questi giovanissimi sono stati protagonisti della vittoria al campionato europeo under 17 dello scorso anno a Gujan Mestras.
Con una squadra così giovane è del tutto ovvio che le incognite sul possibile cammino degli azzurri aumentano. Il gruppo D di qualificazione, pur non avendo Portogallo, Spagna e Argentina (nell'ordine oro, argento e bronzo al mondiale U20 di Cartagena, Colombia, del 2013) si annuncia così equilibrato da poter riservare sorprese, sia in positivo che in negativo. La Francia, testa di serie in virtù del quarto posto di Cartagena (ottenuto dopo aver eliminato gli azzurri ai quarti 8-7 ai rigori) si presenta con una squadra agguerrita, forse una delle più forti di sempre in questa categoria per i transalpini, supportata da elementi come Carlo Di Benedetto e Remi Herman, già colonne della nazionale senior ai mondiali di giugno a La Roche Sur Yon. Anche Andorra va tenuta in forte considerazione. Il suo leader è Gerard Miquel che gioca nella "cantera" del Barcellona, ma sono giocatori di ottimo livello anche i fratelli Antequera, Adrià e Oriol, e Dilmè; non è un caso che nell'europeo vinto dalla nostra under 17 fu proprio Andorra a creare i maggiori problemi ai futuri campioni d'Europa. L'unica squadra nettamente inferiore alle altre è l'India, allenata da un tecnico italiano, il modenese Aldo Baraldi.
L'Italia, come detto, si presenta con una squadra molto giovane; ciò nonostante gli azzurri hanno a disposizione un tasso tecnico tale da poter ambire a qualunque risultato. Anche in un torneo come il Mondiale under 20 che per l'Italia è una vera e propria bestia nera: nelle sette edizioni precedenti abbiamo portato a casa soltanto un bronzo nel 2011 a Barcelos e un quarto posto nel 2009 a Bassano. Numeri che dimostrano come le semifinali sarebbero già un risultato eccezionale, soprattutto se raggiunte con una nazionale di grande prospettiva. Massimo Mariotti ha portato in Spagna atleti che hanno alle spalle esperienze significative in club di serie A1 come Giulio Cocco del Breganze, Mattia Verona e Giacomo Maremmani del Forte dei Marmi, Davide Pertegato del Valdagno, Andrea Perroni del Sarzana e Alberto Greco del Trissino; e altri che saranno protagonisti della prossima stagione in A1 come Francesco Compagno, il più giovane del gruppo che giocherà nel Monza, oppure della prossima serie A2 come il terzetto in forza al Correggio Hockey composto da Barbieri, Gavioli e Scuccato.

CONVOCATI AL CAMPIONATO DEL MONDO UNDER 20
Atleta Anno Ruolo Club di appartenenza
Davide Pertegato 1996 Portiere Hockey Valdagno
Mattia Verona 1997 Portiere Forte dei Marmi
Nicolas Barbieri 1998 Difensore Correggio Hockey
Giacomo Maremmani 1998 Difensore Forte dei Marmi
Andrea Perroni 1997 Difensore Hockey Sarzana
Giulio Cocco 1996 Attaccante Hockey Breganze
Davide Gavioli 1998 Attaccante Correggio Hockey
Alberto Greco 1998 Attaccante Hockey Trissino
Andrea Scuccato 1996 Attaccante Correggio Hockey
Francesco Compagno 1999 Attaccante Hockey Breganze

All'8° Campionato del Mondo under 20 partecipano 16 squadre, suddivise in quattro gruppi. Nella prima fase (dalla gara inaugurale di domani sera e fino a martedì) le squadre di uno stesso gruppo di affronteranno tra di loro. Le prime due classificate di ciascun gruppo passano al tabellone principale che assegna i posti dal 1° all'8°, mentre le squadre terze e quarte classificate passano al tabellone che assegna i posti dal 9° al 16°. Nella seconda fase, che inizia giovedì dopo una giornata di riposo, le partite saranno ad eliminazione diretta.
Informazioni sempre aggiornate sul Campionato del Mondo under 20 sono disponibili sul sito www.rollersports.org e sul sito ufficiale www.mundialhockeysub20.es.
Tutte le partite del mondiale sono trasmesse in diretta streaming da FIRS TV: firs.rollersports.tv

PROGRAMMA DI SABATO 19 SETTEMBRE
19.30 Cerimonia di apertura
21.00 Gruppo B Spagna - Inghilterra

PROGRAMMA DI DOMENICA 20 SETTEMBRE
10:00 Gruppo D Francia - India
11:30 Gruppo C Cile - Egitto
13:00 Gruppo A Angola - Stati Uniti
16:30 Gruppo B Colombia - Germania
18:00 Gruppo C Argentina - Sudafrica
19:30 Gruppo A Portogallo - Svizzera
21:00 Gruppo D Andorra - Italia