instagramyoutubelinkedintelegram

Italia vs Francia: 4-1. Questa sera con la Spagna per l'argento

images/16-03-25_CoppaLatina_Ita-Fra13.jpg

Ottima la seconda! Gli azzurri faticano per più di un tempo, poi segnano i gol decisivi nel momento migliore degli avversari e conducono in porto la gara con sicurezza. Questa sera si gioca per il secondo posto contro la Spagna che ieri è stata battuta 5-1 dal Portogallo già matematicamente campione. 

L'Italia ritorna sul podio della Coppa Latina dopo due edizioni terminate con la medaglia di legno al collo. Ieri sera, contro la Francia, la squadra di Massimo Mariotti ha vinto nettamente per 4-1, confermando quanto di buono era già emerso la sera precedente, nonostante la sconfitta di misura contro il Portogallo. Quel Portogallo che, grazie al successo degli azzurri, ma soprattutto alla schiacciante vittoria per 5-1 sulla Spagna, si riconferma medaglia d'oro nella Coppa Latina con un turno di anticipo.

Torniamo agli azzurri, però, che ieri sono piaciuti soprattutto per carattere e determinazione che sono risultati decisivi in una partita inizialmente molto equilibrata, a tratti piuttosto spigolosa e densa di episodi. Nel primo tempo la squadra ha saputo stringere i denti di fronte a un avversario rapidissimo nel passaggio di fase e sempre molto pericoloso in area. C'è voluta tutta la bravura di Mattia Verona per tenere chiusa la porta ed evitare che la gara prendesse una piega scomoda. L'invenzione di Giulio Cocco poco prima di metà frazione non ha cambiato di molto l'inerzia della partita che si è scaldata nel finale di primo tempo quando gli arbitri hanno dapprima espulso Giulio Cocco e, una manciata di secondi dopo, hanno mandato contemporaneamente in panca puniti sia Alessandro Verona che Le Berre per reciproche scorrettezze. Mattia Verona ha chiuso la porta anche al tiro diretto di Di Benedetto e l'Italia ha chiuso indenne il primo tempo in inferiorità numerica.

Azzurri con l'uomo in meno anche nei primi 90 secondi della ripresa e di nuovo in grado di far fronte ai tentativi francesi. Al 5' l'Italia ha l'occasione del raddoppio, ma il rigore di Alessandro Verona finisce alto sopra la traversa. E' il momento migliore dei francesi che spingono sull'acceleratore e si procurano due rigori nel giro di 50". Sul primo va Herman e Mattia Verona para; sul secondo va Bruno di Benedetto e Mattia Verona para ancora. Sul capovolgimento di fronte Alessandro Verona lascia partire un diagonale che non dà scampo al portiere francese, e porta il risultato sul 2-0 assestando un colpo mortale ai transalpini. Passano 12 secondi e Carlo di Benedetto si prende un blu che manda Francesco Compagno sul dischetto; l'esecuzione è da manuale e l'Italia vola sul 3-0. Ai francesi saltano i nervi. Da Costa colpisce volontariamente Francesco Compagno sotto gli occhi del portoghese Pinto che non esita un istante ad espellerlo con il cartellino rosso. Giulio Cocco sbaglia il tiro diretto, ma l'Italia può giocare in power play per quattro minuti, esattamente la metà del tempo che manca alla fine della partita. E qui gli azzurri si rilassano e rischiano davvero la beffa. In inferiorità, la Francia conquista il 10' fallo e Le Berre questa volta supera Mattia Verona e infila il 3-1. Quando il powerplay azzurro è quasi finito, Alessandro Verona finisce nuovamente nel mirino degli arbitri, questa volta per un colpo involontario a un avversario in un'azione d'attacco. Buon per gli azzurri che Mattia Verona impedisce a Le Berre di riportare sotto la Francia. L'Italia si trova a giocare con l'uomo in meno per poco più di un minuto, ma è la Francia questa volta a commettere il 10' fallo ed è Francesco Compagno, con un'altra esecuzione da manuale, a mettere la parola fine sulla partita.

Questa sera alle 21, in diretta streaming su hockeypista.it, l'Italia affronterà la Spagna per conquistare la medaglia d'argento. Agli azzurri andrebbe bene anche il pari. Sarà una partita durissima perché la Spagna, atrocemente schiacciata ieri dal Portogallo, avrà la necessità di rifarsi. Gli spagnoli non scendono oltre il secondo posto in Coppa Latina dal 1990, nella stessa edizione in cui l'Italia è andata oltre il bronzo per l'ultima volta, conquistando l'oro ad Anadia, in Portogallo.

LATIN CUP - 1st DAY - MARCH 24 2016

MATCH

RESULT

Spain - France

3-2

Italy - Portugal

3-4

 

LATIN CUP - 2nd DAY - MARCH 25 2016

MATCH

RESULT

Portugal - Spain

5-1

France - Italy

1-4

 

LATIN CUP STANDING

TEAM

PTS

P

W

D

L

SCO

SUF

DIF

Portugal

6

2

2

0

0

9

4

5

Italy

3

2

1

0

1

7

5

2

Spain

3

2

1

0

1

4

7

-3

France

0

2

0

0

2

3

7

-4

 

LATIN CUP - 3rd DAY

DAY / TIME

MATCH

REFEREES

Saturday, Mar 26

6.30 PM CET

Portugal vs France

Live on Cerh TV

J.Pinto (PT), F.Fronte (IT)

Saturday, Mar 26

9.00 PM CET

Italy vs Spain

Live on Cerh TV

 

Saturday, Mar 26

10.45 PM CET

Prizing and closing Ceremony

Live on Cerh TV

 

Foto di Marzia Cattini per CERH.eu’