Gli azzurri giocano finalmente una partita senza sbavature e, a meno di un clamoroso KO del Portogallo nell'ultima partita delle qualificazioni, scavalcano Andorra e si riprendono il secondo posto nel Girone A. Oggi alle 18.30 (in diretta streaming) la Semifinale contro la Germania.
Al terzo tentativo, l'Italia Under 20 trova il primo successo pieno all’Europeo Under 20 di Pully (Svizzera) che proprio ieri è arrivato a metà del suo cammino, con la conclusione della fase a gironi. Con il secco 9-0 rifilato ieri all'Inghilterra, gli azzurri si sono praticamente assicurati il secondo posto del girone alle spalle del Portogallo.
L'Italia di ieri ha fatto tutto bene. Come era già accaduto con il Portogallo, ha difeso alla perfezione; il che, contro i modesti inglesi, ha significato ridurre al minimo i rischi per il portiere Bruno Sgaria, all'esordio tra i pali in questo Europeo. E, come era accaduto contro il Portogallo, gli azzurri hanno fatto vedere ottime cose in attacco, andando a segno con sei marcatori diversi (Compagno, Gavioli, Barbieri, Zambon, Maremmani e Nadini) e scendendo tutti in pista tranne il portiere Verona.
A differenza del match contro il Portogallo, l'Italia non ha mai perso il bandolo della matassa, conducendo il gioco dal primo all'ultimo minuto, andando a segno con regolarità e centrando l'obiettivo minimo del 5-0 finale già a metà partita. Nove gol sono bastati e avanzati per superare in differenza reti Andorra. Il largo risultato degli azzurri non deve far pensare all'Inghilterra come a una squadra materasso. Gli inglesi avevano messo in difficoltà il Portogallo (1-1 all'intervallo) e venduto cara la pelle ad Andorra (5-3 il finale). Ieri l'Italia è stata praticamente impeccabile e non ha concesso nulla agli avversari.
Oggi però si cambia registro: terminata la fase a gironi, gli azzurri devono affrontare la Germania nei Quarti di Finale (18.30 l'orario previsto per l'inizio della partita). Una gara che gli azzurri non si possono permettere di sbagliare, ma che non sarà banale. In quanto a fisicità, i tedeschi ci stanno nettamente davanti, ma da un punto di vista tecnico non sono alla nostra altezza. Toccherà all'Italia fare la partita e cercare di sfruttare a proprio vantaggio un gap tecnico ancora evidente. Dopo i tedeschi ci sarebbe la Francia che ha vinto il Girone B e che ha una squadra possente almeno quanto quella tedesca, ma con un tasso tecnico elevatissimo. Dall'altra parte del tabellone, Spagna e Portogallo si affronteranno in semifinale se sapranno superare Andorra e Svizzera rispettivamente.
INGHILTERRA-ITALIA 0-9 (primo tempo: 0-5) |
|||
INGHILTERRA: Oakes, Mount, Chittenden, R.Allander, Rawlinson, Branchett, Foreman, Giancola, Parfit, T.Allander. All. Amaral. |
|||
ITALIA: Sgaria, Greco, Barbieri, Nadini, Compagno, Gavioli, Fantozzi, Zambon, Maremmani, Verona. All. Mariotti. |
|||
MARCATORI: 2.26 Greco, 6.30 Barbieri, 6.58 Compagno (R), 7.47 Gavioli (D), 15.25 Compagno (D). Nella ripresa: 3.17 Maremmani, 7.45 Gavioli, 10.08 Nadini, 15.44 Zambon. |
|||
ARBITRI: Mayor (Spagna) e Bluezen (Francia) |
|||
ESPULSI PER 2' nel primo tempo: 7.46 R.Allander, 15.24 Branchett. |
RISULTATI DI IERI |
GIRONE A |
Inghilterra-Italia 0-9 |
Portogallo-Andorra 3-1 |
Classifica: Portogallo 9, Italia 4 (differenza reti +6), Andorra 4 (differenza reti +2), Inghilterra 0. |
GIRONE B |
Germania-Francia 2-9 |
Svizzera-Spagna 1-4 |
Classifica: Francia 7 (differenza reti +17), Spagna 7 (differenza reti +8), Germania 3, Svizzera 0. |
PROGRAMMA DI OGGI (giovedì 27 ottobre) |
14.30 - Francia vs Inghilterra |
16.30 - Spagna vs Andorra |
18.30 - Germania vs Italia |
20.30 - Svizzera vs Portogallo |
Tutte le partite in diretta streaming su www.cerh.eu |
Scarica la Brochure sull'Italia Under20



















