instagramyoutubelinkedintelegram

Il golden gol di Francesco Compagno spinge l'Italia U20 in finale all'Europeo

images/U20_Francia_vs_Italia_2016.jpg

Azzurri eroici capaci di rimontare lo 0-2 iniziale grazie a una tripletta di Francesco Compagno che prima pareggia i conti e porta la Semifinale ai supplementari e poi segna il golden gol decisivo che chiude il match. Questa sera alle 20.30 la Finale contro il Portogallo.

C'è tanto cuore nella vittoria di ieri sera degli azzurri; il cuore di una squadra che migliora partita dopo partita e non aveva nessuna voglia di uscire di scena da questo Campionato Europeo Under 20 in terra Svizzera che si chiude questa sera a Pully. Alla partita più importante, quella che assegna il titolo, l'Italia ci sarà. Nonostante lo 0-2 a metà del primo tempo della Semifinale con la Francia. Ci sarà perché gli azzurri del CT Massimo Mariotti non si sono lasciati impressionare dalla partenza rapida dei francesi e hanno ripreso in mano il filo della partita. A tessere la tela è stato Francesco Compagno: i tre gol azzurri portano la sua firma.

Mariotti conferma il quintetto: Sgaria in porta, Barbieri, Gavioli, Compagno e Greco. Herin risponde con Menguy tra i pali, Bruno e Roberto Di Benedetto, Herman e Gefflot esterni.

La prima azione è azzurra e la ispira Gavioli che verticalizza per Greco, ma la deviazione del trissinese è sul portiere. Roberto di Benedetto fa le prove di quelli che saranno i suoi gol: prima ci prova girando dietro porta, poi con un tiro da lontano; in entrambi i casi Sgaria sventa la minaccia. La Francia sale di tono e il portiere del Breganze deve superarsi per fermare Herman lanciato in contropiede. Il gol dei transalpini è nell'aria ed è Roberto di Benedetto a sbloccare la partita, girando dietro porta e sorprendendo sia Barbieri che Sgaria. Il difensore del Correggio Hockey prova a rifarsi subito dopo, ma la sua staffilata a cercare l'incrocio è deviata quel tanto che basta da Menguy. E' ancora il portiere a dire di no al numero 3 azzurro che si trova da solo in contropiede e lascia partire un tiro potente, ma centrale. Proprio mentre gli azzurri sembrano guadagnare metri, l'Italia regala il raddoppio alla Francia. Gavioli e Compagno non si capiscono al limite dell'area francese e lasciano la pallina a Roberto Di Benedetto che infila al sette il gol del 2-0. Nonostante il colpo pesante, l'Italia non si dà per vinta e ricomincia a macinare gioco. Gavioli prova per due volte ad uscire in alza e schiaccia da dietro porta, senza esito. Il gol che riapre completamente la partita arriva a meno di 2' dalla fine quando Compagno e Greco partono in contropiede due contro uno e il giovane talento del Monza supera Menguy con un elegante pallonetto. Si va al riposo sul 2-1 per la Francia.

Nella ripresa entrambi gli allenatori puntano sugli stessi uomini. L'Italia fa la partita, la Francia sfrutta i contropiede. Ma è un secondo tempo molto tattico e con poche emozioni; nemmeno gli arbitri disturbano l'equilibrio e per 15 minuti non fischiano nemmeno un fallo di squadra. Fischiano, però, un rigore per l'Italia per fallo su Compagno al termine di un contropiede condotto dall'attaccante del Monza e da Gavioli. L'esecuzione di Compagno è da manuale e la pallina si spegne all'incrocio. Dopo il pareggio, è la Francia ad avere le occasioni migliori. Una clamorosa con Roberto Di Benedetto che beneficia di un tiro diretto per fallo di Maremmani a meno di 5' dalla fine. Sgaria, però, anticipa col bastone e il francese mette a lato. L'ultimo brivido prima dei supplementari è un contropiede 2 contro 1 che i transalpini non sfruttano.

Si va all'extra time con la Francia a nove falli e l'Italia in sicurezza a quota tre. Gli azzurri non forzano, i francesi non rischiano e a regnare è la paura. Fino a 2' dalla fine, quando Gavioli cerca Compagno nella parte destra dell'area francese, Greco esegue alla perfezione il blocco e l'attaccante breganzese infila al volo alle spalle di Menguy, affondando la Francia.

Oggi alle 20.30, in diretta streaming su www.cerh.eu, l'Italia sarà protagonista dell'atto finale di questo Campionato Europeo assieme al Portogallo.

FRANCIA-ITALIA 2-3 al golden goal (primo tempo: 2-1)

FRANCIA: Boughani, Mfuekani, B.Di Benedetto, Herman, Tshilombo, R.Di Benedetto, Rault, Gefflot, Cremese, Menguy. All. Herin.

ITALIA: Sgaria, Greco, Barbieri, Nadini, Compagno, Gavioli, Fantozzi, Zambon, Maremmani, Verona. All. Mariotti.

MARCATORI: 8.53 e 13.25 R.Di Benedetto, 18.10 Compagno. Nella ripresa: 9.21 Compagno (R). Primo supplementare: 3.10 Compagno.

ARBITRI: Mayor (Spagna) e Guilherme (Portogallo).

 

RISULTATI DI IERI - SEMIFINALI

Semifinali 5°/8° posto

Inghilterra-Germania 2-3

Andorra-Svizzera 0-1 (golden goal)

 

Semifinali 1°/4° posto

Francia-Italia 2-3 (golden goal)

Spagna-Portogallo in corso 1-4

 

PARTITE DI OGGI - FINALI - Sabato 29 ottobre

Finale 7°/8° posto

14.30 - Inghilterra-Andorra

Finale 5°/6° posto

16.30 - Germania-Svizzera

Finale 3°/4° posto

18.30 - Francia vs Spagna

Finale 1°/2° posto

20.30 - Italia vs Portogallo

Tutte le partite in live streaming su www.cerh.eu

Scarica la Brochure sull'Italia Under20

Foto di Marzia Cattini