Questa mattina la Nazionale Femminile e la Nazionale Maschile Under 20 sono partite dall'aeroporto di Fiumicino alla volta di Nanchino dove domenica si aprono i World Roller Games con le partite dei primi due mondiali. Il conto alla rovescia è agli sgoccioli: tra poche ore si alza il sipario su un evento storico non solo per l'Hockey su Pista, ma per tutto il movimento rotellistico mondiale. A Nanchino, nella parte più orientale della Cina, dal 27 agosto al 10 settembre andrà in scena la prima edizione dei World Roller Games, le "Olimpiadi" del pattinaggio che coinvolgono più di 4.000 atleti provenienti da più di 50 paesi. In palio decine di medaglie in tutte le discipline rotellistiche. Per l'Hockey su Pista il programma prevede l'assegnazione di tre titoli: Senior maschile, Senior femminile e Under 20 maschile. Le ragazze della Nazionale femminile e i ragazzi dell'Under 20 apriranno il programma: il loro mondiale inizia domenica 27 agosto e si chiude sabato 2 settembre. Dal domenica 3 a sabato 9 settembre, invece, sarà la volta della Nazionale senior che raggiungerà la Cina la prossima settimana.
NAZIONALE FEMMINILE
Per la Nazionale femminile italiana questo Mondiale rappresenta una sorta di "anno zero". Dopo il settimo posto dello scorso anno a Iquique, in Cile, la Federazione Italiana Sport Rotellistici ha affidato la guida tecnica a Dario Rigo, al suo esordio sulla panchina azzurra. Il gruppo a lui affidato è molto giovane, ma vanta già qualche esperienza internazionale che potrebbe essere preziosa in una competizione tanto difficile quanto equilibrata. L'Italia è inserita nel Gruppo B assieme a Portogallo, Cile e Argentina: un vero e proprio "gruppo di ferro" composto da squadre di grande tradizione nell'Hockey su Pista femminile. Le azzurre giocheranno nell'impianto principale dedicato all'Hockey su Pista: il Longjiang Gymnasium. Nel Gruppo A ci sono le campionesse del mondo della Spagna, la Germania, la Francia e gli Stati Uniti. L'Italia esordirà domenica 27 alle 14.30 (le 8.30 in Italia) contro l'Argentina. Lunedì 28 alle 16.30 (le 10.30 in Italia) affronterà il Cile e chiuderà il Girone di Qualificazione martedì 29 alle 10.30 (le 4.30 italiane) contro il Portogallo. La prima fase servirà soltanto a determinare gli incroci dei quarti di finale, dato che tutte le squadre passeranno il turno; una particolarità che consentirà a Dario Rigo di provare sul campo il lavoro fatto in allenamento prima della seconda fase ad eliminazione diretta che inizierà mercoledì 30 agosto.
NAZIONALE SENIOR FEMMINILE |
|||
Atleta |
Anno |
Ruolo |
Club di appartenenza |
Veronica Caretta |
2000 |
Portiere |
Hockey Breganze |
Sara Zarantonello |
1998 |
Portiere |
Hockey Valdagno |
Erika Ghirardello |
1997 |
Difensore |
Hockey Breganze |
Pamela Lapolla |
1996 |
Difensore |
Estrelas Molfetta |
Francesca Maniero |
1999 |
Difensore |
Correggio Hockey |
Giorgia Rebellato |
2000 |
Difensore |
Hockey Bassano |
Giulia Galeassi |
1991 |
Attaccante |
AS Viareggio |
Alice Sartori |
2001 |
Attaccante |
Hockey Breganze |
Elena Tamiozzo |
1998 |
Attaccante |
Estrelas Molfetta |
Elena Toffanin |
1989 |
Attaccante |
Hockey Breganze |
NAZIONALE UNDER 20
Dopo il quarto posto di Vilanova di due anni fa, l'Italia si presenta a Nanchino con una formazione composta quasi esclusivamente da atleti all'ultimo anno di categoria: uniche eccezioni il portiere Stefano Zampoli e Francesco Compagno che sono un anno più giovani. Anche per questo motivo, è proprio sulla Nazionale Under 20 che si concentrano le attese della FISR. Del resto, il gruppo centrale di questa Nazionale è lo stesso che ha riportato l'Italia ai massimi livelli europei, vincendo l'oro agli Europei U17 del 2014 in Francia e cogliendo l'argento agli Europei dello scorso anno in Svizzera. Anche l'Under 20, che giocherà le partite al Tech University Gymnasium, ha avuto in sorte un Girone di Qualificazione estremamente difficile: nel Gruppo B ci sono Spagna, Argentina e Francia. Nel gruppo A sono finite Cile, Inghilterra, Colombia e Portogallo. Come nel Mondiale femminile, anche in quello Under 20 la prima fase non è eliminatoria e tutte le squadre passeranno ai Quarti di Finale. Fondamentale, però, acquisire la migliore posizione possibile per avere un miglior Quarto di Finale. L'Italia Under 20 esordirà domenica 27 alle 10.30 (le 4.30 in Italia) contro l'Argentina. Lunedì 28, sempre alle 10.30, sarò la volta della sfida con la Francia, mentre martedì 29 l'ultima partita del girone sarà alle 8.30 (le 2.30 italiane) contro la Spagna. I quarti di finale inizieranno mercoledì 30 agosto.
NAZIONALE UNDER 20 |
|||
Atleta |
Anno |
Ruolo |
Club di appartenenza |
Bruno Sgaria |
1998 |
Portiere |
Hockey Breganze |
Stefano Zampoli |
1999 |
Portiere |
HRC Monza |
Nicolas Barbieri |
1998 |
Difensore |
Hockey Bassano |
Giacomo Maremmani |
1998 |
Difensore |
Forte dei Marmi |
Alessandro Faccin |
1998 |
Attaccante |
Hockey Trissino |
Alberto Greco |
1998 |
Attaccante |
Hockey Trissino |
Mattia Milani |
1998 |
Attaccante |
Hockey Bassano |
Filippo Zambon |
1998 |
Attaccante |
Hockey Valdagno |
Francesco Compagno |
1998 |
Attaccante |
Amatori Lodi |
Davide Gavioli |
1998 |
Attaccante |
CGC Viareggio |
Link
Ogni giorno caricheremo su FTP, per ogni disciplina: comunicati stampa, foto e video interviste agli Atleti Azzurri. Per scaricarli, segui i link
Alpine - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Alpine/
Artistico - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Artistico/
Corsa - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Corsa/
Downhill - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Downhill/
Inline Freestyle - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/InlineFreestyle/
Inline Hockey - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/InlineHockey/
Hockey Pista - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/HockeyPista/
Roller Freestyle - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/RollerFreestyle/
Skateboarding - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Skateboarding/