Azzurri stratosferici nella seconda giornata dei mondiali di Hockey su Pista ai World Roller Games. La squadra di Mariotti batte 4-2 i campioni d'Europa del Portogallo e domani alle 14.30 affronterà l'Argentina per il primo posto del girone (ma con la qualificazione già in tasca.
Da stropicciarsi gli occhi, quasi da non crederci. L'Italia dell'Hockey su Pista regala emozioni a non finire ai World Roller Games di Nanchino. Ieri il 5-2 sulla Francia che aveva fatto tirare un sospiro di sollievo per aver allontanato il rischio quarto posto; oggi un sontuoso 4-2 sul Portogallo Campione d'Europa che vale come vendetta per la Finale europea di Oliveira di Azemeis. E domani la sfida con l'Argentina Campione del Mondo con in palio il primo posto del "gruppo della morte", quello più duro del Mondiale di cui l’Hockey su Pista italico aveva un gran timore. L'Italia chiuderà il girone al primo o al secondo posto e ai Quarti di Finale non incontrerà la Spagna, ma una tra Germania, Cile e Angola. Chi, invece, non dormirà sonni tranquilli è il Portogallo, ancora al palo dopo due partite, così come la Francia. Le due squadre si affronteranno domani sera nell'ultima partita di qualificazione in un match in cui nulla può essere dato per scontato, tantomeno il risultato finale.
Portogallo-Italia è prima di tutto un primo tempo bellissimo, con gli azzurri più pericolosi nella prima parte e i portoghesi a testa bassa nella seconda nel tentativo di recuperare il doppio svantaggio. Mariotti si permette il lusso di lasciare in panchina il Barozzi fenomenale di ieri perché sa di andare sul sicuro anche con Gnata; conferma, invece, il quartetto di esterni: Amato, Illuzzi, Cocco e Verona. Senica risponde con Girao in porta, Ventura e Nunes dietro, Rodrigues e Rafael avanzati.
Cocco si presenta a Girao sulla destra dove trova spazio nella difesa, ma il portiere portoghese è attento. Dalla parte opposta Nunes centra una traversa piena quando non sono ancora passati due minuti. Poi è Italia-show. Nunes tira da centropista sui parastinchi di Verona: scatta il contropiede che Cocco finalizza ancora da destra, mettendo la pallina tra palo e portiere in uscita per il gol dell'1-0. Una manciata di secondi dopo Verona potrebbe raddoppiare, ma Girao è super e sventa, ripetendosi al 5' sempre sul lodigiano. Anche Amato si fa vedere in attacco, ma il casco di Girao è lì anche per lui. Dalla parte opposta il Portogallo svolge lunghi possessi di pallina senza creare problemi, tranne quando Rodrigues va vicino al pareggio dopo una respinta di Gnata.
Mariotti inizia con i cambi: prima Gavioli per Verona, più tardi Malagoli per Cocco e Banini per Amato. Prima di uscire, l'italo-argentino confeziona un gol capolavoro, tutto di potenza: un coast to coast con conclusione potentissima ad eludere la guardia di Nunes e l'estremo tentativo di Girao: 2-0 per l'Italia dopo 11’. Al 16' il Portogallo ha la grande possibilità di accorciare le distanze, ma il rigore di Rodrigues (fallo di Gavioli su Alves) è neutralizzato da Gnata che annulla anche la respinta. Al 20', pochi secondi dopo essere rientrato in pista, Amato aggancia un avversario a centropista e si prende il blu. Gnata pare anche il tiro diretto di Alves, ma il Portogallo trova il 2-1 a pochi secondi dal termine del powerplay con un tiro da fuori di Magalhaes che segna il 2-1 con cui le squadre vanno al riposo.
La ripresa si apre con un tiro diretto per il Portogallo per un fallo di Cocco (senza espulsione). Lo specialista Nunes va sul dischetto, ma la sfida è ancora una volta a favore di Gnata che para. Mariotti tiene alto il ritmo utilizzando a fondo i cambi, riuscendo a contrastare bene il forcing del Portogallo che si fa via via più continuo. Al 10' arriva il terzo gol azzurro: Illuzzi lascia partite un tiro accompagnato da centropista che Malagoli, appostato sul primo palo, devia al volo alle spalle di Girao: 3-1. E' un altro grande momento per l'Italia che colpisce una traversa con Verona. Il Portogallo si rovescia in avanti, a volte con poco criterio, e nelle retrovie si aprono spazi per il contropiede; le occasioni migliori sono per Malagoli e Cocco che però non chiudono la partita. Partita che rischia di riaprirsi a 4' dal termine quando Malagoli commette fallo di pattino in area e questa volta Nunes batte Gnata per il 4-2. La paura dura un minuto appena; il tempo che serve a Verona per confezionare un assist perfetto per Malagoli, dimenticato dalla difesa sul secondo palo: il tap-in uccide il match e regala all'Italia il secondo successo in due partite.
Il live score di Italia-Francia:
http://firs.assyssoftware.es/hockeyp/web/partido.asp?id=71
Scarica qui la presentazione e le foto delle squadre nazionali azzurre:
ftp://firsftp.enetres.net/FISR/HockeyPista/presentazione_nazionali_HP_WRG.pdf
DOMANI C'E' L'ARGENTINA
Il mondiale arriva a metà del proprio cammino. Domani si gioca il terzo e ultimo turno dei Gironi di Qualificazione e si conosceranno gli abbinamenti dei Quarti di Finale. Sei squadre sono già matematicamente qualificate. Nel Gruppo A Italia e Argentina, nel Gruppo B Spagna e Mozambico, dalla FIRS Cup saliranno Colombia e Angola. Gli ultimi due posti sono per la vincente di Portogallo-Francia e di Cile-Germania in programma domani. L'Italia torna in pista alle 14.30 per affrontare i Campioni del Mondo dell'Argentina che, dopo avere battuto il Portogallo, oggi hanno faticato molto contro la Francia che li ha tenuti in bilico fino all'ultimo. Italia e Argentina sono in perfetta parità: non solo hanno 6 punti in classifica, ma hanno segnato 10 reti e ne hanno subite 4 a testa. Questo significa che domani, nel caso in cui la partita dovesse terminare in parità, saranno gli shoot out a decidere il primo posto del girone. I sudamericani sono una squadra da sogno. Nicolia guida una pattuglia di fuori classe che, non a caso, due anni fa trionfò in Francia mettendo fine al dominio spagnolo. Molti hanno giocato (o ancora giocano) nel nostro campionato e li conosciamo bene: lo stesso Nicolia, Grimalt, Oroñez, Platero, Romero. Per l'Italia è un'altra partita impossibile, esattamente come lo era quella di oggi col Portogallo.
DIRETTE STREAMING
Tutte le partite dei Gironi A e B di World Championship saranno trasmesse in diretta streaming sul sito www.rollergames.tv. Tra queste, ovviamente, anche tutte quelle degli azzurri. Sullo stesso canale online andranno in onda anche tutte le partite della FIRS Cup che vedranno protagonista l'Angola.
RISULTATI DI OGGI - LUNEDÍ 4 SETTEMBRE |
||
MASCHILE SENIOR |
||
World Championship - Longjiang Gymnasium |
||
Gruppo B |
Mozambico vs Germania |
7-3 |
Gruppo A |
Argentina vs Francia |
5-2 |
Gruppo B |
Spagna vs Cile |
4-3 |
Gruppo A |
Italia vs Portogallo |
4-2 |
Classifiche |
||
Gruppo A: Italia e Argentina 6, Portogallo e Francia 0 |
||
Gruppo B: Spagna e Mozambico 6, Cile e Germania 0 |
||
Firs Cup - Longjiang Gymnasium |
||
Gruppo B |
Olanda vs Egitto |
8-0 |
Gruppo B |
Usa vs Angola |
1-32 |
Firs Cup - Tech University Gymnasium |
||
Gruppo A |
Colombia vs Austria |
6-1 |
Gruppo A |
Sudafrica vs Macao |
8-8 |
Classifiche |
||
Gruppo A: Colombia 6, Austria 3, Sudafrica e Macao 1 |
||
Gruppo B: Angola 6, Egitto e Olanda 3, Usa 0 |
||
Confederation Cup - Tech University Gymnasium |
||
|
Nuova Zelanda vs India |
3-9 |
|
Giappone vs Taipei |
5-2 |
|
Australia vs Israele |
5-5 |
Classifica |
||
India e Israele 4, Taipei e Giappone 3, Australia 0, Nuova Zelanda 0. |
||
|
||
|
||
PROGRAMMA DI DOMANI - MARTEDÍ 5 SETTEMBRE |
||
MASCHILE SENIOR |
||
World Championship - Longjiang Gymnasium |
||
12.30 CST* |
Gruppo B |
Cile vs Germania |
14.30 CST* |
Gruppo A |
Argentina vs Italia |
16.30 CST* |
Gruppo B |
Spagna vs Mozambico |
18.30 CST* |
Gruppo A |
Portogallo vs Francia |
* diretta streaming su www.rollergames.tv |
||
Firs Cup - Longjiang Gymnasium |
||
8.30 CST |
Gruppo B |
Usa vs Olanda |
10.30 CST* |
Gruppo B |
Angola vs Egitto |
Firs Cup - Tech University Gymnasium |
||
10.30 CST |
Gruppo A |
Colombia vs Sudafrica |
12.30 CST |
Gruppo A |
Macao vs Austria |
Confederation Cup - Tech University Gymnasium |
||
14.30 CST |
Israele vs Nuova Zelanda |
|
16.30 CST |
India vs Taipei |
|
18.30 CST |
Giappone vs Australia |
|
|
||
Risultati, classifiche, live score e statistiche disponibili su questa pagina: http://www.tinyurl.com/rollergames |
||
Ogni giorno caricheremo su FTP, per ogni disciplina: comunicati stampa, foto e video interviste agli Atleti Azzurri. Per scaricarli, segui i link Alpine - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Alpine/ Artistico - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Artistico/ Corsa - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Corsa/ Downhill - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Downhill/ Inline Freestyle - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/InlineFreestyle/ Inline Hockey - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/InlineHockey/ Hockey Pista - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/HockeyPista/ Roller Freestyle - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/RollerFreestyle/ Skateboarding - ftp://firsftp.enetres.net/FISR/Skateboarding/ |
Photo Credit by Marzia Cattini




















Nanchino, 04 Agosto 2017