instagramyoutubelinkedintelegram

Hockey inline: il Quanta vince a Vicenza ed allunga sul Cittadella sconfitto a Padova

images/Vicenza-Milano.jpg

La tredicesima giornata di Serie A1 si apre subito con un risultato a sorpresa se di sorpresa si può parlare. I Ghosts battono il Cittadella per 7-6 al termine di una gara dai due volti. Prima dominio degli ospiti che chiudono in vantaggio per 6-3 il primo tempo. Poi la rimonta del Padova che con un parziale di 4-0 si porta a casa non solo il derby ma anche tre punti per il rilancio in classifica. Nella seconda frazione doppietta di Tartaglione e poi gol di Baldan e Vendrame. Un successo che conferma quanto si era già intuito sia in stagione regolare e poi confermato in Coppa Italia, di un divario minimo tra squadre, anche divise da più punti nella classifica generale. Giusto poco più di una settimana fa, sulla pista di Riccione, nel secondo quarto di finale il Cittadella si era imposto solo ai rigori contro i Ghosts. Ora la conferma che Padova è un osso duro e che può condizionare il resto della stagio ne regolare e soprattutto i prossimi playoff. Per il Cittadella, rinforzato anche questa sera da Enrico Chelodi, la sconfitta fa allontanare di nuovo il Milano che si riporta a più quattro nei confronti dei granata.
La squadra di coach Tomasello, fresca vincitrice della terza Coppa Italia consecutiva, non sbaglia a Vicenza contro la squadra di coach Roffo. Il primo tempo è giocato un po’ sottotono da ambo le squadre. Ferrari pesca il rimbalzo giusto dopo un’iniziativa di Delfino. Bortoluzzi, lasciato libero in area, segna in back il pareggio dei padroni di casa. Banchero riporta avanti i rossoblu con bordata in powerplay. Gli arbitri annullano un gol di Testa mentre Roffo di rapina sigla il pareggio del 2-2 che chiude anche i primi 25’. Nella seconda frazione ancora botta e risposta. Delfino in inferiorità ma Vicenza pareggia con Roffo, pronto a spedire in rete la corta respinta di Franko su tiro di Stella. Milano torna avanti con l'uomo in più grazie ad una micidiale conclusione di Delfino. Proteste di Roffo che rimedia penalità partita. Poco dopo altra superiorità per Milano e stavolta è To masello a fare centro con un bel tiro da posizione centrale. Sembra fatta e, invece, Vicenza torna sotto con un tiro di polso di Basso (4-5). Gara riaperta. Nel finale chance per Basso e Corradin per il possibile pareggio, ma anche per Banchero che con un numero si libera di un avversario, ma trova un monumentale Alberti sulla sua strada. Vicenza prova a togliere il portiere, ma Milano in qualche modo porta a casa i tre punti, davvero pesanti.

Sofferta vittoria del Verona sulla pista di Monleale per 2-1. Gli scaligeri riescono a vincere in powerplay a due minuti dalla fine della partita con la rete di Frizzera che regala tre punti d’oro ai veneti che ora si avvicinano sempre di più alla seconda posizione. La gara rimane in equilibrio per lunghi tratti con Rivoira ed Antinori a controllare gli spunti degli avversari. Belcastro e Crivellari, entrambi in superiorità, segnano nel secondo tempo. Quando lo spettro del pareggio sembra materializzarsi, arriva la rete degli ospiti che permette al Verona di continuare la sua marcia verso le prime posizioni.

Nessuna problema per la Molinese che vince in doppia cifra contro i Mammuth. Dopo la buona Coppa Italia, i toscani riprendono bene il cammino in campionato e si confermano al quarto posto della classifica generale. Con cinque gol per tempo, sul neutro di Empoli, la Molinese non fa sconti ai capitolini che rimangono in fondo alla classifica.

Serie A1 - 13a giornata – Sabato 7 febbraio – Risultati
Ghosts Padova - Cittadella HP 7-6 (3-6)
Diavoli Vicenza – Milano Quanta 4-5 (2-2)
Polisportiva Molinese – Mammuth Roma 10-0 (5-0)
Sportleale Monleale - Zardini Etichette Cus Verona Hockey 1-2 (0-0)

Rinviata a data da destinarsi la gara tra:
Polet Kwins ZKB Trieste – Asiago Vipers Sisa

Classifica Serie A1
Milano Quanta 34 punti;
Cittadella HP 30 punti;
Cus Verona 27 punti;
Polisportiva Molinese 24punti;
Diavoli Vicenza 20 punti;
Asiago Vipers 19 punti;*
Ghosts Padova 17 punti
Sportleale Monleale 12 punti;
Polet Trieste 3 punti;*
Mammuth Roma 0 punti;
* Una gara in meno

Regular Season A1 Stagione 2014
Note Tecniche Relative agli incontri disputati

Giornata 13 - Gara N. 02

GHOSTS PADOVA - CITTADELLA HP: 7-6 (3-6)
Ghosts Padova: Vendrame T, Pistellato A, Tartaglione E, Zanon A, Nahtigal S, Veronese J, Baldan S, Montanari L, Zanatta P, Longo T, Pistellato G, Berto F, Piroso A, Zazzaron G,
Cittadella HP: Tombolan M, Palliotto A, Covolo L, Grigoletto M, Spain K, Tonin G, Inouye D, Marini F, Sommadossi D, Chelodi E,
Marcatori: : Nahtigal S 1'50'' , Chelodi E 2'45'' , Tombolan M 3'29'' , Sommadossi D 5'00'' , Sommadossi D 7'09'' , Tartaglione E 10'44'' , Pistellato G 13'12'' , Spain K 17'49'' , Tonin G 18'53'' , PT: Tartaglione E 26'42'' , Baldan S 36'48'' , Tartaglione E 45'10'' , Vendrame T 47'13'' ,
Espulsioni: Esp.Temp. BERTO F 2', Esp.Temp. TONIN G 2', Esp.Temp. TARTAGLIONE E 2', Esp.Temp. GRIGOLETTO M 2', Esp.Temp. GRIGOLETTO M 2', Esp.Temp. TONIN G 2', Esp.Temp. SPAIN K 2', Esp.Temp. SOMMADOSSI D 10',
Arbitri: Marri Di Bolzano () - Colcuc Di Verona ()
All enatori: Alessio Buzzo (Ghosts Padova) - (Cittadella Hp)

Giornata 13 - Gara N. 03

DIAVOLI VICENZA - MILANO QUANTA: 4-5 (2-2)
Diavoli Vicenza: Bellinaso A, De Lorenzi A, Pozzan F, Bortoluzzi E, Bettello M, Basso S, Roffo L, Marcon G, Stella S, Maran F, Rossetto M, Baggio F, Corradin M,
Milano Quanta: Uccelli S, Delfino A, Testa F, Tessari R, Tomasello G, Buggin R, Ferrari E, Banchero E, Ronco L,
Marcatori: : Ferrari E 4'29'' , Bortoluzzi E 17'17'' , Banchero E 20'52'' , Roffo L 24'35'' , PT: Delfino A 27'22'' , Roffo L 34'15'' , Delfino A 36'28'' , Tomasello G 38'34'' , Basso S 40'36'' ,
Espulsioni: Esp.Temp. CORRADIN M 2', Esp.Temp. RONCO L 2', Esp.Temp. BELLINASO A 2', Esp.Temp. STELLA S 2', Esp.Temp. BANCHERO E 2', Esp.Temp. CORRADIN M 2', Esp.Temp. BUGGIN R 2', Esp.Temp. POZZAN F 2', Esp.Temp. TESTA F 2', Esp.Temp. ROFFO L 10',
Arbitri: Strazzabosco Di Cesuna () - Zuccatti Di Trento ()< br /> Allenatori: (Diavoli Vicenza) - (Milano Quanta)

Giornata 13 - Gara N. 04

POLISPORTIVA MOLINESE - MAMMUTH ROMA: 10-0 (5-0)
Polisportiva Molinese: Lettera A, Lilli M, Barsanti M, Podda A, Bellini A, Dell'antico L, Lettera N, Bellini M,
Mammuth Roma: Zacchi S, Santilli D, Mendes G, Rossi L, Arcese A, Pizzi F, Magnani A, Zolovkins A, Tosti S, Santodonato L,
Marcatori: : Lettera A 9'10'' , Lilli M 10'45'' , Lilli M 18'57'' , Lettera N 20'54'' , Lilli M 23'26'' , PT: Bellini A 29'53'' , Bellini M 37'33'' , Bellini A 38'24'' , Podda A 38'57'' , Lettera A 47'17'' ,
Espulsioni: Esp.Temp. PODDA A 2', Esp.Temp. SANTODONATO L 2', Esp.Temp. LILLI M 2', Esp.Temp. ZOLOVKINS A 2', Esp.Temp. ZOLOVKINS A 2',
Arbitri: Stella F. Di Camporovere () - Mancina Di Bolzano ()
Allenatori: (Polisportiva Molinese) - Santilli Diego (Mammuth Roma)

Giornata 13 - Gara N. 05

SPO RTLEALE MONLEALE - CUS VERONA: 1-2 (0-0)
Sportleale Monleale: Oddone M, Moro M, Perazzelli M, Vezzoli A, Crivellari A, Meirone G, Di.fabio D, Remotti M, Faravelli A, Pagani M, Oddone R, Romero F,
CUS Verona: Pernigo M, Comencini A, Stevanoni M, Frizzera P, Valbusa M, Carrer S, Zardini U, Raccanelli M, Garagna M, Belcastro B, Riccelli A, Blasi A, Ciresa M, Sabaini G,
Marcatori: PT: Belcastro B 31'41'' , Crivellari A 34'18'' , Frizzera P 48'02'' ,
Espulsioni: Esp.Temp. BELCASTRO B 2', Esp.Temp. COMENCINI A 2', Esp.Temp. COMENCINI A 2', Esp.Temp. PAGANI M 2', Esp.Temp. PAGANI M 2', Esp.Temp. COMENCINI A 2', Esp.Temp. MEIRONE G 2', Esp.Temp. VALBUSA M 2',
Arbitri: Scanacapra Di Pinerolo () - Lega Di Torino ()
Allenatori: Tarantola Alessandro (Sportleale Monleale) - (Cus Verona)

Classifica Generale
Milano Quanta: 34 &nb sp; Cittadella Hp: 30
Cus Verona: 27 Pol. Molinese: 24
Diavoli Vicenza: 20 Asiago Vipers: 19*
Ghosts Padova: 17 Sportleale Monleale: 12
Polet Trieste: 3 * Mammuth Roma: 0
* Una gara in meno

Classifica Marcatori
Spain K: 26 &nb sp; Roffo L: 20
Delfino A: 17 Nahtigal S: 17
Tartaglione E: 16 Tomasello G: 15
Inouye D: 15 Basso S: 13
Crivellari A: 12 Lilli M: 12
Banchero E: 12 & nbsp; Podda A: